Home » Zucca al forno (confit con erbe e spezie)

Zucca al forno (confit con erbe e spezie)

by Ada Parisi
5 min read

Zucca al forno, con erbe aromatiche, spezie e miele. Una ricetta tanto facile quanto gustosa. Se ci sono i pomodori confit, perché non si dovrebbe poter fare la zucca confit? E’ la domanda che mi girava in testa, alla quale ho risposto nell’unico modo che conosco, ovvero provando. Ebbene, si può fare e viene benissimo! Quindi ecco la ricetta della mia zucca confit, cotta in forno a 180 gradi e condita con olio extravergine di oliva, cannella, sale, un pizzico di peperoncino, timo al limone e salvia. Poi, una volta sfornata, l’ho condita con un filo di miele. Una alternativa sana e gustosa alla mia amata ZUCCA IN AGRODOLCE ALLA SICILIANA.

La zucca al forno è perfetta per accompagnare i formaggi erborinati e stagionati: io l’ho servita su crostini di pane e guarnita con una dadolata di gorgonzola piccante Dop. Se volete, potete aggiungere alla zucca alcuni cipollotti freschi intere e patate dolci a fette, vedrete che gusto.  Le varietà di zucca che vi consiglio sono la Delica, la Mantovana o la Iron Cup, perfette per la cottura al forno, con scorza verde scuro edibile e polpa compata, leggermente farinosa, dal gusto intenso e retrogusto di castagne e frutta secca. Ricordate di non togliere la buccia della zucca, che ha una bella consistenza e un ottimo sapore. oltre ad essere ricca di vitamine! E date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA, dall’antipasto al dolce. Buona giornata.

ZUCCA AL FORNO CON ERBE, MIELE E SPEZIE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

600 grammi di zucca di varietà delica, Iron cup o mantovana

sale e pepe, quanto basta

un pizzico di peperoncino in polvere

zucchero di canna Demerara, quanto basta

cannella in polvere, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

timo al limone e salvia freschi, quanto basta

miele di castagno, quanto basta

Procedimento

Pere preparare la zucca al forno dovete preriscaldare il forno a 180 gradi. Lavare con cura la zucca (la buccia non si deve togliere, quindi strofinate bene), tagliarla in fette regolari spesse 3-5 millimetri ed eliminare la parte filamentosa da ogni fetta. Rivestire una teglia con carta forno, ungerla leggermente con olio extravergine di oliva, salare appena e disporvi la zucca.

Condire le fette di zucca con sale, pepe, peperoncino, zucchero di canna e spolverizzare con la cannella. Irrorare con un filo d'olio extravergine d'oliva e guarnire la zucca con le erbe aromatiche, io ho scelto il timo al limone e le foglioline di salvia, ma potete usare anche maggiorana, rosmarino e alloro.

Infornare e cuocere per 45 minuti circa. Qualora la zucca non fosse abbastanza appassita, proseguire la cottura per altri 15-20 minuti. Una volta sfornata condire la zucca al forno con un filo di miele di castagno e servire: provate la zucca al forno su crostini di pane accompagnata da gorgonzola, dolce o piccante. O usate la zucca al forno come contorno di una carne di maiale arrosto. Buon appetito!

Note

Potete aggiungere anche cipollotti freschi e fette di patate dolci, guarnendo la zucca al forno con frutta secca tritata grossolanamente.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Rosy 26 Novembre 2014 - 14:27

Ottima idea! Quando ho voglia di zucca e poco tempo, come ieri sera, cuocio le fette in padella con poco olio evo, sale alle erbe, pepe, e rosmarino tritato.
Ma se ho tempo o ospiti a cui tengo, la preparo in saor con cipolla di tropea brasata con uvetta, zucchero di canna e un pò di aceto di mele, meglio ancora se aromatizzato al miele.
Stasera la provo confit, e speriamo che non se la mangino tutta subito!
Cara Ada, devo dire che le tue ricette mi piacciono proprio tanto. Brava.
Alla prossima

Reply
Siciliani creativi in cucina 26 Novembre 2014 - 14:51

Ciao Rosaria, buona la tua ricetta in saor, mi ispira moltissimo, sembra quasi un chutney! provala stasera, magari se hai del gorgonzola, sempre che ti piaccia, anche a mo’ di tartina… fammi sapere! Ada

Reply
Gabila Gerardi 26 Novembre 2014 - 09:03

Già il colore mi fa allegria……….ti abbraccio cara e ti mando il mio sorriso!

Reply
Siciliani creativi in cucina 26 Novembre 2014 - 12:44

Il tuo sorriso è il più bello del mondo. Perché è un sorriso buono come te Gabila. Grazie. Ti abbraccio, Ada

Reply
Vera 26 Novembre 2014 - 01:24

…ma che idea geniale!!! Deve essere eccezionale!!
Un abbraccio
Vera

Reply
Siciliani creativi in cucina 26 Novembre 2014 - 12:45

Ciao Vera, geniale non penso, sei troppo buona, ma golosa sì! Ti abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.