Home » Filetto di maiale alle prugne

Filetto di maiale alle prugne

by Ada Parisi
5 min read
Filetto di maiale alle prugne secche con cipolle al forno

Facile, buono e perfetto per il pranzo della domenica e in pieno mood autnnale: filetto di maiale con le prugne secche. E per una volta mi smentisco e, anziché preparare di contorno le patate al forno, ho preparato le cipolle al forno. Un contorno leggero e diverso dal solito, perfette con la carne di maiale e la dolcezza delle prugne secche. Ma se volete potete accompagnarlo anche con le buonissime CIPOLLE AL FORNO GRATINATE AL PISTACCHIO. Il filetto di maiale con le prugne si prepara in un attimo e cuoce in pochissimo tempo. E’ estremamente facile e la carne resta succosa e umida, soprattutto se avete l’accortezza di utilizzare un termometro da cucina per controllare la temperatura interna della carne.

Per ottenere una deliziosa salsa di accompagnamento, dovrete solo frullare il fondo di cottura con una parte delle prugne, sfumare con un po’ di liquore e un pezzetto di burro. Preparerete un secondo di carne squisito e perfetto per il pranzo della domenica o per una cena tra amici. E senza glutine né lattosio.

Se amate la carne di maiale, che è la mia preferita, sul sito trovate tante RICETTE CON IL MAIALE, a partire dalla facilissima ARISTA DI MAIALE AL LATTE per arrivare all’elegante FILETTO DI MAIALE AL PROSCIUTTO CON CASTAGNE E BIRRA. Tra l’altra, se vi piace l’abbinamento maiale e prugne, potreste provare anche la mia LONZA DI MAIALE FARCITA ALLE PRUGNE, servita con patate arrosto. Buona giornata!

Filetto di maiale alle prugne secche con cipolle al forno

FILETTO DI MAIALE ALLE PRUGNE, CON CIPOLLE AL FORNO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

un filetto di maiale da 800 grammi circa
150 grammi di prugne secche
due cipollotti freschi
70 millilitri di vino bianco secco
100 millilitri di brodo vegetale o di carne
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
un chiodo di garofano
un pizzico di cannella
30 grammi di burro
25 millilitri di Cognac o Brandi
6 scalogni

Procedimento

Filetto di maiale alle prugne secche con cipolle al forno

Filetto di maiale alle prugne

Prima di preparare la carne, lavare gli scalogni, tagliarli a metà lasciando la buccia e metterli in una teglia di forno unta di olio e cosparsa con poco sale. Irrorare gli scalogni con olio extravergine di oliva e sale e cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti o finché non saranno morbidi e leggermente dorati all'esterno.

Mettere le prugne a bagno in acqua calda per 15 minuti.

Tritare finemente i cipollotti, conservando la parte verde per decorare il piatto. Salare il filetto di maiale e rosolarlo in olio extravergine di oliva finché non sarà ben dorato da ogni lato. Aggiungere i cipollotti tritati e le prugne. Poi sfumare con il vino e lasciare evaporare la parte alcolica. Aggiungere il brodo vegetale e cuocere coperto e a fuoco medio per 15-20 minuti. Se avete il termometro da cucina, la temperatura al cuore del filetto di maiale deve essere di 60 gradi, in modo che all'interno rimanga roseo e succoso.

Una volta che la carne è cotta, avvolgerla nella pellicola per alimenti o nell'alluminio per mantenerla calda. Frullare il sugo di cottura del maiale con qualche prugna, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Potete anche passare la salsa al chinoise in modo che sia completamente liscia.

Rimettere la salsa nella padella, aggiustare di sale e pepe, sfumare la salsa con il Brandy o il Cognac e aggiungere una noce di burro, mescolando fino ad ottenere una salsa lucida. Tagliare la carne a fette spesse. Servire il filetto di maiale con la salsa, le prugne messe da parte e gli scalogni al forno. Cospargete il filetto di maiale con la parte verde dei cipollotti tritati. Buona giornata!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

silvia 1 Ottobre 2020 - 09:33

Che BUONO!!! trucchetti per prepararlo in anticipo? non ce ne sono vero….? è che io per frullare la salsa filtrarla sfumarla nel vino tagliare la carne e servire, cose che un cuoco vero fa in pochi minuti, ci metto mezz’ora…grazie sempre cara Ada

Reply
Ada Parisi 2 Ottobre 2020 - 20:37

Eh Silvietta no, trucchi non ce ne sono, ma ti giuro che è un attimo! La salsa, se fatta prima, si addensa troppo e la carne si asciuga. Ti giuro che lo fai veloce veloce!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.