Home » Crocchette di carciofi, piselli e speck

Crocchette di carciofi, piselli e speck

by Ada Parisi
5 min read

A mio parere, qualunque alimento può diventare un’ottima base per delle crocchette o polpette, soprattutto le verdure. In questo caso io ho usato come base i carciofi, ma li ho arricchiti con dei piselli e dei dadini di speck. La panatura è un semplice passaggio nella semola. Le crocchette vengono croccanti fuori ma morbidissime all’interno, mentre lo speck dà quella consistenza che rende più piacevole la polpettina (ma se siete vegetariani non mettetelo e saranno buonissime lo stesso). Sono uno sfizioso finger food per un aperitivo o un antipasto primaverile. Se vi piacciono le polpette provate anche le nostre polpette di melanzane, quelle di patate, quelle di pesce su salsa di pomodoro, quelle di radicchio e patate o quelle di spinaci e ricotta.

Ingredienti per circa 20 crocchette:

  • 4 carciofi
  • 150 grammi di piselli
  • 80 grammi di speck tagliato in una sola fetta
  • 40 grammi di pecorino stagionato Dop grattugiato
  • 40 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
  • una manciata di prezzemolo tritato
  • pane grattugiato raffermo quanto basta
  • olio extravergine di oliva 4 cucchiai
  • sale e pepe quanto basta
  • olio di semi per friggere quanto basta
  • semola quanto basta per infarinare le crocchette

Pulire i carciofi togliendo le foglie più esterne, i gambi e le estremità, tagliarli a metà ed eliminare la barbetta interna. Metterli per 10 minuti a bagno in una ciotola di acqua con succo di limone. Lessare i piselli in acqua salata e fare a dadini piccolissimi lo speck.

Risciacquare i carciofi e farli a fettine. Metterli in una padella con 4 cucchiai di olio evo e farli rosolare, poi unire il prezzemolo tritato, salare, aggiustare di pepe e aggiungere uno o due cucchiai di acqua calda: farli cuocere 10 minuti, finché l’acqua non si sarà completamente asciugata.

Passare i carciofi al mixer e mettere il composto in una ciotola. Unire il parmigiano, il pecorino, lo speck, aggiustare di sale e pepe  e – casomai il composto risultasse troppo morbido – poco pane grattugiato raffermo. L’impasto deve essere morbido ma sodo abbastanza per poterne ricavare delle crocchette. Infine unire i piselli. Formare delle crocchette di forma ovale e passarle accuratamente nella semola.

Friggere le crocchette in abbondante olio di semi bollente e servirle calde.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Antonella 8 Marzo 2017 - 14:36

Ada! Devono essere assolutamente squisite, io poi adoro i carciofi e questo è un abbinamento ottimo! Non vedo l’ora di provare a prepararle!
CIAO CIAO 😉
Antonella

Reply
Ada Parisi 9 Marzo 2017 - 11:32

Oh Antonella, non la ricordavo più questa ricetta! Grazie a te per avermela fatta rivedere… fammi sapere allora! Un caro saluto, Ada

Reply
conunpocodizucchero.it 8 Aprile 2013 - 14:44

ada ti prego, me le spedisci???? ti prego e ti supplico!!!!

Reply
fratelli_ai_fornelli 8 Aprile 2013 - 14:53

Siamo telepatiche! TI avevo appena scritto su Fb di portarmi il 27 due chili di quel pane stupendo….Cara Elena, a proposito, perché non mi fai l’onore di partecipare al contest che ospito con una delle tue armoniose ricette sul tema uova? Sono curiosa di sapere quale favola inventeresti…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.