SICILIANI CREATIVI IN CUCINA
  • Home
  • Basi
    • Gli impasti per dolci
      • La pasta brioche dolce-salata di Montersino
      • Base per torta Paradiso
      • La pasta per croissant
      • La pasta sfoglia
      • La pasta biscotto per rotolo
      • Il pan brioche
      • La pasta choux per i bignè
      • Il pan di Spagna
      • La pasta frolla
    • Le creme per dolci e gelati
      • La crema inglese
      • La crema pasticcera
      • La base per i semifreddi
      • La crema chantilly
      • La meringa all’italiana
      • La ganache al cioccolato
    • Pasta, pane e impasti salati
      • La pasta all’uovo
      • La pasta di semola
      • Il pane di semola (con lievito madre)
      • Gli gnocchi di patate
      • La pasta brisèe
      • La pasta per pizza con lievito di birra
      • Il riso per sushi
      • La pasta brioche dolce-salata di Montersino
      • Le crepes
    • Sughi e salse
      • La panna acida
      • La besciamelle (salsa bechamel)
      • Il ragù di carne
      • Il fondo di pesce o crostacei (fumetto)
      • Il fondo di vitello
      • La maionese
    • I pomodori confit
  • Chi sono
  • Video
  • Media kit
  • Ricette
    • Ricette siciliane
    • Antipasti e finger food
    • Zuppe, creme, vellutate e minestre
    • Primi piatti di pasta
    • Primi piatti di riso
    • Secondi piatti di carne
    • Secondi piatti di pesce
    • Piatti vegetariani, uova e contorni
    • Pane, pizza, lievitati e torte salate
    • Gelati, biscotti, torte: insomma, i dolci
    • Ricette di Natale
    • Ricette dal mondo
  • Viaggi ed esperienze
    • Manifestazioni, prodotti e aziende
    • Itinerari di viaggio e territori
  • Dove mangiare
    • Ristoranti e pizzerie in giro per l’Italia
    • Ristoranti e pizzerie a Roma
  • Contattami
  • Home
  • Basi
    • Gli impasti per dolci
      • La pasta brioche dolce-salata di Montersino
      • Base per torta Paradiso
      • La pasta per croissant
      • La pasta sfoglia
      • La pasta biscotto per rotolo
      • Il pan brioche
      • La pasta choux per i bignè
      • Il pan di Spagna
      • La pasta frolla
    • Le creme per dolci e gelati
      • La crema inglese
      • La crema pasticcera
      • La base per i semifreddi
      • La crema chantilly
      • La meringa all’italiana
      • La ganache al cioccolato
    • Pasta, pane e impasti salati
      • La pasta all’uovo
      • La pasta di semola
      • Il pane di semola (con lievito madre)
      • Gli gnocchi di patate
      • La pasta brisèe
      • La pasta per pizza con lievito di birra
      • Il riso per sushi
      • La pasta brioche dolce-salata di Montersino
      • Le crepes
    • Sughi e salse
      • La panna acida
      • La besciamelle (salsa bechamel)
      • Il ragù di carne
      • Il fondo di pesce o crostacei (fumetto)
      • Il fondo di vitello
      • La maionese
    • I pomodori confit
  • Chi sono
  • Video
  • Media kit
  • Ricette
    • Ricette siciliane
    • Antipasti e finger food
    • Zuppe, creme, vellutate e minestre
    • Primi piatti di pasta
    • Primi piatti di riso
    • Secondi piatti di carne
    • Secondi piatti di pesce
    • Piatti vegetariani, uova e contorni
    • Pane, pizza, lievitati e torte salate
    • Gelati, biscotti, torte: insomma, i dolci
    • Ricette di Natale
    • Ricette dal mondo
  • Viaggi ed esperienze
    • Manifestazioni, prodotti e aziende
    • Itinerari di viaggio e territori
  • Dove mangiare
    • Ristoranti e pizzerie in giro per l’Italia
    • Ristoranti e pizzerie a Roma
  • Contattami

SICILIANI CREATIVI IN CUCINA

08 Feb

Gli struffoli di Carnevale

05 Feb

Crispelle dolci di riso

01 Feb

Le chiacchiere di Carnevale

25 Gen

I cannoli siciliani, ricetta originale

17 Gen

Le castagnole di Carnevale

11 Gen

Le olivette di Sant’Agata

12 Feb

Ravioli dolci fritti di ricotta (cassatelle siciliane)

09 Feb

Para frittus sardi (frittelle di Carnevale)

18 Mar

Sfinci di San Giuseppe

04 Mar

Torta di ricotta, semolino e agrumi

09 Feb

Zeppole con uvetta e zafferano

Viaggi e recensioni

Noto, Scicli e Modica, itinerario nel cuore...

23 Gennaio 2016

Itinerari di viaggio: Pistoia e Lucca. Gioielli...

12 Marzo 2016

Recensioni: Buatta, i piatti di una volta...

14 Luglio 2017

Sapori di Sardegna: la fregula sarda

7 Settembre 2017

Grani antichi, filiera corta e pasta artigianale...

27 Settembre 2016

Itinerari di viaggio: le fragole della Bulgaria...

18 Giugno 2015

Il Birrificio Messina, una rinascita made in...

20 Gennaio 2017

Il Capocollo di Martina Franca

2 Maggio 2017

Formaggi di Sardegna: il Pecorino di Osilo

29 Agosto 2017

Il caciocavallo di Agnone

20 Maggio 2017
18 Feb

Pasta con il cavolfiore in rosso (pasta chi vruoccoli arriminati)

By Ada Parisi PastaPrimi piattiRicette siciliane
Pasta con il cavolfiore in rosso: ricetta palermitana povera, semplice e gustosa
18 Feb

Caponata invernale di carciofi

By Ada Parisi ContorniPiatti vegetarianiRicette di NataleRicette sicilianeSecondi
Caponata invernale di carciofi: quando non ci sono le melanzane è un'ottima alternativa nata dal genio siciliano in cucina.
18 Feb

Torta di ricotta e zafferano

By Ada Parisi Dolci
Torta di ricotta e zafferano, senza burro e senza olio. Un dolce soffice e facile, buonissimo e perfetto per la…
17 Feb

Minestra di fregula sarda con le vongole

By Ada Parisi PastaPescePrimi piatti
Fregula con le vongole: uno dei piatti simbolo della Sardegna. Ricetta facile e saporitissima.
15 Feb

Pasta con le lenticchie

By Ada Parisi PastaPiatti vegetarianiPrimi piattiRicette sicilianericette vegane
Pasta con le lenticchie: ricetta facilissima, vegana, economica e nutriente. Uno dei piatti che non possono mancare sulle tavole degli…
15 Feb

Arrubiòlus (castagnole sarde alla ricotta)

By Ada Parisi DolciRicette di Carnevale
Arrubiòlus: un nome difficile per un dolce sardo facilissimo e tipico di Carnevale. Sono castagnole fritte, con ricotta e zafferano.
13 Feb

Riccioli con patate, carciofi e bottarga

By Ada Parisi PastaPrimi piatti
Pasta con patate, carciofi e bottarga: un primo piatto facilissimo e buonissimo, anche senza la bottarga.
13 Feb

Risotto ai carciofi con bottarga

By Ada Parisi Primi piattiRicette di NataleRiso
Risotto con i carciofi, arricchito dal tocco della bottarga. Una ricetta classica per uno dei risotti più amati.
12 Feb

Carciofi alla romana

By Ada Parisi AntipastiContorniPiatti vegetarianiRicette di Natale
Carciofi alla romana: un grande classico della cucina romana con la video ricetta passo passo.
12 Feb

Linguine con scarola, olive nere e briciole di pane

By Ada Parisi PastaPiatti vegetarianiPrimi piattiricette vegane
Pasta con scarola e olive nere, un primo piatto vegano e buonissimo, pronto in 10 minuti veri.
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 125
  • Previous

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Inserisci la tua mail per ricevere gratis ricette, viaggi e recensioni.
Subscribe to receive recipes, review and travel tips free

Unisciti a 2.303 altri iscritti

TRANSLATE BUTTON HERE

EnglishItalianoEspañolFrançaisDeutsch日本語Türkçe
by Transposh - plugin di traduzione per wordpress

CERCA UNA RICETTA

le VIDEO RICETTE sul mio canale YouTube

SPECIALE CARNEVALE

SPECIALE CARCIOFI

SPECIALE ARANCE

CHI SONO

CHI SONO

Ada Parisi

Siciliana, giornalista, food writer, viaggiatrice seriale. Vivo a Roma. Amo raccontare il bello e il buono dell'Italia. Leggi di più

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Avete un piatto con il quale andate sempre sul sicuro?
  • Oggi una bella pasta e lenticchie con il mischiato di
  • Tiramis di ricotta senza uova poco zucchero tanto caff e
  • Cosa pranzate di buono in questa domenica di sole? Io
  • Semola rimacinata di grano duro cerealgranisrl arrivata nel pacco viveri
  • Oggi inizio il fine settimana con un cestino pieno di

SEGUI @sicilianicreati SU PINTEREST

Segui @sicilianicreati su Pinterest

SEGUIMI SU FACEBOOK

Facebook

I PIÙ VISTI

  • 1
    11 Aprile 2013

    Gli arancini siciliani al ragù

    Ecco un altro dei piatti simbolo della Sicilia nel mondo, un ‘cibo da strada’ che ha decisamente fatto carriera: sono…
  • 2
    15 Febbraio 2019

    Pasta con le lenticchie

    Pasta con le lenticchie: ricetta facilissima, vegana, economica e nutriente. Uno dei piatti che non possono mancare sulle tavole degli…
  • 3
    3 Maggio 2018

    Pitone messinese

    Pitoni messinesi, ricetta originale dello street food più tipico della città dello Stretto, con video ricetta girata al panificio Laganà.
  • 4
    25 Gennaio 2019

    Timballo di riso al forno (sartù di riso)

    Timballo di riso al forno, uno scrigno croccante nasconde un tripudio di ragù, formaggio, piselli e uova sode.

Dove mangiare

Saperi e sapori: Su Filindeu, la pasta sarda...

4 Feb 2019

Itinerari: Prato nascosta, tra ville Medicee ed eccellenze...

21 Gen 2019

Sua maestà il Tartufo: bellezze e misteri di...

11 Gen 2019

Itinerari: al Castello di Meleto, storia, cultura e...

10 Dic 2018

Recensioni. “ll Pievano” a Gaiole: Campania e Toscana...

3 Dic 2018

Categorie

Qualcosa di dolce

Torta di ricotta e zafferano

18 Feb 2019

Arrubiòlus (castagnole sarde alla ricotta)

15 Feb 2019

Gli struffoli di Carnevale

8 Feb 2019

Gelo di mandarino su frolla alla cannella

6 Feb 2019

Crispelle dolci di riso

5 Feb 2019

Cerca

Voglia di un piatto di pasta?

Pasta con il cavolfiore in rosso (pasta chi...

18 Feb 2019

Minestra di fregula sarda con le vongole

17 Feb 2019

Pasta con le lenticchie

15 Feb 2019

Riccioli con patate, carciofi e bottarga

13 Feb 2019

Linguine con scarola, olive nere e briciole di...

12 Feb 2019

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Utilizziamo i cookie per facilitare la tua esperienza su questo sito. Se prosegui nella navigazione accetti il regolamento sui cookieOkNoLeggi di più