Zuppa di pesce al curry e latte di cocco, con riso Jasmine. Amo le contaminazioni culturali e culinarie, soprattutto in chiave orientale, vuoi perché la bellezza dei piatti orientali è affascinante, vuoi perché dietro c’è una cultura che non mi appartiene e quindi mi attrae. Tant’è, l’armadio delle provviste ora trabocca di latte di cocco, salsa di pesce, lemon grass, soia, vermicelli di riso, curry e tanto altro. Ovviamente sperimento senza dimenticare gli ingredienti nostrani, ai quali sono affezionata. Ed ecco che, dal mio acquisto di coda di rospo e gamberi rosa siciliani, è nato questo piatto: zuppa di pesce al curry e riso Jasmine di contorno. La zuppa è cotta in brodo vegetale e latte di cocco e insaporita con aneto, erba cipollina, lemon grass, prezzemolo, porro, cipollotti, zenzero fresco, peperoncino e coriandolo. Il riso è cotto nel latte di cocco e nel brodo e, anche lui, speziato con zenzero, porro, scorza di lime e erba cipollina. Il risultato è stato una zuppa profumatissima e valocissima da fare, visto che sia la zuppa sia il riso si preparano in 15 minuti netti. E non è poco.
ZUPPA DI PESCE AL CURRY E LATTE DI COCCO, CON RISO JASMINE
Print ThisINGREDIENTI
- PER LA ZUPPA DI PESCE:
- 500 grammi di gamberi rosa già sgusciati
- 1 kg di coda di rospo tagliata a tocchi e senza la lisca centrale
- 4 cipollotti
- 1 porro
- erba cipollina quanto basta
- un pezzo di zenzero di 2 centimetri, grattugiato
- coriandolo fresco quanto basta
- prezzemolo quanto basta
- aneto, quanto basta
- sale, quanto basta
- un peperoncino
- 1 cucchiaino di curry (se trovate il curry verde ancora meglio)
- 300 millilitri di latte di cocco
- 300 millilitri di brodo vegetale
- PER IL RISO:
- 300 grammi di riso Jasmine
- 50 grammi di burro
- 2 cipollotti
- erba cipollina quanto basta
- un pezzo di zenzero di 3 centimetri circa, grattugiato
- la scorza grattugiata di due lime
- mezzo porro
- 350 millilitri di latte di cocco
- brodo vegetale, quanto basta per arrivare a cottura
- sale, quanto basta
PROCEDIMENTO
Iniziamo la ricetta della zuppa di pesce al curry e latte di cocco con la preparazione del riso: tritare finemente il porro e i cipollotti e metterli in una casseruola con il burro: farli soffriggere finché non diventano trasparenti, poi unire il riso e tostarlo come se fosse un risotto. Aggiungere la scorza di lime e lo zenzero grattugiato, poi sfumare con il latte di cocco e unire via via il brodo vegetale, fino a portare il riso a cottura (ci vorranno circa 15 minuti): il riso deve risultare croccante. Aggiustare di sale e cospargere con l’erba cipollina tritata.
Mentre il riso jasmine cuoce, prepariamo la zuppa di pesce al curry e latte di cocco: tritare finemente tutte le erbe, cipollotto, porro, coriandolo, prezzemolo, aneto, fare a fettine il peperoncino. Scaldare il wok (se non l’avete usate una padella a bordi alti) e versarvi un filo di olio, quindi unire tutte le erbe mescolandole con cura e facendole appassire a fuoco medio per un minuto. Poi aggiungere il curry e lo zenzero grattugiato, quindi versare il latte di cocco e il brodo vegetale. Otterrete un liquido giallo e cremoso, punteggiato di verde, dal profumo paradisiaco. Farlo sobollire per 5 minuti e unire il pesce, prima la coda di rospo, più carnosa, e dopo i gamberi. Aggiustare di sale e lasciare insaporire a fuoco vivace per un minuto. Una volta pronto, cospargere il tutto con l’erba cipollina tritata finemente.
Servire la zuppa di pesce al curry e latte di cocco con riso jasmine immediatamente, caldissima, accompagnandola con il riso Jasmine in una ciotola a parte. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Suggeriamo un Prosecco superiore Conegliano Valdobbiadene Docg extra dry dell’azienda Biancavigna: uno spumante che si caratterizza per dei profumi di mela e frutta bianca, dal gusto sapido e dal finale molto lungo.
2 comments
Contaminazione riuscitissima! Questo piatto è davvero interessante e appetitoso, lo annoto subito!
Grazie! Mi sono data alle contaminazioni orientali, le adoro! Un abbraccio, Ada