Trippa… finta. Dovete sapere che mia madre adora la trippa. E che io, mio padre e mio fratello, la detestiamo. Però, con la tenacia dei bambini, quando eravamo piccoli e mia madre faceva la trippa piangevamo perché la vedevamo mangiare qualcosa che a noi non veniva dato. Per questo, lei ha inventato questo piatto, chiamandolo ‘trippa finta’: alla trippa somiglia, con queste ‘circonvoluzioni’ e striscioline, come la trippa è condita, con melanzane e pomodoro, ma è fatta di frittatine…Ora anche nostra madre ammette di preferirla alla trippa vera. Ed è anche molto più facile da preparare.
Ingredienti per 4 persone:
- 6 uova
- 2 melanzane
- 750 millilitri di passata di pomodoro
- qualche foglia di basilico fresco
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- due cucchiai di latte intero
- due cucchiai di pane grattugiato raffermo
- 100 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- olio evo quanto basta
- un pizzico di zucchero
- sale e pepe quanto basta
Lavare le melanzane, pulirle e tagliarle a fettine non troppo sottili. Mettere le fette di melanzana in uno scolapasta con un poco di sale e lasciarle riposare per 30 minuti circa affinché perdano un po’ dell’acqua di vegetazione.
Nel frattempo preparare la salsa, mettendo in una casseruola 3 cucchiai di olio, la passata di pomodoro, il basilico (lasciate da parte qualche foglia per decorare), una presa di sale e un pizzico di zucchero e lasciare cuocere (coperto) a fuoco basso per circa 15 minuti. Friggere le melanzane in abbondante olio di oliva.
In una zuppiera preparare il composto per fare le frittate: mettere le uova, il sale, il latte, 50 grammi di parmigiano, il pane grattugiato, il prezzemolo tritato molto finemente, un pizzico di pepe e battere il tutto con cura con una forchetta. In una padella a fuoco basso scaldare un poco di olio e iniziare a fare le frittate: dovrete farne diverse e sottili, usando di volta in volta pochi cucchiai di composto.
Disporre le frittatine su un tagliere, una sull’altra, e tagliarle con un coltello a striscioline spesse circa un centimetro. Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. In una zuppiera mescolare la salsa, le melenzane e le frittatine e disporre il tutto in una pirofila da forno. Spolverare con il rimanente parmigiano e infornare per 5-7 minuti, finché il formaggio non si sarà fuso. Servire bollente guarnendo con delle foglie di basilico.
L’ABBINAMENTO: questo piatto, saporito a gustoso, chiama un vino rosso. Un Rosso di Montepulciano Doc, giovane, è una buona idea.
3 comments
ma tu guarda che bell’idea geniale!;-)
Mia madre le chiamava” uova in trippa” e diceva che era un a ricetta tipicamente marchigiana. Erano un po’ diverse e forse più leggere perchè invece delle melanzane fritte si usano i piselli fatti cuocere nella salsa di pomodoro. Non sono ripassate in forno, ma le striscioline di frittata si aggiungono alla salsa e ai piselli in una padella antiaderente e voila il piatto è pronto.
Ciao Federica, bentrovata. Non conoscevamo questa “variante”, ma ci sembra interessante. In effetti, la somiglianza dei due piatti è evidente. Ciao, a presto! 🙂