Polpettone farcito alla siciliana, cotto al forno e accompagnato da patate perfette, con la crosticina croccante e dorata. Uno dei secondi di carne più amati delle cucina siciliana, che raramente si trova al ristorante. Domenica a pranzo, inverno, Sicilia, interno giorno: dopo il timballo di anelletti al ragù attiva in tavola il polpettone farcito e cotto al forno della mamma, con una marea di patate al forno. E’ proprio così che dovreste immaginare le domeniche siciliane della mia vita, o almeno quelle invernali. Sul mio Canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo del polpettone al forno alla siciliana. Perché so che arrotolare il polpettone può fare paura e, vedendolo, non avrete più dubbi.
Il polpettone farcito al forno alla siciliana è un morbido scrigno di carne macinata ‘cunzata’ ovvero ben condita, che racchiude pancetta, uova sode intere e tanto formaggio filante. Il polpettone si cuoce in forno e, da tradizione, viene accompagnato da patate al forno con abbondante rosmarino e pepe nero.
Le alternative in tema di arrotolati e carne ripiena
Questa versione resta comunque la mia preferita, ma date una occhiata anche alla ricetta del POLPETTONE AL SUGO oppure, sempre in tema di secondi piatti siciliani farciti, al FALSOMAGRO DI VITELLO FARCITO, all’ARROTOLATO DI MAIALE E CARCIOFI, al mitico FALSOMAGRO ALLA PALERMITANA e all’ARROTOLATO DI CONIGLIO RIPIENO ALLA SICILIANA.
Il polpettone farcito al forno è buonissimo appena fatto, con il formaggio che fila, ma è strepitoso freddo, accompagnato da una bella insalata mista. La farcia di questo polpettone è la versione classica, quella intramontabile, ma potete sbizzarrirvi e aggiungere spinaci o bietole lesse e ben strizzate, oppure sostituire la pancetta con un altro tipo di salume, oppure farcire il polpettone con una sottile frittata anziché con le uova sode. E ora vi auguro, come sempre, buona giornata.
7 commenti
Ciao, mi piacerebbe servirlo per il pranzo di Pasqua, potrei prepararlo la sera prima ed infornarlo l’indomani, o me lo sconsigli? Grazie in anticipo
Ciao Chiara, È un’ottima scelta per il pranzo di Pasqua. Ti sconsiglio però di farlo il giorno prima perché il macinato tende ad annerirsi. Tutt’al più puoi lessare le uova e affettati e il formaggio. Non è troppo lungo da fare, dovresti cavartela in 15 minuti Buona Pasqua. Fammi sapere
Grazie! Seguirò il tuo consiglio. ;)
Che meraviglia questo polpettone con l’uovo sodo e le patate
Grazie
Un bacione
E’ una ricetta della mia mamma, sarei onorata se tu la provassi. Ti abbraccio. Ada
Che meraviglia. Ho pensato subito al bruciolone che faceva mia nonna. Quello era pero’ carne e sugo. Ne sento gia’ il profumo.
Sai che anche noi ne facciamo una versione al sugo di pomodoro? Credo di avere messo il link anche in questa ricetta. E’ buonissimo. UN po’ più complesso perché si deve rosolare e l’operazione è delicata, ma io l’amo. E il sugo con la pasta è strepitoso. Baci, Ada