Oggi parliamo di un caposaldo della cucina: la PASTA BRISEE. Ovviamente di origine francese, è un impasto indispensabile per realizzare ricette salate come quiches, torte salate, pie, salatini. Ricette salate dunque, ma non solo: zuccherandola leggermente è ottima anche come base per crostate, tarte tatin, tartellette. Facilissima da realizzare, ha tre segreti: usare burro freddissimo, impastare rapidamente solo con la punta delle dita e fare riposare in frigo per almeno un’ora, anche se io vi consiglio di prepararla con largo anticipo, anche il giorno prima, per poterla stendere alla perfezione.
La video ricetta della pasta brisée
Trovate la VIDEO RICETTA passo passo sul mio Canale You Tube. La ricetta è di Michael Roux, una garanzia. Potete surgelare la pasta brisée e consumarla entro un mese. Vediamo gli ingredienti base per una dose di pasta brisée salata, adatta come base per una tortiera di 24-26 centimetri:
Ingredienti
- 250 grammi di farina OO
- 150 grammi di burro freddo
- un cucchiaio di latte freddo
- un pizzico di zucchero semolato
- un pizzico di sale (7 grammi circa)
- un uovo
Mettere sul piano di lavoro la farina, il burro freddo a dadini, lo zucchero, il sale e l’uovo intero e lavorare il composto con la punta delle dita fino a formare un composto ‘a briciole’. Aggiungere il latte e lavorare ancora finché tutto non si amalgama bene: dovete ottenere un composto liscio e omogeneo. Fare una ‘palla’, coprirla con pellicola per alimenti e metterla a riposare in frigorifero per almeno un’ora, anche se io vi consiglio di prepararla con un giorno di anticipo per un risultato ottimale quando la stenderete. La pasta, in questo caso salata, si deve stendere sottile con un mattarello e si può usare come base per tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Se la volete usare come base dolce (ma pur sempre abbastanza neutra) è sufficiente mettere un pizzico di sale e aggiungere 40 grammi di zucchero.
2 commenti
Cara Ada, oggi ti sto tartassando… fatta oggi la brisee e messa in frigo, la devo congelare per arrivare a cuocerla venerdi sera?
Ora è l’unico momento che sono sicura di poterla impastare.. grazie Silvia
No stai tranquilla, lasciala pure in frigorifero fino a venerdì. Baci