Un sostanzioso piatto unico e vegetariano: oggi vi lascio la ricetta di un piatto salva cena e svuota frigo, il tortino di patate, bietola e scamorza accompagnato da una insalata di valerianella, noci, uvetta e gorgonzola. E’ un piatto ‘di riciclo’, nato in una sera in cui non avevo voglia di cucinare e non avevo avuto il tempo di fare la spesa. Ho trovato in frigo un po’ di bietola, le patate e la scamorza le ho sempre in casa, come anche un po’ di insalata, di frutta secca e di formaggi stagionati o erborinati. Di necessità virtù, si dice e così mi sono arrangiata creando questo tortino saporito, con un contorno dal gusto particolare tra il piccante e il dolce. Il risultato è stato apprezzato :-).
Ingredienti per 4 persone:
per il tortino
- 1 kg di patate a pasta gialla
- 250 grammi di scamorza
- un uovo
- 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 grammi di pecorino stagionato grattugiato
- 40 grammi di burro
- sale e pepe quanto basta
- olio extravergine di oliva quanto basta
- 400 grammi di bietola
- pane grattugiato quanto basta per spolverizzare la teglia
- poco burro per ungere la teglia
per l’insalata
- valerianella quanto basta
- 80 grammi di gorgonzola piccante
- una manciata di uvetta dorata
- 10 gherigli di noce
- aceto balsamico quanto basta
- olio extravergine di oliva quanto basta
- sale quanto basta
Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. Lessare le patate in abbondante acqua salata, spellarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Mentre sono ancora calde aggiungere il burro, il parmigiano, il pecorino, l’uovo e aggiustare di sale e di pepe. Sbollentare la bietola in acqua salata per un minuto e poi metterla sulla carta assorbente.
Tagliare la scamorza a fette sottili. Ungere una teglia con il burro e poi spolverizzarla di pane grattugiato. Disporre nella teglia metà dell’impasto di patate, poi la scamorza, il resto delle patate e ricoprire il tutto con le foglie di bietola. Spennellare la bietola uniformemente con un filo di olio evo e infornare per 30 minuti.
Lasciare intiepidire 10 minuti e, nel frattempo, preparare l’insalata mettendo in una ciotola la valerianella, l’uvetta e le noci. Condire tutto con una emulsione di aceto balsamico, olio e sale e disporre l’insalata sul piatto guarnendola con dei dadini di gorgonzola: sarà un contorno perfetto per il tortino.
L’ABBINAMENTO: per questo piatto scegliamo una birra prodotta in Sicilia dal microbirrificio artigianale Old Company, in provincia di Catania, a Belpasso: Timogna è una birra di frumento, con aromi di lieviti freschi e frutta, di buon corpo con gusto di banana e mela matura.
6 commenti
interessante tortino, bello l’abbinamento con patate e bietola…ciao carissima
Grazie Tamara, sei sempre gentile. E attenta. Un abbraccio, Ada
Accipicchiolina se lo gusterei, questo piattino!!!! Completo, sostanzioso e bilanciato. Brava!
Detto da te che sei così attenta a quello che mangi è un grande complimento. Grazie Erica. Buona giornata!
Ma che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi piacerebbe provarlo, può essere tranquillamente un piatto unico ed è anche vegetariano, magnifico ^_^
Ciao An, avrai capito che io non amo molto la carne e che adoro le verdure e i formaggi. Questo sformato è veramente gustoso, provalo! Un abbraccio, Ada