Essenza di Sicilia: il gelo di limone. Siamo nel periodo perfetto per questo dolce: ci sono i limoni verdelli (quello di Siracusa Igp è strepitoso) e il gelo di limone è perfetto per concludere una cena in modo fresco e originale. Avete presente quei sorbetti al limone in bric che vengono offerti in ogni ristorante? Cancellate quel gusto chimico dalla vostra mente e immaginate il gusto acidulo, fresco, intenso del gelo di limone siciliano. E poi, decorato con qualche lampone e mente, il gelo siciliano di limone secondo me è un dolce elegante e perfetto anche per concludere un cenone di Natale o Capodanno, quando ai dolci si arriva stremati e c’è bisogno di qualcosa di fresco e poco impegnativo. A me piace molto il limone nei dolci, il suo tocco fresco e acidulo rende ogni dolce meno stucchevole e più intrigante, come ad esempio nel TIRAMISU’ AL LIMONE.
Come sapete, sono una appassionata di geli di frutta, che sono tipici della pasticceria siciliana, quindi non posso non suggerirvi di provare tutte le mie RICETTE DI GELI DI FRUTTA e ovviamente le mie RICETTE SICILIANE in genere. Se poi siete amanti di tutti i dolci cremosi, allora date una occhiata alle ricette di DOLCI AL CUCCHIAIO e vi sembrerà di essere in paradiso. Buona giornata!
2 commenti
Buonissimo in particolare quello alla cannella o al melone Cantalupo
Grazie
Un bacione
Sono d’accordo. Oltre all’anguria che per me è il top!