Zuppa speziata di mele cotogne. Oggi un dolce alla frutta facile e insolito per utilizzare le mele cotogne in alternativa alla tradizionale cotognata (date una occhiata anche alla VIDEO RICETTA della COTOGNATA sul mio canale YouTube) o alla marmellata di cotogne A me le mele cotogne cotte piacciono moltissimo, perché nonostante vengano cotte in acqua e zucchero mantengono consistenza e una leggera acidità. Oggi vi propongo quindi un dolce a tutti gli effetti, ma a base di frutta cotta. La zuppa speziata di mele cotogne è arricchita con mirtilli rossi, cannella, scorza di arancia, anice stellato, chiodi di garofano, pepe di Sichuan e Malvasia delle Lipari.
Quando la mela cotogna sarà cotta, tenera ma soda, si fa restringere il sugo fino a ottenere una glassa densa e lucida. Io servo la frutta appena tiepida e vi verso sopra il sugo caldissimo. Il profumo è intenso e speziato, se amate questo genere di piatti dovete provarlo. Tra l’altro, è un dessert facilissimo da preparare e molto elegante, un modo diverso dal solito di presentare la frutta in tavola. Potreste servire la zuppa speziata di mele cotogne con un po’ di gelato alla crema, per dare un piacevole contrasto di temperature. E, se volete provare qualche altro dolce con le mele cotogne, provate la ricetta della crostata con mele cotogne e cioccolato. Buona giornata.