Home » Zuppa di funghi e patate

Zuppa di funghi e patate

by Ada Parisi
5 min read

Zuppa di funghi misti e patate: calda, profumatissima, leggermente piccante e semplicissima da fare. La zuppa di funghi è una classica ricetta autunnale italiana e io l’amo molto. Dico sempre che l’autunno è la mia stagione preferita a livello alimentare, perché la natura offre un tripudio di verdure: funghi, tartufi, zucca, verze, cavoli, broccoli. Un bel cambiamento, anche a livello di cotture, dopo le verdure estive, senza contare che l’autunno è anche la stagione delle mie amate zuppe.

Così oggi vi presento questa zuppa di porcini, galletti e champignon (che potete preparare anche utilizzando i funghi surgelati), con patate che la rendono più cremosa, qualche pezzetto di pomodoro, un po’ di piccante e tanti crostini. E’ facile da preparare ed è una bella alternativa al solito piatto di pasta anche per una cena con amici. Il colpo di genio sono i pezzetti di buccia di Parmigiano Reggiano che, cuocendo all’interno della zuppa, la rendono saporitissima: un modo per utilizzare gli scarti di un formaggio che, in ogni sua parte, per me è strepitoso.

Se siete amanti delle zuppe, date una occhiata anche alla delicata zuppa di porcini e finferli, che ha un tocco di panna che la rende cremosa, alla zuppa di funghi, zucca e ceci che è anche vegana e alla crema di zucca, carote e curcuma con funghi chiodini, sfiziosissima.  E, visto che siamo nella stagione giusta, curiosate anche tra tutte le mie RICETTE CON I FUNGHI. Buona giornata!

ZUPPA DI FUNGHI E PATATE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

200 grammi di funghi porcini
200 grammi di finferli o gallinacci
200 grammi di champignon
500 grammi di patate
prezzemolo fresco, quanto basta
un pezzetto di peperoncino
un pezzetto di carota, sedano e cipolla
uno spicchio di aglio
4 pomodori Piccadilly
un pezzetto di buccia di Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano Dop grattugiato, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
poco brandy o cognac o grappa (facoltativo)
olio extravergine di oliva, quanto basta
pane casareccio per i crostini

Procedimento

Zuppa di funghi e patate

Per preparare la zuppa di funghi e patate si deve preparare innanzitutto il brodo di funghi, necessario per dare gusto alla zuppa. Si, potete anche usare un dado ai funghi, ma vi assicuro che il brodo fresco non si batte. Dunque, per il brodo di funghi pulire tutti i funghi, eliminando la parte inferiore del gambo e pulendo il resto con una spazzolina morbida.  Strofinare i funghi con un panno morbido bagnato per eliminare eventuali residui di terra. Tagliare a pezzi i funghi, mettendo da parte i gambi e gli scarti per il brodo.

Per il brodo di funghi. Mettere in una pentola i gambi e gli scarti dei funghi. Unire poco prezzemolo, carota, sedano e cipolle a pezzi grossolani, coprire con 1,2 litri di acqua e portare a ebollizione. Cuocere a fuoco vivace per almeno 30 minuti.

Mentre il brodo cuoce, pelare le patate e tagliarle a dadini. Poi eliminare la buccia dei pomodori, i semi e l'acqua di vegetazione e tagliarli a dadini. Tritare finemente il prezzemolo. Con un coltello, raschiare la buccia di Parmigiano, poi tagliarla a dadini (sì, è dura, fate attenzione).

Rosolare in olio extravergine lo spicchio d'aglio e il peperoncino, poi aggiungere le patate, i funghi e i dadini di Parmigiano Reggiano. Rosolare le verdure e sfumare con il brandy o il liquore che avete scelto. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata, coprire con il brodo di funghi (non esagerate, altrimenti la zuppa sarà troppo liquida) e cuocere, scoperto, per 20 minuti. Aggiustare di sale e aggiungere i dadini di pomodoro e il prezzemolo tritato.

Rosolare il pane casareccio tagliato a dadini in poco olio extravergine di oliva finché non sarà dorato e croccante. Quando la zuppa di patate e funghi sarà pronta, assaggiare per verificare che sia salata correttamente, poi condirla con un filo di olio extravergine, un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato e pepe nero. Servire la zuppa di patate e funghi guarnendo il piatto con i crostini di pane e un po' di prezzemolo tritato. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Giovanni 19 Novembre 2018 - 19:55

Sarà eccezionale come tutto quanto proponi; ma a realizzarla coi funghi congelati la vedo problematica. Quali varianti si dovrebbero adottare in rapporto alla ricetta qui sopra?… Ciao Ada (ti rompo spesso, lo so)

Reply
Ada Parisi 19 Novembre 2018 - 20:14

Ciao Giovanni! Non rompi affatto! Ovviamente la ricetta vale per i funghi freschi, quelli congelati li indico per andare incontro a chi non trova i funghi freschi, non li sa usare e pulire o non può, semplicemente, permetterseli. Basta usare i funghi misti congelati, che almeno apportano vari sapori alla zuppa. E magari quslche porcino secco, che intensifica i profumi. Ma so già che tu userai quelli freschi. Ada

Reply
Paola 14 Novembre 2018 - 11:15

STUPENDA!

Reply
Ada Parisi 14 Novembre 2018 - 13:54

Grazie Paola! Facile facile ma io amo le zuppe e i funghi in particolare!

Reply
elisabetta corbetta 14 Novembre 2018 - 08:40

Una delle mie preferite la tua poi è al top con il peperoncino e il brandy
Un bacione

Reply
Ada Parisi 14 Novembre 2018 - 13:55

Ho cercato di idearla in modo che fosse una zuppa adatta a riscaldarci visto che ormai (e finalmente) è arrivato il freddo! Un caro saluto

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.