Con il freddo, sento sempre bisogno di una zuppa calda, almeno a cena visto che il pranzo trascorre ‘tristemente’ davanti al computer sul posto di lavoro. Questa zuppa di cipolla, porri, pane integrale e birra è una zuppa da serata invernale, meglio se di pioggia: il suo profumo vi inebrierà e riempirà tutta la casa. Dal gusto dolce e persistente, è una zuppa cremosa e densa, anche grazie al pane che, cuocendo all’interno, la rende più corposa. E il giorno dopo, se mai vi avanzasse, è ancora più buona… Da buona siciliana uso le cipolle di Giarratana, una cipolla molto dolce e molto grande (che puoò arrivare a pesare anche due chili) che si produce sui monti Iblei e che è presidio Slow Food. Ma, se non le trovate, potete usare le comuni cipolle bianche.
Zuppa di cipolle, pane integrale e birra

17,5K
Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
5 commenti
Hello there^^ That soup is wonderfull!! But i want to ask you something. That onions that you are talking about, are sweet? or just spicy onions?
Thank U!
Hi, thanks and welcome in my blog! The onions are really sweet, and the juice caramelize during the cooking time so the soup is so sweet too… My pleasure! Bye, Ada
Aaa great ^^
Buon giorno signora Ada, la zuppa così preparata deve essere tanto buona che il profumo uscirà anche a porte chiuse..
Una cosa non va, noi che abitiamo un pò più in alto della Sicilia dove li troviamo le cipolle di Giarratana.???
Queste rimangono solo in territorio Siciliano.. comunque proverò questa ricetta quando andrò a trovare i miei parenti in Sicilia …
Saluti Nicola
Ciao Nicola! Usa delle normalissime cipolle bianche, funzionano benissimo ugualmente! Io quando posso preferisco indicare nelle ricette dei prodotti della mia terra, ma ovviamente indico sempre anche come sostituire l’ingrediente! Un abbraccio, Ada