Deliziose, morbide e saporite: le polpette di zucca ricotta e patate sono cotte al forno, hanno una panatura croccante, un cuore filante di formaggio e sono leggere e squisite. I vostri bambini le ameranno e anche voi, perché una tira l’altra. La ricetta si presta perfettamente anche per un aperitivo tra amici, anche per le feste di Natale 2020, come in genere tutte le RICETTE DI POLPETTE E CROCCHETTE, visto che il fritto è sempre presente sulle tavole natalizie e per il Cenone. Come sempre, vi suggerisco di usare ricotta di pecora per un gusto più deciso, ma se preferite la ricotta vaccina basta aumentare un pochino la quantità di Parmigiano Reggiano nell’impasto.
Quanto alla zucca da usare, se avete letto il mio articolo su LA ZUCCA IN CUCINA, saprete già che ci sono varietà più adatte alle creme o alle zuppe, altre perfette da fare ad esempio in AGRODOLCE, altre adatte ai DOLCI CON LA ZUCCA etc. Per le polpette, vi suggerisco di usare una zucca piuttosto asciutta come la Mantovana, la Violina o la Delica. Anche per quanto riguarda le patate, cercate di prediligere patate farinose, adatte a preparare purè o gnocchi.
Ho scelto di cuocere le polpette di zucca e ricotta in forno, anziché friggerle, per avere un piatto sfizioso ma leggero e devo ammettere che non me ne sono pentita. Ovviamente, qualora voleste friggerle, dovete solo fare attenzione a che l’olio sia a una temperatura di 165 gradi circa, per ottenere un fritto croccante e asciutto. Per rendere l’impasto lavorabile più facilmente, vi suggerisco di tenerlo in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che si rassodi. A questo punto vi suggerisco di provare, se amate la zucca, i meravigliosi GNOCCHI DI ZUCCA, anche in VIDEO RICETTA. E vi auguro buona giornata!