Arancini siciliani dolci al cioccolato, con frutta secca da tuffare nella crema inglese. Un dolce sorprendente.
Tag:
ricette di carnevale
Le ricette di Carnevale attraversano l’Italia da Nord a Sud, raccontando storie, usi e tradizioni. Hanno in comune l’essere dolci semplici, con impasti preparati con pochi ingredienti (farina, strutto o burro, uova), quasi sempre fritti e conditi con miele o zucchero. I dolci di Carnevale cambiano nome a secondo della zona ma tutti, grandi e piccini, amano le chiacchiere, le castagnole, gli struffoli, le frittelle con l’uvetta o quelle di riso, le bombe fritte o zeppoline.
Tra le regioni che più mantengono le tradizioni culinarie delle ricette di Carnevale c’è sicuramente la Sardegna. Dove i dolci di Carnevale sono golose polpette di ricotta, gli arrubiolus, ma anche dolcetti simili a braccialetti intrecciati, gli acciuleddi.
Zeppole con zafferano e uvetta, una ricetta facile e golosa per Carnevale: poche ore di lievitazione e la vostra merenda golosa sarà pronta.