Zuppa piccante di calamari con riso fritto speziato: ho inventato questo piatto per caso ed è diventato un appuntamento fisso delle nostre cene a base di pesce. La zuppa piccante di calamari è una ricetta di mare semplice e veloce, che servo con abbondante pane casareccio o con uno stuzzicante riso fritto al cardamomo. Come vedete nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO, preparare la zuppa piccante di calamari è semplicissimo e bastano pochissimi ingredienti. L’unico che potreste dovere acquistare, perché forse non lo avete in casa, è lo zenzero fresco. Per il resto, vi servono solo aglio, cipolla, peperoncini, prezzemolo e pomodori pelati. Una alternativa velocissima e davvero buona alla classica (e laboriosa) ZUPPA DI PESCE o al GOULASH DI PALAMITA, uno stufato particolare dal gusto speziato.
Potete usare indifferentemente i calamari (anche surgelati se non trovate quelli freschi) o i totani, anche se questi ultimi richiedono una cottura più prolungata. D’altra parte, sono anche più saporiti dei calamari e io li preferisco anche quando li preparo RIPIENI ALLA GHIOTTA oppure IN UMIDO CON PATATE. Se non sapete pulire i calamari, potete guardare la VIDEO RICETTA dei calamari ripieni alla siciliana, dove troverete un tutorial su come si puliscono i calamari.
Riso fritto speziato: il contorno perfetto per la zuppa piccante di calamari
Aglio, peperoncino, zenzero e cipolla rendono la zuppa piccante e aromatica. A mio parere l’abbinamento perfetto sono delle bruschette con olio extravergine, se preferite puntare più sull’italianità. Oppure la mia scelta preferita: riso basmati fritto. Prepararlo è semplicissimo. Gli ingredienti sono aglio, cipolla fresca, zenzero, peperoncino, olio di cocco (o olio extravergine di oliva) e cardamomo. E’ sufficiente lessare un riso di tipologia aromatica come il Basmati, l’Apollo o il Gange, scolarlo molto al dente e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo tritare aglio, cipolla, zenzero e peperoncino, poi rimuovere i semi di cardamomo dai baccelli e rosolare tutto a fuoco basso in olio di cocco o extravergine. Quando dal soffritto si sprigionerà un profumo celestiale, aggiungere il riso freddo e mescolare. Lasciare cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti, in modo che la porzione di riso sul fondo della padella diventi croccante, mescolare e cuocere ancora 3-4 minuti. In questo modo otterrete un riso saporito, piccante, croccante e delizioso.
A questo punto vi ricordo di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON CALAMARI E TOTANI e vi auguro buona giornata!