Lago di Como, Castadiva Resort, lezione di cucina. Docente: Luca Montersino. Allieve: dieci top blogger scelte da Ventura, ragazze fantastiche che sono per me delle amiche, con le quali condivido passioni e speranze. La nostra cooking class era inserita in un contesto più ampio, quello del Simposio del Gusto, evento organizzato quest’anno al Casta Diva in cui chef stellati e di riconosciuta fama hanno interpretato lungo un mese all’insegna dell’alta cucina il binomio health and food.
Tra loro Enrico Derflinger, Tommaso Arrigoni, Aurora Mazzucchelli, Moreno Cedroni e Luca Montersino. Accanto a questi top chef, Ventura ha pensato di chiamare anche una selezione di top food blogger, in una operazione innovativa, che riconosce ai foodblogger un ruolo ‘sociale’ ben definito all’interno della cultura e del movimento enogastronomico italiani. Una sorta di trait d’union tra il consumatore e gli chef. Come sapete, l’appellativo di foodblogger non mi piace, l’ho sempre trovato riduttivo e per questo, a maggior ragione, ho apprezzato di cuore la filosofia alla base dell’iniziativa di Ventura.
Il maestro Montersino ha realizzato in tre ore di lezione due torte straordinarie e complesse, con una precisione estrema, senza una sbavatura, senza che nulla fosse lasciato al caso. Rosa d’Oriente, a base di mousse e gelée ai lamponi,croccante e gelée di litchies e Dolce Tramonto, con mousse al cioccolato, gelée di panna cotta alla liquirizia, gelée al mandarino e una glassa alla liquirizia.
La cosa che più mi ha colpito è stata constatare come le ricette che ho sempre letto sui libri di Montersino, sentendomi quasi inadeguata ad affrontarle, fatte da lui sembrino di una semplicità senza pari. Vederlo muoversi tra una gelée e una pate à bombe, realizzare biscuits e paste sigaretta, assemblare strato dopo strato un dolce e poi decorarlo come se fossero tutte azioni naturali è stato incredibile.
Dopo la lezione, ci siamo cimentate nella realizzazione di alcuni dolci, scelti dal maestro, dove protagonista, era – ancora una volta – la frutta secca Ventura: tartufi al cioccolato, brutti ma buoni, cantucci morbidi e baci di dama. Che poi sono stati assaggiati dallo stesso Montersino, il quale è sopravvissuto.
A coronare l’esperienza, la partecipazione alla cena di conclusione del Simposio, chef d’eccezione lo stesso Montersino che ha preparato piatti leggeri e dagli accostamenti inediti. Indimenticabile un risotto mantecato con il burro di mandorle e arricchito da uno strepitoso fumetto di pesce. Ovviamente, i dessert serviti erano le torte realizzate nella cooking class: avendo visto la preparazione e avendole anche assaggiate non credo di avere scuse. Dovrò sperimentarle anche io a casa.
A fare da cornice alla mia esperienza un luogo di indubbio fascino: una villa in stile liberty sapientemente ristrutturata e restaurata in modo che il lusso sia presente ma discreto. Meravigliosa la Spa, struggente la vista sul lago. Splendido il giardino, soprattutto in una stagione, l’autunno, che dipinge il mondo con la sua più bella tavolozza di colori.
Tutto questo grazie a Ventura, un brand che ho sempre utilizzato, molto prima della ‘chiamata’ al Casta Diva, perché ho la garanzia di usare nelle mie ricette (dove la frutta secca raramente manca) un prodotto di altissima qualità, proveniente dalle terre più vocate, lavorata e confezionata con cura in modo che nei miei piatti si ritrovino sempre i sapori, gli aromi, la consistenza e tutte le benefiche proprietà della frutta secca.
E un grazie, oltre che alla perfetta organizzazione del Casta Diva, lo devo dire alle altre 9 top blogger: Vatinee Suvimol, Roberta Morasco, Valentina Cappiello, Monica Chiocca, Monica Zacchia, Fedora D’Orazio, Angela De Marco, Berenice Boncioli e Silvia Macedonio. Conoscevo già quasi tutte, con alcune c’erano delle affinità, con altre una semplice simpatia. Possono due giorni trasformare sentimenti veri ma fragili in una amicizia solida? Spero con tutto il cuore di sì.
6 commenti
Ada grazie di avermi fatto rivivere quei momenti passati troppo velocemente! E’ stato un piacere conoscerti e poter condividere con te la splendida giornata! A presto!
Ciao Angela! E’ vero, sono momentni bellissimi ma trascorsi velocemente. Ce li ricorderemo però! Ti abbraccio, Ada
Tesoro bello…spero di abbracciarti presto e di vivere più spesso esperienze come queste, sono stata davvero felice!! Grazie di tutto…un bacio gigante!!!
Anche io Berry, te e il tuo Mirtillo! Un abbraccione grandissimo, Ada
Ada che bello!!!
un po’ di sana invidia la posso avere?
un abbraccio
Sandra
Certo che puoi! Ma ti giuro che di cose belle ne ho fatte tante nella vita e qui la parte migliore era la compagnia straordinaria. Ti abbraccio, Ada