Zeppole di San Giuseppe: ricetta tradizionale napoletana, ma cotte al forno e non fritte. Non possono mancare per la festa del papà.
Tag:
ricette di carnevale
Le ricette di Carnevale attraversano l’Italia da Nord a Sud, raccontando storie, usi e tradizioni. Hanno in comune l’essere dolci semplici, con impasti preparati con pochi ingredienti (farina, strutto o burro, uova), quasi sempre fritti e conditi con miele o zucchero. I dolci di Carnevale cambiano nome a secondo della zona ma tutti, grandi e piccini, amano le chiacchiere, le castagnole, gli struffoli, le frittelle con l’uvetta o quelle di riso, le bombe fritte o zeppoline.
Tra le regioni che più mantengono le tradizioni culinarie delle ricette di Carnevale c’è sicuramente la Sardegna. Dove i dolci di Carnevale sono golose polpette di ricotta, gli arrubiolus, ma anche dolcetti simili a braccialetti intrecciati, gli acciuleddi.
Ciambelle di mele in pasta sfoglia: un dolce facile e veloce da fare, golosa alternativa alle classiche frittelle di mele. Con video ricetta.
Dolci di Carnevale: le ricette regionali da non perdere
by Ada Parisi
scritto da Ada Parisi 5 min read
Dolci di Carnevale: tante ricette regionali da non perdere. Struffoli, chiacchiere, castagnole, sfinci, acciuleddi, zeppole e molto altro
Castagnole siciliane alle ricotta, con Marsala nell’impasto. Profumatissime e farcite con cremosa ricotta, sono irresistibili. Ricetta facile
Zeppole di patate, dette anche graffe napoletane. Soffici frittelle dolci tipiche di Carnevale e di San Giuseppe, con le patate nell’impasto
I cannoli siciliani: la ricetta originale di uno dei più famosi dolci siciliani e non solo. Con la scorza sottile, croccante e piena di bolle e una cremosa farcia di …
Sfinci di San Giuseppe, un tradizionale dolce siciliano fritto e farcito di ricotta che vi renderà dipendenti. In Sicilia si preparano tradizionalmente per la festa del papà, ma sono anche …
Cartocci siciliani con ricotta e cioccolato. I cartocci sono uno dei dolci fritti più tradizionali della pasticceria siciliana. Ricetta originale della pasticceria Corsino di Palazzolo Acreide.
Acciuleddi di Carnevale, ricetta sarda: una pasta fritta croccante glassata con miele e scorze d’arancia. Con video ricetta passo passo