Home » Uova poché su nido di melanzane e pomodori

Uova poché su nido di melanzane e pomodori

by Ada Parisi
5 min read

Cosa c’è di più estivo delle melanzane, del basilico e dei pomodori? Oggi vi propongo un piatto versatile: può essere un antipasto, un secondo o un piatto unico. Uova in camicia su nido di melanzane grigliate, dadolata di pomodoro e basilico. Nulla di difficile, ma servito con qualche fetta di pane casareccio, una macinata di pepe e un pizzico di Fleur de Sel sulle uova vi assicuro che fa la sua figura. Se vi limitate a un uovo solo e riducete le dosi potete farne anche un valido antipasto. Io vi do gli ingredienti per farne un secondo, e quindi calcolo due uova a testa. Potete preparare tutto in anticipo tranne le uova, che vanno servite appena fatte in modo che il tuorlo resti liquido.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 8 uova
  • 2 melanzane grandi
  • 8 pomodori Piccadilly o del tipo che preferite
  • basilico fresco quanto bast
  • 3 cucchiai di aceto bianco
  • sale e pepe nero quanto basta
  • Fleur de sel quanto basta
  • olio extravergine di oliva quanto basta

Lavare le melanzane, togliere le estremità e tagliarle (meglio se con la mandolina) a fette spesse 2 millimetri circa. Irrorarle con un filo di olio e grigliarle. Metterle in un piatto e condirle con olio, sale, pepe nero e basilico e lasciarle riposare 30 minuti in modo che si insaporiscano bene.

Nel frattempo, lavare i pomodori, inciderli leggermente e sbollentarli per un minuto in acqua bollente in modo che sia più facile spellarli. Tagliarli a metà, togliere i semini e l’acqua di vegetazione e tagliarli prima a strisce e poi a dedini piuttosto piccoli. Metterli in una ciotola e condirli con olio e sale e lasciarli riposare 10 minuti.

Per le uova poché, portare a ebollizione l’acqua con 3 cucchiai di aceto, sgusciare un uovo per volta e versarlo in un piattino, da lì poi farlo scivolare nell’acqua non salata, mi raccomando. Cuocetene al massimo due per volta. Nel giro di un minuto l’albume si rapprenderà. Scolare l’uovo con l’aiuto di una schiumarola e metterlo su un piatto.

Servire facendo nel piatto un nido di melanzane grigliate, sul quale adagiare due uova a persona. Cospargere con la dadolata di pomodoro e abbondante basilico tritato. Una spolverata di pepe, un filo di olio e un pizzico di Fleur de Sel sulle uova e il piatto è pronto.

L’ABBINAMENTO: Un Bardolino Chiaretto Doc è il nostro suggerimento per questa ricetta. In particolare, la nostra scelta cade sul Chiaretto prodotto dalla cantina Bolla che si caratterizza per profumi di piccoli frutti rossi e per un gusto fresco ed equilibrato.

Hai già visto queste ricette?

7 commenti

Giovanna Lombardi 28 Luglio 2013 - 18:43

Buona domenica. Le melanzane sono una delle cose più buone che ci siano! E non fanno male, anzi… Bellissima ricetta!

Reply
Barbara 28 Luglio 2013 - 15:41

Questo piatto è arte. Per me è molto importante “la vista” oltre il buon gusto. Complimenti!

Reply
Siciliani creativi in cucina 28 Luglio 2013 - 20:20

Ciao Barbara innanzitutto grazie e benvenuta sul mio blog. Sono completamente d’accordo con te sulla importanza della vista. Spero di rivederti qui presto. Ada

Reply
Erica Di Paolo 28 Luglio 2013 - 10:29

Unica, come sempre. La tua non è solo arte creativa, ma perfetta presentazione….. Mi lasci sempre a bocca aperta. Metto una mano sul cuore e ti dico: complimenti!!!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 28 Luglio 2013 - 11:36

Sono arrossita. Grazie di cuore erica

Reply
Ilenia 28 Luglio 2013 - 00:41

Che buono! Adoro le melanzane e le uova fatte così mi piacciono un sacco…noi le chiamiamo “in camicia”…proverò il tuo abbinamento! Grazie e ormai buona domenica!

Reply
Siciliani creativi in cucina 28 Luglio 2013 - 11:37

Ciao ilenia!grazie davvero e ottima domenica anche a te!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.