Pane alla zucca, croccante fuori e morbidissimo dentro. Una ricetta in pieno mood autunnale semplicissima da fare, come potete vedere nella VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube. E stavolta vi lascio una video ricetta lunga con il tutorial per legare i panini e ottenere la forma di piccole zucche, portate pazienza. La zucca, cotta al vapore e ridotta in purea, sostituisce quasi integralmente l’acqua: il pane con la purea di zucca nell’impasto ha uno spiccato gusto di zucca, quindi è leggermente dolce, e i semi di zucca lo rendono ancora più saporito. Un pane perfetto anche in vista di Halloween.
Visto che l’autunno sembra finalmente arrivato e che la zucca ne è regina incontrastata, almeno a tavola, vi lascio anche 8 IDEE PER DESSERT A BASE DI ZUCCA e 20 IDEE DI PRIMI PIATTI CON LA ZUCCA assolutamente imperdibili. Oltre a tutte le mie RICETTE DI PANE, dal semplice PANE DI SEMOLA alle MAFALDE SICILIANE AL SESAMO. Perfette per le PANELLE PALERMITANE e non solo.
Ho usato una zucca Delica, ma vanno bene anche l’Hokkaido o la Mantovana: in pratica, zucche poco acquose, con una polpa asciutta e saporita e un lieve retrogusto di castagne. Il mio suggerimento è una cottura al forno, al vapore o al microonde. Vi lascio le dosi con lievito di birra secco e fresco, ma anche con il lievito madre. In ogni caso, come sapete io prediligo l’uso di pochissimo lievito e lunghissime maturazioni in frigorifero: l’ideale per un pane che dura a lunga e facile da digerire.
Nel video trovate anche il tutorial passo passo per fare i panini a forma di zucca. Potete farli di qualsiasi dimensione, ma a mio parere quelli piccoli sono molto più eleganti e graziosi di un unico pane di grandi dimensioni. Dovete solo seguire il video e procurarvi dello spago da cucina. Anche il pane alla zucca si mantiene morbido a lungo se conservato in un sacchetto gelo per mantenere l’umidità. Che aspettate? Buona giornata!