Trippa finta alla siciliana o uova in trippa. Le uova in trippa sono una ricetta tipica della cucina romana: strisce di frittata annegate in un saporito sugo di pomodoro. La versione siciliana, quella che ho sempre mangiato in famiglia, aggiunge agli ingredienti le melanzane fritte. E non poteva essere altrimenti, visto che si tratta dell’ortaggio estivo più rappresentativo della Sicilia. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo. E voi, quanto ne sapete di melanzane? Date una occhiata al mio articolo sulle MELANZANE: TIPOLOGIE, PROPRIETA e 30 RICETTE, oltre che a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE.
In realtà, mia madre adora la trippa. Io, mio padre e mio fratello, la detestiamo. Però, con la tenacia dei bambini, quando eravamo piccoli e mia madre faceva la trippa piangevamo perché la vedevamo mangiare qualcosa che a noi non veniva dato. E lei, per accontentarci, ci preparava questa trippa finta alla siciliana, rendendola ancora più golosa con tante fettine di melanzane fritte e una deliziosa crosticina fatta di Parmigiano sciolto in forno.
Credo che ci siano, comunque, varianti regionali diverse di questo piatto, ad esempio la versione marchigiana che è profumata con la maggiorana. Ma nessuna ha le melanzane fritte. Ovviamente, potete preparare la trippa finta alla siciliana solo come uova in trippa, ovvero semplicemente al sugo di pomodoro, se volete un piatto più leggero. Chi pratica diete come quella chetogenica troverà questa ricetta davvero irresistibile. Va considerato, in ogni caso, che la trippa finta alla siciliana è un piatto ricchissimo ma unico, da accompagnare a pane di semola fatto in casa con la crosta croccante o alle tradizionali mafalde siciliane al sesamo. Buona giornata!
3 commenti
ma tu guarda che bell’idea geniale!;-)
Mia madre le chiamava” uova in trippa” e diceva che era un a ricetta tipicamente marchigiana. Erano un po’ diverse e forse più leggere perchè invece delle melanzane fritte si usano i piselli fatti cuocere nella salsa di pomodoro. Non sono ripassate in forno, ma le striscioline di frittata si aggiungono alla salsa e ai piselli in una padella antiaderente e voila il piatto è pronto.
Ciao Federica, bentrovata. Non conoscevamo questa “variante”, ma ci sembra interessante. In effetti, la somiglianza dei due piatti è evidente. Ciao, a presto! :-)