Una semplice crostata: pasta frolla e marmellata di pesche. Nulla di particolare, se non fosse che una pasta frolla ben fatta, burrosa e friabile ma croccante, profumata di limone, che si scioglie in bocca e che lascia sulla punta della lingua quella punta di sale… non so a voi, ma a noi fa impazzire. Quanto alla marmellata, quella di pesche si sposa perfettamente con la frolla: il colore morbido, il gusto dolce ma con una persistente acidità, gli aromi di miele. Provatela a colazione e in qualunque momento della giornata, non ne avrete mai abbastanza .Se vi piacciono le crostate non dimenticate di andare a vedere la nostra crostata con ricotta e cioccolato , quella con crema gialla e marmellata e quella con ganache al cioccolato fondente e composta di fragole.
Viva la semplicità: crostata alle pesche

16,7K
Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
6 commenti
La proveró mercoledi!!
E fammi sapere Simona!!!!
diciamo così: è deliziosamente semplice!
Grazie Elena, è ‘tradizionale’, diciamo così…un abbraccio
questa torta non ha il lievito…solitamente io ne metto un cucchiaino..
ciao
Ciao Luciana, benvenuta! Non metto mai il lievito nella pasta frolla. Non lo mette mia madre e non lo metteva mia nonna, per noi la frolla croccante è un gusto di famiglia. So che molti lo mettono, io l’ho provato, il sapore è ottimo ma la consistenza della frolla è più morbida e io la preferisco friabile e croccante. Ma come sempre si tratta solo di gusti personali. Un caro saluto e grazie, Ada