Zuppa di pane patate e cavolo nero: oggi una zuppa calda contro il freddo, vegetariana, ricca di vitamine. Una ricetta facilissima da preparare e gustosa, fatta con un ortaggio forse poco conosciuto ma molto, molto buono e salutare: il cavolo nero. L’inverno è la stagione del cavolo nero e questa zuppa è squisita e molto semplice: gli ingredienti sono solo cavolo nero, pane vecchio (raffermo), patate, cipolle e olio. Come sapete il cavolo nero è ricchissimo di vitamine e, in stagione, è bene consumarlo il più spesso possibile. Date quindi una occhiata alle tutte le altre RICETTE CON IL CAVOLO NERO, tra cui quella semplice e sana del CAVOLO NERO LESSATO CON PATATE E RIPASSATO in padella, di cui trovate anche la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube.
Mi piace condire questa zuppa di pane patate e cavolo nero, buona e salutare, con un po’ di pepe nero macinato fresco e con scaglie sottilissime di Parmigiano Reggiano Dop. Ovviamente, omettendo il formaggio, è una deliziosa zuppa vegana (se siete interessati all’argomento provare le mie RICETTE VEGANE, buone e semplici). Il cavolo nero lo mangio sin da quando ero bambina. Nonostante non sia una verdura molto utilizzata in Sicilia, il cavolo nero era tra le verdure preferite di mia nonna che, come me, amava moltissimo broccoli e cavoli. Questa è una zuppa contadina che ho mangiato mille volte. Spero vi piaccia e vi auguro, come sempre, buona giornata.
4 commenti
Ciao Ada!
Ho provato la ricetta: un’ottima zuppa rustica, proprio buona.
Grazie.
E sono felice che ti sia piaciuta! Anche a me piace moltissimo, sarà che amo cavoli, broccoli e affini! Ti abbraccio forte.
Adoro il cavolo nero, abbonderò con questo meno patate e pane devo acquistarlo per farlo raffermo ne mangiamo tanto poco che non avanza mai.
Bacione e buona serata.
Ma come fai a non perdertene una? Anche io adoro il cavolo nero, l’ho scoperto relativamente tardi e ora non ne posso fare a meno. Poi si dice che faccia benissimo quindi… Ti abbraccio, Ada