Home » Uova con asparagi e taleggio

Uova con asparagi e taleggio

Cotte al tegamino, con video ricetta

by Ada Parisi
5 min read
Uova a tegamino con asparagi e taleggio

Uova al tegamino con asparagi e taleggio. Una ricetta vegetariana e di stagione semplicissima che aggiunge al classico abbinamento uova e asparagi (detto anche “asparagi alla milanese”), la sapidità del taleggio Dop e del Parmigiano Reggiano Dop. In realtà, per fare gli asparagi alla milanese si cuociono gli asparagi al vapore e si fanno le uova al tegamino: due preparazioni distinte che poi si uniscono nel piatto. In questo caso, invece, la cottura di tutto avviene simultaneamente in padella. Le uova al tegamino con asparagi e taleggio sono facili da preparare , come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. E sono una fantastica ricetta salva-cena. Un goloso piatto unico da gustare con una bella fetta di pane casareccio.

Potete usare gli asparagi che preferite: selvatici, verdi, bianchi di Bassano o di Cimadolmo oppure i violetti di Albenga. E’ fondamentale eliminare la parte più dura del gambo e pelare accuratamente il resto, salvo le punte. Questo perché gli asparagi non vengono sbollentati ma cuoceranno direttamente in padella. Non gettate gli scarti: potete usarli per preparare un brodo vegetale e utilizzarlo per un cremosissimo RISOTTO AGLI ASPARAGI.

Altre ricette di stagione con gli asparagi

L’abbinamento uova e asparagi è un grande classico della cucina italiana e internazionale. Se lo amate come lo amo io, dovete provare le UOVA STRAPAZZATE CON ASPARAGI, servite sui crostini, oppure le UOVA IN CAMICIA CON ASPARAGI E FONDUTA DI ROBIOLA. O le UOVA FRITTE CON ASPARAGI E ROSTI DI PATATE. E comunque sul blog trovate tutte le RICETTE CON ASPARAGI DA NON PERDERE: antipasti, primi e secondi piatti di stagione. E ora vi auguro buona giornata!

Uova a tegamino con asparagi e taleggio

Uova con asparagi e taleggio

Porzioni: 2 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

un mazzetto di asparagi

4 uova

120 grammi di taleggio Dop

Parmigiano Reggiano Dop, quanto basta

sale e pepe nero macinato fresco

olio extravergine di oliva

poco burro (facoltativo)

Procedimento

La ricetta delle uova al tegamino con asparagi, taleggio e Parmigiano Reggiano è semplicissima, come potete vedere nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Innanzitutto dovete eliminare l'estremità del gambo degli asparagi: è la parte più dura e fibrosa. Poi, pelate il resto del gambo con un pela patate, fatta eccezione per le punte. Non gettate gli scarti: utilizzateli per preparare un brodo di asparagi, anche con aggiunga di altre verdure.

Mettere in una padella capiente olio extravergine di oliva e, se volete, un poco di burro insieme. Adagiarvi gli asparagi, salare leggermente e cuocere coperto per 7-10 minuti al massimo. Gli asparagi devono rimanere croccanti e di un colore verde vivace.

Sgusciare le uova in una ciotola, tagliare a pezzetti il taleggio Dop e grattugiare il Parmigiano Reggiano Dop. Quando gli asparagi saranno cotti, adagiarvi sopra le uova. Salare, aggiungere un po' di pepe nero macinato fresco e coprire. Cuocere coperto per 3-4 minuti: quando vedrete che l'albume inizia a solidificarsi, aggiungere il taleggio a pezzetti e, sulle punte degli asparagi, il Parmigiano Reggiano Dop grattugiato.

Coprire e cuocere per un minuto. Il formaggio, con il calore, si scioglierà. Ovviamente, la cottura del tuorlo dipende dai vostri gusti: a me piace che sia morbidissimo, quasi liquido. Se volete una cottura più avanzata, prolungate i tempi. Servite le uova con asparagi e taleggio accompagnate da pane di semola fatto in casa o da  una fetta di focaccia alta e soffice. E buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.