Dal ricettario di famiglia oggi vi lascio una ricetta deliziosa: calamari ripieni in umido alla siciliana, con un sugo leggermente rosato e cremoso, dal gusto delicato e dalla morbidezza eccezionale. I calamari ripieni, sia nella versione ALLA GRIGLIA sia in umido, sono uno dei secondi di pesce della cucina siciliana più buoni e amati. Ovviamente potete usare anche calamari un po’ più grandi, visto che per riempire i calamaretti ci vuole davvero molta pazienza. Se volete, potete usare anche i totani, purché non siano molto grandi e purché aumentiate i tempi di cottura, visto che sono molto più tenaci dei calamari.
All’interno dei calamari ripieni in umido, la consueta farcia siciliana a base di pane grattugiato, pecorino canestrato Dop, capperi, le codine del calamaro rosolate in padella, prezzemolo, pezzetti di pomodoro. Il sugo è poverissimo: olio extravergine, poco concentrato di pomodoro o qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, un po’ di farcia avanzata dal riempimento dei calamari e poco vino bianco. Ovviamente, se preferite potete preparare i calamaretti ripieni anche alla brace, alla griglia o in forno, cuocendoli in forno statico a 200 gradi statico per 15 minuti e poi 5 minuti in funzione grill. Chiaramente, se usate i calamari più grandi o i totani, in tutte le preparazioni i tempi di cottura aumentano in base alla dimensione della materia prima. Non mi resta che ricordarvi di dare una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON I CALAMARI e alle RICETTE SICILIANE e augurarvi buona giornata.