- Acciuleddi di Carnevale (ricetta sarda)
- Amaretti sardi (ricetta sarda)
- Angel food cake all’arancia
- Angel food cake ai lamponi con crema tiramisù
- Angel food cake con mascarpone e mirtilli
- Apple pie (torta di mele americana)
- Arancine dolci con cioccolato, frutta secca e crema inglese
- Arrubiolus, polpette dolci di ricotta (ricetta sarda)
- Aspic di Moscato d’Asti ai frutti di bosco
- Babà napoletano, con panna e fragole fresche
- Baci di dama piemontesi
- Baci di Pantelleria (baci panteschi)
- Banana bread (plumcake alle banane)
- Barrette al limone
- Bavarese al caffè
- Bavarese di fragole con gelée di fragole e cioccolato
- Bavarese al pistacchio con croccante e salsa al cioccolato
- Bianco mangiare al latte di bufala con gelo di mandarini (ricetta siciliana)
- Bigné con crema pasticcera
- Biscotti ai fichi freschi e noci
- Biscotti ai fichi Settembrini
- Biscotti algerini (ricetta originale palermitana)
- Biscotti alla frutta secca
- Biscotti al pistacchio e cioccolato bianco
- Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato
- Biscotti con arachidi e cioccolato fondente
- Biscotti di frolla bretone (palets breton)
- Biscotti ‘Regina’ al sesamo(ricetta siciliana)
- Biscotti di riso al cacao, gluten free
- Biscotti allo zafferano con marmellata di fragole
- Biscotti alle mandorle e nocciole (ricetta di Montersino)
- Biscotti al caramello salato
- Biscotti cacao e nocciole
- Biscotti di frolla: 12 idee con un unico impasto
- Biscotti friabilissimi al tahini (crema di sesamo)
- Biscotto gelato al caffè
- Biscotti maxi al cioccolato e noci
- Biscotti morbidi al pistacchio di Bronte Dop
- Biscotti natalizi di pasta sfoglia: 5 ricette
- Biscotti natalizi di Pan di zenzero (Gingerbread cookies)
- Biscotti siciliani di San Martino
- Biscotti tipo Grancereale fatti in casa
- Biscotti veloci alla ricotta e limone
- Biscotti vegani avena e cioccolato
- Biscotti vegani al pistacchio di Bronte
- Biscotti vegani tipo Grancereale al cioccolato
- Brioches siciliane (quelle con il tuppo)
- Brioche morbide e ripiene ma senza burro
- Brioche di ricotta (treccine)
- Brioche di zucca alla cannella (cinnamon pumpkin rolls)
- Brioche svedesi alla cannella
- Brioche veneziane con crema pasticcera
- Brownies light al caffè
- Buccellato siciliano
- Budino classico al cioccolato
- Budini di pastiera con ganache al cioccolato e arancia
- Budini fiorentini di riso
- Budino belga al cioccolato
- Budino di ricotta, con meringhe e fragole
- Budino vegano di cachi e cacao
- Bundt cake al cioccolato fondente
- Caffè leccese
- Cake alle mele e mirtilli
- Cannoli di pane carasau con crema di yogurt
- Cannoli siciliani, ricetta originale
- Cannoli siciliano al cacao
- Cannoli siciliani, variazione(ricetta siciliana)
- Cartocci siciliani di ricotta (ricette originale)
- Cassata siciliana(ricetta siciliana)
- Cassata siciliana al bicchiere (ricetta siciliana)
- Cassatelle di ricotta e cioccolato al forno (ricetta siciliana)
- Cassatelle siciliane fritte (ravioli dolci di ricotta)
- Castagnaccio
- Castagnole morbidissime di Carnevale
- Castagnole siciliana alle ricotta
- Cheese cake al cioccolato
- Cheese cake alle pesche e timo, nel bicchiere
- Cheese cake speziata alle pere
- Cheese cake di ricotta con composta di albicocche al miele
- Cheese cake di ricotta agli agrumi e zafferano, con fichi sciroppati
- Cheese cake al limone e miele con meringa all’italiana e crema chibouste
- Cheese cake senza cottura, con more e mirtilli
- Cheese cake variegata all’amarena, senza cottura
- Chiacchiere di Carnevale
- Chiffon cake all’arancia
- Chiffon cake al cappuccino, nocciole e fonduta di cioccolato
- Ciambella di nocciole e cioccolato
- Ciambelline al vino rosso (ricetta dei Castelli romani)
- Ciambelline soffici yogurt e lime
- Ciambellone bicolore vaniglia e cioccolato
- Ciambellone alla panna con mirtilli e glassa al limone
- Ciambellone di ricotta profumato al limone
- Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini (mendiant)
- Clafoutis ai frutti di bosco
- Clafoutis alle ciliegie (ricetta originale francese)
- Confettura di albicocche e vaniglia
- Confettura di cachi, vaniglia e mela verde
- Confettura di ciliegie
- Confettura di fragole e zenzero
- Confettura di mele cotogne
- Confettura di radicchio rosso tardivo di Treviso Igp e arance rosse
- Confettura di zucca, cannella e Vin santo
- Coppa di crema agli agrumi e pistacchio
- Coppa di ricotta con fichi alla cannella
- Cotognata (ricetta siciliana)
- Cous cous dolce al Marsala e frutta secca (ricetta siciliana)
- Crema chantilly alla mozzarella con sciroppo e pomodori gialli confit
- Crema chantilly allo zafferano con composta di more
- Crema chantilly allo zafferano con frutti di bosco su terra di cacao e nocciole
- Crema cotta alle fragole (flognarde)
- Crema di castagne con salsa di cachi e cioccolato
- Crema bianca al limone con lemon curd
- Crema di yogurt con composta di fragole fresche
- Crema di panna e yogurt con ciliege alla cannella
- Crema di fragole e stracchino con crumble di frolla
- Crema di mascarpone con mirtilli e arance candite
- Crema al limone, gelatina di arance e croccante di pistacchi
- Crema di mascarpone con amaretti
- Crema di mascarpone al caffè, nocciole e cioccolato
- Crème brulée al mandarino (crema catalana)
- Crème brulée, (crema catalana)
- Crème brulée al pecorino, con confettura di fichi
- Créme caramel al mandarino, ricetta facilissima
- Crème caramel, ricetta di Luca Montersino
- Cremoso di cioccolato bianco con pesche alla menta e confettura di giuggiole
- Crepe con fichi freschi e crema di robiola
- Crispelle dolci di riso (ricetta siciliana)
- Croissant sfogliati (o cornetti)
- Crostata al biancomangiare, fragole e timo
- Crostata al cioccolato bianco, limone e pistacchi di Bronte
- Crostata al gelo di anguria, ricetta siciliana
- Crostata alle pere, prugne e crema cotta
- Crostata alle pesche
- Crostata a strati
- Crostata con crema di castagne
- Crostata con crema cotta allo zafferano, fichi e mandorle
- Crostata con crema frangipane e prugne fresche
- Crostata con crema frangipane al pistacchio e pesche tardive di Leonforte Igp
- Crostata con crema gialla e marmellata
- Crostata con panna cotta al pistacchio e pesche caramellate
- Crostata con panna cotta e pesche fresche
- Crostata di crema con fragole fresche
- Crostata di crema pasticcera e confettura di fragole
- Crostata di crème brulée alla zucca
- Crostata coperta pere e e cioccolato
- Crostata di albicocche fresche (apricot pie)
- Crostata di ciliegie fresche all’aceto balsamico
- Crostata di cioccolato con composta di fragole
- Crostata di crema al limone e ciliegie
- Crostata di crema (cotta) con frutti di bosco
- Crostata di crema con frutta fresca
- Crostata di fichi e mandorle
- Crostata di fichi e ricotta di bufala
- Crostata di marmellata, mele cotogne e cioccolato
- Crostata di mele e crema pasticciera
- Crostata di mirtilli freschi (Blueberry pie)
- Crostata di ricotta e cioccolato (ricetta siciliana)
- Crostata di riso e ricotta
- Crostata fredda di ricotta e frutta fresca
- Crostata leggera di fragole fresche (Strawberry pie)
- Crostata mousse al cioccolato fondente con frutti di bosco
- Crostata pere e cioccolato
- Crostata ripiena di fragole e crema, senza uova
- Crostata rustica di pasta sfoglia con crema e frutta
- Crostatine al pistacchio e fragoline di bosco
- Crostatine di frolla alle mandorle, con crema al cioccolato bianco e frutti di bosco
- Crostatine con caramello, cioccolato e panna
- Crostatine alle mele con crema cotta e marmellata di prugne speziata
- Crostatina di mais con crema alla nocciola
- Crumble ai frutti di bosco (con gelato)
- Cuccìa, crema di ricotta (ricetta siciliana)
- Cuddure pasquali messinesi
- Cupcakes alle banane con noci e cannella
- Cupcakes al cioccolato fondente, caramello, arachidi e anacardi salati
- Cupcake al cioccolato fondente e arance di Sicilia
- Cupcakes speziati alla zucca e mandorle con mascarpone
- Cupcakes al cioccolato con meringa all’italiana
- Dolcetti senza glutine ai mirtilli e zafferano
- Fagottini di pasta fillo con albicocche e frutta secca
- Far breton, flan alle prugne
- Fette biscottate fatte in casa
- Fichi e albicocche al forno, con yogurt e miele
- Fichi alla panna con sciroppo di ribes
- Flan di crema cotta con mele e mirtilli
- Flan di latte con caramello salato (ricetta sarda)
- Flan al cioccolato fondente con salsa al cioccolato bianco
- Focaccia dolce all’uva nera
- Fondant (torta al cioccolato senza glutine)
- Fondente al cioccolato e lamponi, senza glutine
- Frittelle di mele perfette
- Frittelle sarde di Carnevale (para frittus)
- Frolla allo zabaione e cestino di fondente con cremolada di fragole
- Frolla di Natale
- Gelato affogato al caffè
- Gelo di arance alla siciliana
- Gelo di cannella (ricetta siciliana)
- Gelo di fichi d’India (ricetta siciliana)
- Gelo di fragole, con panna (ricetta siciliana)
- Gelo di mandarini, su frolla alla cannella (ricetta siciliana)
- Gelo di mellone (anguria) (ricetta siciliana)
- Gelo di melone cantalupo al vino Porto
- Gelo siciliano di limone
- Ghiaccioli alla frutta fatti in casa
- Ghiaccioli di banana con cioccolato alla menta
- Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco
- Ghiaccioli vegani al cacao
- Girelle danesi con crema pasticcera e uvetta
- Granita di anguria e brioche (ricetta siciliana)
- Granita di fragole e panna (ricetta siciliana)
- Granita di pesche con panna e more selvatiche (ricetta siciliana)
- Hot cross buns, brioches con visciole e uvetta
- Intorchiate pugliesi
- Lemon curd (ricetta originale inglese)
- Lemon curd e pan brioche
- Lemon pie meringata (crostata al limone meringata)
- Macarons al cioccolato
- Maritozzi romani con la panna
- Marmellata di prugne alle spezie
- Marmellata di arance di Ribera, ricetta dell’Artusi
- Mele cotogne al forno con crema inglese
- Mele cotte in padella
- Mele al forno ripiene di frutta secca, con crema inglese
- Meringhe farcite con panna al cioccolato e nocciole
- Millefoglie di carasau con crema allo zafferano e mirtilli
- Millefoglie con mousse al caffè e al pistacchio di Bronte
- Mini cake di nocciole, uvetta e pere Nashi
- Mini cupcake al cioccolato fondente
- Mini muffin di mais al ribes
- Mostarda siciliana (ricetta siciliana)
- Mosto cotto d’uva
- Mousse di fragole e cioccolato bianco
- Mousse di pere e stracchino
- Mousse di mandorle, composta di albicocche e ganache al cioccolato bianco (di Santin)
- Mousse di ricotta e latte di mandorla
- Mousse al caffè con daquoise di nocciole e cioccolato bianco
- Mousse al cioccolato bianco con composta di fragole fresche
- Mousse al cioccolato con Pan di Spagna e fragole
- Mousse al cioccolato con arance e lamponi caramellati
- Muffine alle fragoline di bosco e pepe bianco con la panna
- Muffin alle prugne
- Muffin allo zafferano e marmellata
- Muffin all’orzo e crema chantilly
- Muffin ai mirtilli
- Muffin carote e ricotta, senza burro
- Muffin di mais e mandorle con miele e lime
- Muffin integrali ai marron glacè
- New York cheese cake al cioccolato
- New York cheese cake con composta di fragole
- Olivette di Sant’Agata (ricetta siciliana)
- Ossa di morto, ricetta originale siciliana
- Paccheri fritti con crema di ricotta al Ficotto e salsa di cachi
- Palets breton (biscotti di frolla bretone)
- Pane dolce al cioccolato (brioche)
- Pane dolce con farina di castagne, uvetta e cioccolato
- Pane in cassetta al pistacchio
- Panna cotta ai gelsi neri e finocchiella
- Panna cotta al cioccolato bianco e fava Tonka, con frutto della passione
- Panna cotta alla nocciola
- Panna cotta al limone e ciliegie caramellate
- Panna cotta al Porto con pere caramellate
- Panna cotta alle 5 spezie con gelèe e coulis di fragole e zenzero
- Panna cotta alla zucca
- Pan d’arancia (ricetta siciliana)
- Pan di Spagna con marmellata di pesche
- Panini di cena messinesi (ricetta originale)
- Para frittus sardi (frittelle di Carnevale)
- Pardule, dolci sardi di ricotta
- Paste di mandorla siciliane (ricetta siciliana)
- Paste di mandorla siciliane al pistacchio
- Pasteis de nata (ricetta originale portoghese dei Pasteis de Belem)
- Pastiera napoletana
- Pasticcini di sablée al tè matcha con crema di ricotta
- Pavlova alle fragole e lamponi
- Pavlova autunnale con crema di castagne e salsa di cachi
- Pere cotte al vino con crema chantilly all’arancia
- Pere cotte speziate al vino rosso
- Pesche caramellate con yogurt gelato
- Pesche dolci
- Plum cake al limone e lamponi
- Plum cake allo yogurt e fragole fresche
- Plum cake con gocce di cioccolato e Cointreau
- Plum cake con pere e cannella, e glassa alla cannella
- Pudding di pane e mele
- Pudding di panettone, pere e cioccolato
- Pupi cu l’ova (cuddura siciliana)
- Rame di Napoli (ricetta siciliana)
- Ravioli dolci fritti di ricotta (cassatelle siciliane)
- Red velvet cake
- Riso nero con dadolata di frutta fresca e pistacchi
- Risotto dolce con ciliege all’Alchermes
- Rotolo al cacao con crema al cioccolato
- Rotolo con crema di mascarpone e lamponi
- Rotolo con panna e marmellata di arance
- Rotolo dolce Mimosa
- Rotolo Foresta Nera, con ciliegie e panna
- Sacher Torte
- Saccottini al cioccolato
- Salame di cioccolato
- Salame di cioccolato fondente con frutta secca e grappa, senza uova
- Sandwiches di pasta sfoglia con fragoline di bosco e panna montata
- Sbriciolata autunnale all’uva fragola
- Sbriciolata di ricotta e cioccolato
- Sbriciolata di crema pasticcera e mirtilli
- Sbriciolata cremosissima al cioccolato
- Sbriciolata integrale con fiocchi di avena e mele
- Seadas (ricetta originale sarda)
- Semifreddo al cioccolato con gelée e coulis di fragole alla grappa
- Semifreddo al mandarino (ricetta siciliana)
- Semifreddo al pistacchio di Bronte con composte di fragola (ricetta siciliana)
- Semifreddo meringato al cioccolato e frutti di bosco (ricetta di Nigella Lawson)
- Semifreddo al pistacchio (ricetta siciliana)
- Semifreddo alla nocciola
- Semifreddo nocciolato
- Semifreddo al caffè
- Semifreddo al cioccolato fondente
- Semifreddo di fragole con panna
- Semifreddo di mozzarella di bufala con caviale di miele, mirtilli confit e ‘quattro chiacchere’
- Semifreddo di ricotta con amarene
- Sfinci di San Giuseppe, con la ricotta (ricetta siciliana)
- Sfogliatine di pera e cioccolato
- Sospiri di monaca, ricetta siciliana
- Strudel di mele
- Struffoli di Carnevale
- Tarte di crema cotta e pere
- Tarte tatin alle pesche e timo al pepe
- Tartellette di pasta sablée con gelo di anguria
- Tartellette di frolla con crema chantilly all’arancia e lamponi
- Tartufi di cioccolato al tahini e fior di sale
- Tiramisù ai cachi senza uova
- Tiramisù alle fragole
- Tiramisù al limone e lemon curd
- Tiramisù autunnale alla zucca
- Tiramisù al tea matcha
- Tiramisù classico
- Tiramisù di chantilly al limone a frutti di bosco
- Tiramisù yogurt e ciliegie
- Tiramisù Mimosa al limone
- Torta al cioccolato, crema di mascarpone al pistacchio e frutti rossi
- Torta al cioccolato con mousse al cioccolato e arance caramellate
- Torta al cioccolato e arancia (ricetta di Montersino)
- Torta al cioccolato bianco con crema al caffè e bignè caramellati
- Torta al cioccolato con pere e cannella
- Torta al cocco, con limone e uvetta
- Torta a strati al cioccolato (e cioccolatini)
- Torta Moka al cioccolato e caffè
- Torta al cioccolato e pere intere
- Torta morbida ai fichi freschi e mandorle (ricetta siciliana)
- Torta morbida fragole e panna
- Torta al pistacchio, con crema di ricotta e fragoline di bosco (ricetta siciliana)
- Torta al pistacchio di Bronte Dop
- Torta a strati con panna e fragoline
- Torta alla rosa con crema di ricotta e ciliege
- Torta alle ciliegie con zucchero di canna
- Torta caprese, ricetta di Maurizio Santin
- Torta con crema di yogurt, mousse al cioccolato, pop corn e salsa mou
- Torta della nonna, con crema e pinoli
- Torta di albicocche e mandorle
- Torta di albicocche fresche
- Torta di brioche farcite (Danubio)
- Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone
- Torta di carote, mandorle e arance
- Torta di ricotta, albicocche secche e zucchero di canna
- Torta di ricotta e mele senza burro
- Torta di ricotta e semolino agli agrumi
- Torta di mandorle, vaniglia e pesche caramellate
- Torta di mele della mamma
- Torta di mele senza uova, sofficissima
- Torta di mele, versione light
- Torta di mele annurche e cioccolato fondente
- Torta di nocciole Igp del piemonte e cioccolato (senza glutine)
- Torta di prugne fresche e cannella
- Torta di semolino alla birmana
- Torta di uva e mosto con farina integrale
- Torta di zucca, pumpkin pie
- Torta Fedora con ricotta (ricetta siciliana)
- Torta fondente ai lamponi con mousse di cioccolato e zenzero
- Torta gelato al cioccolato
- Torta madeleine con crema di ricotta, meringhe e fragole
- Torta magica al cacao
- Torta magica alla vaniglia, con mele caramellate
- Torta melarancia sofficissima
- Torta mimosa
- Torta moka
- Torta morbida alla panna (nell’impasto) e cioccolato
- Torta morbida con banane e fragole
- Torta morbida con zucca e mandorle (senza burro)
- Torta morbida alle pesche e mandorle
- Torta morbida con confettura di fragole e panna (Victoria cake)
- Torta morbida con crema di ricotta e ciliegie
- Torta morbida di farro e pere
- Torta paradiso ai due cioccolati
- Torta rovesciata all’ananas
- Torta rovesciata all’arancia
- Torta Setteveli (ricetta non originale, variante personale)
- Torta soffice ai mandarini
- Torta soffice di farina di castagne con glassa al cioccolato all’acqua
- Torta sofficissima di ricotta e zafferano (ricetta sarda)
- Torta soffice di ricotta al mandarino
- Torta soffice di ricotta, rum e cioccolato
- Torta speziata di pesche e crema pasticcera
- Torta stracciatella (cioccolato e ricotta)
- Torta tiramisù
- Torta streusel con pere e zenzero
- Trifle di pesche e amaretti (dolce al cucchiaio)
- Zeppole con uvetta e zafferano
- Zeppole di patate (graffe napoletane)
- Zeppole di San Giuseppe, cotte in forno
- Zuccherini di Vernio, biscotti toscani all’anice (ricetta originale)
- Zuccotto gelato di cassata siciliana
- Zuppa inglese al pandoro
- Zuppa inglese meringata
- Zuppa inglese e un po’ sicula
- Zuppa speziata di mele cotogne e cranberries
- Zuppetta di fragole con semifreddo allo zabaione (di Santin)
- Zuppetta tiepida di arance di Sicilia con mousse al cioccolato
11 commenti
ciao una domanda al volo per fare il semifreddo alla frutta quanto sarebbe la proporzione? Vorrei preparare il semifreddo alle fragole. grazie
Ciao, puoi seguire la ricetta del semifreddo al mandarino sostituendo al succo di mandarino la purea di fragole passata al setaccio per eliminare i semini. Un caro saluto, Ada
Ciao Ada,ho letto poco tempo fa una tua ricetta di una zuppa inglese con sopra la meringa,purtroppo non l’ho salvata e ora non la trovo più,come posso fare per recuperarla?…..vorrei tanto provare a farla!!!!Grazie Antonella
Ciao Antonella, la ricetta che cerchi è qui: https://www.sicilianicreativiincucina.it/zuppa-inglese-meringata/
Quando non trovi una ricetta, guarda nella sezione ricette in alto sotto il nome del blog, è divisa per categorie e ti verrà facile da consultare. Fammi sapere se la zuppa inglese ti piace, io l’adoro. un caro saluto, Ada
Ciao Ada
Ti ringrazio per le informazioni , sei stata molto gentile
Passero’ gli indirizzi alle persone interessate , ho chiesto per lezioni one to one in inglese e sono abbastanza care 500 eu. per 5 ore , decidera la ragazza se vuole farle
Grazie di nuovo e buon weekend
Aldo
Complimenti per il tuo blog con ricette anche per un principiante come io mi considero visto che ho iniziato a cucinare 5 anni fa
ho fatto la ricetta del semifreddo ed e’ venuta bene poi i biscotti alle mandorle che forse ho tagliato troppo sottile e sono molto fragile ma sono ugualmente molto buoni
Grazie e saluti
aldo
ciao Aldo, grazie. benvenuto nel mio blog. Non direi che sei un principiante visto che hai cinque anni di esperienza. aspetto di sapere come ti verranno le altre ricette. grazie a te. Ciao, Ada.
Ciao Ada
Ti ringrazio ma la mia cucina fina a pochi mesi fa era limitata a cucinare i piatte della mia regione . la Romagna perche vivendo all’estero ne sntivo la mancanza ma da qualche mese cerco di provare con i dolci anche e’ piu difficile
Vorrei chiederti una informazione ho due amici che vorrebbero fare un corso di cucina in Italia . uno per cucina con un corso anche di 1 o 2 mesi l’altra per i dolci di una settimana ma in lingua inglese
Conosci dei corsi di questo tipo
Saluti e grazie
Aldo
Ciao Aldo, per i corsi in italiano di uno o due mesi, a Roma come in altre città ce ne sono diversi, più o meno professionali. Quindi innanzitutto bisognerebbe capire quale livello vuole raggiungere il tuo amico. Quelli di avviamento alla professione durano almeno due mesi e mezzo e prevedono un esame di fine livello. Altrimenti, ci sono tanti corsi amatoriali ma con lezioni singole o a pacchetto (per esempio al Gambero rosso). Se mi dai qualche informazione in più (città di svolgimento del corso, livello richiesto, argomento o tema del corso) cerchero’ di essere più precisa. Quanto al corso in inglese di pasticceria, non ne conosco. Ma penso che la cosa più efficace sia il one-to-one in privato. A presto, Ada.
Ciao Ada
Grazie per la tua risposta , io vivo in Malesia e conosco una ragazza e il fratello che hanno poca esperienza di cucina ma vorrebbero migliorarla , lui studia in US ma ha 1 anno di pausa e vorrebbe imparare e avere l’occasione di stare in Italia un po la ragazza ha 29 anni ha fatto corsi di design in UK e Cina ma adesso e’ interessata hai dolci e gelati ma ha poca esperienza e poiche io verro in Italia in Ottobre e vorrebbero venire anche loro , la ragazza per 1-2 settimane , fare un corso one to one potrebbe andare bene per lei ma per lui credo che sarebbe difficile
Ti ringrazio di nuovo e buon weekend
Aldo
Ciao Aldo, ecco alcuni indirizzi a Roma per i corsi di media durata che potrebbero andare bene per lui: Les Chefs blancs (leschefsblancs.it), A Tavola con lo chef (atavolaconlochef.it), Le Cordon bleu (cordonbleu.it). La durata di questi corsi base di avviamento alla professione è di poco più di due mesi. E i costi si aggirano sui 2500-3000 euro. Sono sufficienti per una impostazione di base.
Più complessa la situazione per lei: in una o due settimane si deve trovare un docente ad personam. Oppure potrebbe fare delle lezioni amatoriali presso Eataly Roma o Gambero Rosso.
Ciao
Ada