Zuppa di pomodori arrosto e ricotta, ricetta facilissima ma dal gusto strepitoso, sono certa che vi piacerà e che la rifarete spesso. La ricetta di oggi è un po’ come il tempo di settembre, sospeso tra i raggi ancora caldi del sole e l’inizio di quel vento umido e freddo che ci proietta dentro l’autunno e i suoi colori meravigliosi. Così, questo piatto è preparato con gli ultimi pomodori, simbolo rosseggiante dell’estate, ma sotto forma di zuppa tiepida, per andare incontro ai primi freddi. I pomodori, conditi con sale, zucchero ed erbe aromatiche, vengono cotti in forno, poi spellati e (rigorosamente a mano) fatti a filetti.
Rosolati in aglio, olio, scalogno, poco sedano e cotti brevemente con un po’ di brodo vegetale, diventano una zuppa dal gusto piacevolmente in bilico tra acido e dolce. Completo la zuppa di pomodori arrosto con tanti crostini di pane casareccio, erba cipollina fresca, origano e una quenelle di ricotta di pecora freschissima, lavorata a crema. Un piatto vegetariano (e vegano ma pur sempre buonissimo se omettete la ricotta) davvero leggero, ma confortante e saporito per tutti coloro che stanno tentando di tagliare un po’ le calorie senza rinunciare al gusto. Chissà che non diventi una delle vostre zuppe preferite. E, per sfruttare gli ultimi pomodori nel modo migliore, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I POMODORI, calde e fredde. Buona giornata.
2 commenti
Cara Ada, buon pomeriggio!
Non ti nascondo che non sono una fanatica delle zuppe, ma di questa riesco quasi a sentire l’aroma delle erbe aromatiche, il profumo del pane tostato e il sapore dell’estate nei pomodori…
Viene voglia di assaggiarla!
Baci 🙂
Antonella
Ciao Antonella, io invece sono una amante delle minestre, delle zuppe, delle vellutate. Sono una fonte inesauribile di piatti creativi…. provala e chissà che non ti appassioni anche tu! Un abbraccio, Ada