E’ tempo di zuppa di pesce, una delle ricette di mare più amate in assoluto. Anche se molte persone pensano che la zuppa di pesce sia una ricetta molto complicata da fare a casa, vi assicuro che non è così. Ci vuole solo un poco di pazienza. E ovviamente un po’ di tempo.
La ricetta di questa zuppa arriva dal Sud della Sicilia, dalla zona di Marzamemi e Capo Passero. E’ un zuppa rapida, che si può fare con qualunque pesce troviate: indispensabile sono solo lo scorfano o la gallinella, ti tipici pesci da zuppa, fondamentali per ottenere un ricco sapore. Io ho messo anche triglie, calamari, merluzzi, scampi, pescespada, gamberoni e vongole. Insomma, non ci siamo fatti mancare nulla. Questa è una zuppa ‘rossa’, ovvero molto ricca di pomodoro, perfetta da accompagnare a fette di pane casareccio tostate e unte di olio (e aglio, se amate i sapori forti).
Se amate le zuppe e in genere i piatti ricchi a base di pesce, provate anche la ZUPPA PICCANTE DI CALAMARI E POMODORO. Forse la ricetta più veloce che possiate trovare, dal gusto complesso, piccante e vagamente orientale, che trovate sul mio canale YouTube anche in VIDEO RICETTA. E ora vi auguro buona giornata!
20 commenti
E’ una vita che mio marito me la chiede… solo che non vuole i pesci con le spine… senza triglie va bene uguale?
Ciao Paola!! certo che puoi omettere le triglie, puoi farla con il pesce che più ti piace, ti suggerisco magari di mettere qualche cozza per un sapore di mare più intenso.
perfetto!! grazie
ma grazie a te!!!
Ho provato molte ricette, ma questa è superlativa! Grazie!
bene Susanna, sono contenta per te. è vero: ci sono diversi modi per fare una zuppa di pesce ma questa è quella che preferisco di sicuro. A presto
Ma allora ci volete proprio male é!!!!!! Che piatto fantastico, non ha bisogno nè di commenti nè di spiegazioni,è perfetto così com’è!! A presto Emanuela.
No no, vi vogliamo bene eccome! Un abbraccio grande, Ada
Posso una ciotolina??? La adoroooo..
Not Only Sugar
ma come no….accomodati!!!
Ada!!!!!!!!!!! che trionfo di colori/sapori e gusto fantastici!!!
Adoro le zuppe di pesce, il problema è che ci mangio tantissimo pane 🙂 con questa andrei in paradiso!
Bravissima!
Ciao Tatiana!!! Anche io mangio tantissimo pane con la zuppa…. meglio se strofinato con poco aglio e un filo di olio, la adoro!! Se non ci fossero le spine sarebbe il piatto perfetto…
Buonissima! a me ricorda quella che preparava mio suocero (siciliano) non mancava mai lo scorfano…una bontà…Bravi.
Grazie Adele, lo scorfano credo proprio sia l’unico pesce veramente indispensabile nella zuppa. Tuo suocere era un intenditore! Baci
ahh che buona la zuppa di pesce…è da tanto tempo che non la mangio! mi hai fatto venire una voglia *-) baci
Ciao Giulia, ora che viene l’estate il pesce si mangia più spesso, preparatela, non si deve rinunciare a soddisfare le proprie voglie, poi questa fa anche bene!
mi ricorda tanto quella che fa la nonna di ale… che voglia di mare!!!
Eh, tra zuppe sicule ci si intende! Bacioni cara, spero tanto di vederti questa estate!
La zuppa di pesce…..è una vita che non la mangio la adoro! Grazie di avermi fatta illudere! mentre la leggevo la gustavo!
Ciao Sabrina! Ma preparala, fatta da te verrà anche più buona. E’ il classico piatto che sembra complicato ma si fa in mezzora…Bacioni