Home » Filetto di triglia con avocado e lenticchie

Filetto di triglia con avocado e lenticchie

by Ada Parisi
5 min read
Filetto di triglia su insalata di avocado e lenticchie: un antipasto di mare creativo

Filetto di triglia con insalata di avocado e lenticchie: oggi prepariamo un piatto chic ma facilissimo. Ho pensato a un antipasto di mare creativo, raffinato ma semplice da fare. E’ un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e potete servire a seguire anche solo un primo piatto o un secondo leggero. La ricetta di oggi è una insalata di lenticchie e avocado, con filetti di triglia (uno dei miei pesci preferiti, le sue carni sono davvero inconfondibili).

Potete preparare questo antipasto in due tempi: cuocete le lenticchie in anticipo (anche uno o due giorni prima) e all’ultimo momento unite l’avocado a pezzetti. In tempo reale, invece, grigliate la triglia sulla sua pelle, in modo che diventi croccante e sia ben calda. Cinque minuti in tutto e il vostro antipasto è pronto. Volendo, se non siete troppo legati al tradizionale abbinamento di Capodanno cotechino e lenticchie che si serve a fine Cenone, potreste ribaltare la successione dei piatti e servire il filetto di triglia con avocado e lenticchie al termine di una cena di pesce. Che ve ne pare di questa idea? E provate anche tutte le mie RICETTE CON LE TRIGLIE, uno dei pesci più saporiti che circolano nei nostri mari. Come la PASTA CON VONGOLE, FAVE E TRIGLIE, buonissima. Buona giornata a tutti!

Filetto di triglia su insalata di avocado e lenticchie: un antipasto di mare creativo

FILETTO DI TRIGLIA CON AVOCADO E LENTICCHIE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 triglie di scoglio
200 grammi di lenticchie
un pezzetto di carota
un pezzetto di sedano
un pezzetto di cipolla
un avocado
olio extravergine di oliva: quanto basta
un foglia di salvia
poco rosmarino fresco
sale e pepe: quanto basta

Procedimento

Pelare la carota, pulire il sedano dai fili e sbucciare la cipolla. Tagliare tutte le verdure a cubetti (più sono piccoli meglio è) e metterle in una pentola insieme al rosmarino e alla salvia. Lavare bene le lenticchie sotto l’acqua corrente e unirle alle verdure. Coprire con acqua e cuocere per 40 minuti o finché le lenticchie non sono tenere ma non sfatte. A dieci minuti dal termine della cottura, salare i legumi. Scolare le lenticchie e condirle con olio extravergine di oliva e pepe nero macinato fresco, aggiustando eventualmente di sale. Lasciarle raffreddare a temperatura ambiente.

Pulire l’avocado eliminando la buccia e il seme all’interno, irrorarlo con un po’ di succo di limone e tagliarlo a pezzetti. Mescolare l’avocado alle lenticchie aggiungendo ancora un filo d’olio extravergine se necessario.

Scaldare bene un tegame in pietra, versarvi un filo di olio e adagiarvi i filetti di triglia sul lato della pelle. Cuocere per 2 minuti a fuoco alto, in modo che la pelle diventi croccante e la carne cuocia ma non troppo.

Composizione del piatto: con l’aiuto di un coppa pasta mettere al centro di ogni piatto l’insalata di lenticchie e avocado, adagiare sopra ogni porzione un filetto di triglia, salare con poco sale Maldon o Fior di sale, condire con un filo di olio extravergine e pepe nero macinato fresco. Servire immediatamente. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Questo piatto a tendenza prevalentemente dolce si abbina bene a un Grechetto di Todi, vino bianco umbro, ottenuto al 100% da uve Grechetto, caratterizzato da profumi floreali, gusto morbido e secco, finale lievemente amarognolo. Con queste caratteristiche, suggeriamo il Grechetto dell'azienda Todini.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.