Un antipasto non facile, ma facilissimo: uova ripiene di salsa remoulade. Una ricetta facile e buona, soprattutto se amate le uova come le amo io. Sono una variazione delle solite uova ripiene di tonno e maionese: queste sono farcite con una salsa remoulade, una delizia a base di maionese arricchita da cetriolini sottaceto, capperi e prezzemolo. Dire saporita è dire poco. Per non sprecare nulla, potete decorarle con i tuorli sodi, sembreranno delle piccole mimose. Potete decidere di usare le uova di gallina o quelle di quaglia, più graziose ma più difficili da farcire. E’ un antipasto veramente goloso, difficile fermarsi a uno o due pezzi, quindi attenzione a quante ne preparate! Ovviamente vi chiederei di non farvi tentare dalla maionese comprata al supermercato, perché quella fatta in casa è tutta un’altra storia, ma capisco bene che ci sono sempre problemi di tempo per le donne di oggi, a me 24 ore non bastano più ormai da tempo! Buona giornata a tutti!
Ingredienti per 4 persone:er 4 persone:
- 8 uova sode
- maionese quanto basta ( rigorosamente fatta in casa e molto densa, la ricetta la trovate qui)
- capperi di Salina quanto basta
- cetriolini sotto aceto quanto basta
- prezzemolo quanto basta
- sale e pepe quanto basta
Tritare finemente il prezzemolo, i capperi e i cetriolini, quindi unire il tutto alla maionese, aggiustare di pepe ed eventualmente di sale.
Tagliare a metà le uova sode (ben fredde in modo da riuscire a fare un taglio netto), rimuovere i tuorli e farcirle con la salsa remoulade. Sbriciolare sopra ogni uovo un poco di tuorlo come guarnizione, completare con un cappero e conservare in frigorifero fino al momento di servire. Vi consiglio di non fare passare troppo tempo, altrimenti la maionese si ossida: il piatto sarà ancora buono, ma meno bello da vedere. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Da uno dei vitigni internazionali più coltivati in Alto Adige, scegliamo il Pinot Grigio Doc della Cantina di Bolzano. E’ un bianco dai profumi di pera e mela con note di miele; al palato è fresco e acidulo con un generale equilibrio. Va servito intorno ai 12 gradi di temperatura.
4 commenti
Le voglio subitoooo!!! Le dovrò fare solo per me, a Simone non piacciono né capperi né cetriolini, ma le farò! Saranno una coccola tutta per me! Mi sto già leccando i baffi… 😛
Io mi ci sono coccolata parecchio Fede! Ti abbraccio…
Buonooooo, purtroppo io ho una piccola intolleranza al tuorlo. Di solito lo digerisco bene solo semicrudo sul tipo all’ostrica ma l’albume lo adoro ci faccio anche le crepes. Visto che devo riempire con la remoulade metterò sulla mia meno tuorlo e non tanta maionese. Sarà buonoooo ugualmente. Buona serata <3
Edvige ma con l’intolleranza al tuorlo forse non e’ proprio la ricetta giusta per te… non mi fare preoccupare eh….