Home » Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Ricetta sana, vegana e proteica

by Ada Parisi
5 min read
Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Zuppa di lenticchie e cavolo nero: oggi la ricetta di una zuppa sana, vegana e proteica. Da preparare anche per più giorni.  L’arrivo di gennaio e febbraio, i mesi più freddi dell’anno, tutto quello che desidero sono tisane calde, termosifoni accesi, un plaid colorato e una zuppa fumante. E se a tutto il resto dovete pensarci voi, la zuppa giusta ve la consiglio io: zuppa di lenticchie e cavolo nero. Vegana, semplicissima da preparare, sana, buona. E’ un pasto completo perché contiene proteine, carboidrati e verdure, oltre all’olio extravergine di oliva. Gli ingredienti sono pochissimi, ma il vero segreto delle zuppe sta nella semplicità e nelle lunghe cotture. Ed è una valida alternativa alla semplice, ma deliziosa, PASTA CON LE LENTICCHIE. Uno dei miei piatti preferiti.

La zuppa di lenticchie e cavolo nero è ovviamente vegetariana e vegana, anche se Gianluca avrebbe tanto voluto aggiungere un pezzetto di prosciutto al soffritto. Secondo me è perfetta così, con gli spaghetti spezzati o un bel mischiato di Gragnano, tanto pepe nero e un filo di olio extravergine di oliva amaro e piccante. Magari di olive coratina, una cultivar che amo molto e che trova in alcuni oli pugliesi delle vette di eccellenza. Tra l’altro, sia le lenticchie sia il cavolo nero sono cibi salutare, che dovremmo inserire nella nostra dieta il più spesso possibile. Avete già letto il mio articolo su TUTTE LE VIRTU’ DEL CAVOLO NERO E LE RICETTE DA PROVARE?

Adoro i legumi, li preparo spesso ma vorrei e dovrei prepararli ancora più spesso. E ancora oggi, dopo una vita, non sono in grado di decidere quale preferisco. Ceci, lenticchie, fagioli, fave. Mi piacciono tutti e in ogni modo. Anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I LEGUMI, a partire dal MACCO DI FAVE SICILIANO, una delle mie ricette del cuore. Che trovate anche in VIDEO RICETTA. Come anche la PASTA E CECI CREMOSA.

In tema di lenticchie vi consiglio di dare una occhiata anche al RAGU’ VEGANO DI LENTICCHIE e alla ZUPPA DI ZUCCA, LENTICCHIE E FARRO. Le lenticchie, insieme alle fave decorticate, e ai fagioli freschi, sono l’unico legume che non ha bisogno di essere reidratato in acqua prima della cottura. Vi consiglio di tenerne sempre un pacchetto a casa: cuociono in 30 minuti-un’ora a secondo delle varietà e sono versatili e buonissime. Buona giornata.

Zuppa di lenticchie e cavolo nero

Zuppa di lenticchie e cavolo nero

ZUPPA DI LENTICCHIE E CAVOLO NERO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.8/5
( 4 voted )

Ingredienti

200 grammi di lenticchie

un mazzetto di cavolo nero

150 grammi di spaghetti o altra pasta

mezza cipolla

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Procedimento

Zuppa di lenticchie e cavolo nero

La zuppa di lenticchie e cavolo nero è semplice da preparare e davvero deliziosa. Le lenticchie, a prescindere dalla tipologia che usate, non hanno bisogno di essere reidratate in acqua, e quindi la preparazione è molto veloce. Lavare le lenticchie, pelare la cipolla e tritarla finemente. Rosolare la cipolla in olio extravergine di oliva e poca acqua finché non sarà leggermente appassita. Aggiungere le lenticchie e rosolarle a fuoco medio. Unire acqua o brodo vegetale, coprire e cuocere le lenticchie per mezzora o finché non saranno tenere. I tempi di cottura dipendono dalla tipologia di lenticchia che avete scelto.

Mentre le lenticchie cuociono, pulire il cavolo nero, lavarlo con cura e tritarlo finemente. Non appena le lenticchie saranno tenere, aggiungere il sale (ricordate che i legumi devono essere salati sono a fine cottura) e il cavolo nero. Cuocere per 10 minuti circa, poi unire la pasta. Potete usare spaghetti spezzati, mischiato di Gragnano, ditalini: la pasta che preferite, purché sia adatta a una minestra.

 

Se volete conservare parte della zuppa, conservatela in frigorifero prima di avere aggiunto la pasta: si  mantiene perfettamente per 3-4 giorni. Potete anche congelarla.

Cuocere la pasta al dente all'interno della zuppa, condire con abbondante olio extravergine di oliva e pepe nero macinato fresco. la vostra zuppa calda di lenticchie e cavolo nero è pronta. Buona, sana e veloce. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.