Tortino di pesce spada alla siciliana. La ricetta di oggi è semplicissima. Il tortino di pesce spada è un antipasto tipico della cucina di mare siciliana, ma se lo preparate in teglia potete servirlo anche come secondo piatto. Quella che vi presento oggi è la variante in bianco, senza pomodoro. Preparata con pane grattugiato, aglio, succo di limone, capperi tritati, erbe aromatiche fresche, pecorino morbido. Tra le erbe aromatiche ho scelto maggiorana, origano e poco basilico. Vi sconsiglio il prezzemolo perché appiattisce un po’ i sapori.
Come vi ho spesso detto, lo Stretto di Messina, tra Calabria e Sicilia, è famoso per la pesca al pesce spada, che da noi viene cucinato in mille modi. La mia ricetta preferita resta quella del pesce spada a ghiotta alla messinese, di cui vi invito a guardare la VIDEO RICETTA. Dovete assolutamente provarlo, ma anche i tortini gratinati al forno sono deliziosi e, soprattutto, più veloci da preparare.
Il tortino di pesce spada alla siciliana è facilissimo da preparare. Ma dovete avere l’accortezza di farvi tagliare il pesce spada in fettine sottili, fare una farcia molto umida e cuocere il tutto in forno per non più di 10 minuti. A mio parere, il contorno perfetto per questo piatto è una insalata di pomodori con basilico e cipolla di Tropea tagliata a fette sottilissime. Non vi resta che dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL PESCE SPADA e alle mie RICETTE SICILIANE per una estate piena di pesce, Sicilia e cose buone. Buona giornata!