Se amate le tradizionali CASTAGNOLE DI CARNEVALE non potrete non amare le castagnole siciliane alla ricotta, profumatissime e con il Marsala nell’impasto. Farcite da una setosa crema di ricotta e zucchero, sono davvero deliziose: una tira l’altra. Come sapete, le ricette di dolci per Carnevale sono ricette che variano da regione a regione. Ma tutte hanno in comune l’essere preparare con pochi semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa (uova, miele, farina, zucchero, scorza di agrumi). Inoltre gran parte dei dolci di Carnevale sono fritti. Nel mio articolo sulle RICETTE DI DOLCI REGIONALI PER CARNEVALE troverete tante ricette regionali da provare come struffoli, chiacchiere, zeppole di patate, acciuleddos, frittelle di mele, ravioli siciliani di ricotta e tanto altro.
Le castagnole siciliane si distinguono da quelle tradizionali per un impasto più scuro, perché contiene Marsala, un vino liquoroso prodotto in Sicilia e presente in moltissimi dolci siciliani. A partire dai famosi CANNOLI SICILIANI (avete già visto la mia video ricetta?). Il Marsala conferisce a queste castagnole un profumo e un gusto particolari, e si sposa magnificamente con la crema di ricotta.
Qualche consiglio per castagnole perfette
Visto che le castagnole sono ‘piene’ e non cave all’interno, non riuscirete a farcirle molto. Vi suggerisco quindi di creare uno ‘sbuffo’ abbondante di ricotta sul dolce. Oppure, potete tagliarle a metà e farcirle se, come me, amate molto i DOLCI CON LA RICOTTA.
Il procedimento è semplicissimo, io aromatizzo le castagnole siciliane alla ricotta con un po’ di scorza di limone perché mi piace l’abbinamento con la ricotta, ma potete unire anche scorza di arancia o semplicemente vaniglia. Mi raccomando, è importante che le castagnole siano di dimensione uguale, quindi pesatele prima di procedere alla frittura. Ancora, come sempre, vi raccomando di fare molta attenzione proprio alla fase di frittura: usate un wok a bordi alti, abbondante olio di semi di arachide o girasole alto oleico, e soprattutto il famoso termometro da cucina. La frittura perfetta è a 170 gradi. E ora vi auguro buon fine settimana.