Home » Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato

Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato

by Ada Parisi
5 min read
Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato: facili e golosi

Visto che siamo tutti in casa oggi vi va di preparare dei deliziosi biscotti a spirale alla vaniglia e cioccolato? Sono biscotti bicolori facilissimi da preparare. I due colori arrotolati insieme creano un effetto visivo un po’ ipnotico, come l’effetto di una girandola o di una spirale. Sono biscotti a prova di principiante, nonostante sembrino complicati da preparare. Dovete solo fare una pasta frolla normalissima. Dividerla in due parti e aromatizzare una parte con la vaniglia naturale (non vanillina, che è aroma chimico, mi raccomando) e l’altra con il cacao amaro.

Alla differenza di colore, corrisponde una differenza di gusto, perché la parte dei biscotti che è preparata con il cioccolato è più amara. Questo crea un buonissimo contrasto in bocca e rende i queste dolci spirale perfette per la colazione, tuffati in una tazza di latte caldo. I bambini li ameranno. E se foste in mood da biscotti, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI: potreste provare le meravigliose CIAMBELLINE AL VINO dei Castelli Romani, oppure i semplicissimi BISCOTTI ALGERINI siciliani.

Se voleste guardare in positivo questo strano periodo che stiamo vivendo, potreste pensare che il tempo che passiamo ora a casa anziché a lavoro, al cinema, al teatro, al ristorante, potremmo metterlo a frutto. Per stare di più con le persone a cui vogliamo bene, siano esse adulte o bambini. Riscoprire il piacere di preparare un pasto o dei semplici biscotti insieme. Per leggere quel libro che giace sul comodino da mesi. Per ricordarci che ci piaceva dipingere, leggere, cucinare, scrivere e fare altre cose tutte per noi, prima di non avere più tempo da dedicarci. Passerà. Vi auguro buona giornata.

Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato: facili e golosi

BISCOTTI A SPIRALE VANIGLIA E CIOCCOLATO (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di farina 00

200 grammi di burro freddo

150 grammi di zucchero semolato

due tuorli

30 grammi di cacao amaro

vaniglia Bourbon o Tahiti, quanto basta

un pizzico di sale

Procedimento

Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato: facili e golosi

Biscotti a spirale vaniglia e cioccolato

La ricetta dei biscotti a spirale vaniglia e cioccolato è semplicissima: l'unica accortezza è rispettare i tempi di riposo e di raffreddamento dell'impasto, in modo da ottenere spirali perfette.

Mettere sul piano di lavoro la farina, il sale, lo zucchero, il burro morbido e i tuorli. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Pesare il panetto e dividerlo in due metà uguali. Aggiungere a una metà la vaniglia Bourbon e all'altra il cacao amaro. Impastare i due panetti separatamente fino ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti. Avvolgere i panetti nella pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.

Una volta che i panetti di pasta frolla saranno freddi, stenderli sul piano di lavoro leggermente infarinato con il mattarello. Lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro. Dovete ottenere due rettangoli e rifilarli in modo che siano della stessa dimensione.

Sovrapponete i due rettangoli in modo che combacino perfettamente, passare con delicatezza il matterello sull'impasto facendo una lieve pressione, in modo da sigillare i due strati tra loro. Arrotolare il rettangolo di pasta frolla su se stesso il più stretto possibile. Avvolgere il rotolo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero per un'ora o finché non sarà ben freddo.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Rivestire una teglia da forno di carta forno. Tagliare il rotolo di biscotto in tante fette di uguale spessore, dando a ciascuna una forma più regolare possibile. Disporre i biscotti sulla teglia da forno e cuocere per 15-20 minuti o finché non saranno uniformemente dorati. Sfornare e lasciare raffreddare i biscotti a spirale vaniglia e cioccolato prima di gustarli. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.