Home » Tortino di alici alla siciliana

Tortino di alici alla siciliana

Uno scrigno sorprendente e gustoso

by Ada Parisi
5 min read
Tortino di alici alla siciliana

Dalla Sicilia arriva direttamente sulle vostre tavole il tortino di alici alla siciliana! Un morbido scrigno di alici che racchiude una farcia a base di pomodoro, primo sale e il famoso pane cunzatu che noi siciliani mettiamo praticamente ovunque, anche nel cappuccino. Pane cunzatu vuol dire pane condito. Si tratta di una farcia a base di pane grattugiato (il pane vecchio da riciclare, per la serie non si butta via nulla). Il tutto condito con olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo e altre erbe aromatiche di stagione, e pecorino siciliano grattugiato. Sul mio Canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo.

Questa farcia è una base neutra per qualsiasi tipo di ripieno, dalle BRACIOLETTE MESSINESI alle CIPOLLE RIPIENE. E poi si adatta alla ricetta in questione aggiungendo scorza o succo di agrumi (come nelle SARDE A BECCAFICO) o pezzetti di formaggio come nei CARCIOFI RIPIENI. La ricetta del tortino di alici aggiunge a questa farcia e al formaggio anche una salsa di pomodoro fresca. Che lo rende un piatto perfetto soprattutto per la bella stagione.

Questo tortino è la versione in rosso delle ALICI IN TORTIERA ALLA SICILIANA, che sono in bianco con limone e capperi, e della TORTA DI ALICI E PATATE, leggera e deliziosa.

Cotto in forno per pochissimi minuti (mi raccomando, altrimenti le alici si seccano), il tortino di alici alla siciliana è un antipasto perfetto ma anche un gustoso piatto unico. Sul mio Canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL su come PULIRE LE ALICI passo passo. Non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE e a tutte le mie RICETTE CON IL PESCE AZZURRO. Buona giornata!

Tortino di alici alla siciliana

TORTINO DI ALICI ALLA SICILIANA (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

600 grammi di alici (pulite e diliscate)

350 millilitri di salsa di pomodoro

150 grammi di pane grattugiato

120 grammi di tuma siciliana o primo sale (se non li trovate, usate una provola o una scamorza non stagionate)

50 grammi di formaggio pecorino canestrato siciliano, grattugiato

prezzemolo fresco tritato, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

qualche foglia di basilico fresco

pecorino canestrato siciliano Dop, quanto basta per guarnire i tortini

Procedimento

Tortino di alici alla siciliana

I tortini di alici alla siciliana sono facilissimi da preparare, come vedete nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO: potete decidere se prepararli come ho fatto io, in comode ed eleganti monoporzioni, in modo da servirli come antipasto o come secondo piatto, oppure in teglia, alternando gli stessi ingredienti a strati e poi tagliando il tortino di alici a fette. Io preferisco sempre, laddove possibile, la  monoporzione.

Innanzitutto, se avete acquistato alici già pulite e diliscate bene, altrimenti guardate qui il VIDEO TUTORIAL SU COME PULIRE LE ACCIUGHE. Una volta che avrete pulito le alici, lavarle e metterle su carta assorbente: devono essere asciutte.  Versare la salsa di pomodoro in una ciotola, condirla con sale, olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico e lasciarla insaporire in frigorifero.

Con un pennellino, ungere gli stampini (vanno benissimo quelli in alluminio usa e getta) e poi spolverizzarli con il pane grattugiato, in modo che ne siano ricoperti.

Preparare la farcia per il tortino di alici, il cosiddetto PANE CUNZATU siciliano: mettere in una ciotola il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, un po' di pepe nero macinato fresco, il pecorino grattugiato e tanto olio extravergine di oliva quanto necessario per ottenere un impasto soffice e sgranato. Se volete, potete aggiungere anche uno spicchio di aglio tritato finemente. Assaggiare l'impasto per verificare che ci sia abbastanza sale e, se necessario, aggiungerne un pizzico.

Rivestire i pirottini in alluminio con le alici, in modo che ne siano ricoperti sia il fondo sia i lati. Le alici devono fuoriuscire dagli stampini in modo che, una volta completato il tortino, i lembi si possano richiudere, come vedete nella VIDEO RICETTA.  Mettere all'interno di ogni stampino un primo strato di pane cunzatu,  aggiungere un cucchiaino di passata di pomodoro e una fettina di tuma o primo sale. Proseguire con un secondo strato di farcia, uno di pomodoro e uno di formaggio.

Pressare leggermente e ripiegare i lembi delle alici sullo stampino, in modo da chiudere il ripieno. Ungere leggermente le alici con poco olio extravergine di oliva. Preriscaldare il forno a 200 gradi statico e cuocere i tortini di alici alla siciliana in forno già caldo per 8-10 minuti. Capovolgere gli stampini per sformare i tortini di alici. Completare i tortini con un cucchiaio di salsa di pomodoro, pecorino siciliana grattugiato e una foglia di basilico. Buon appetito!

Note

IL CONSIGLIO: Potete preparare i tortini di alici in anticipo e conservarli in frigorifero, crudi e avvolti in pellicola per alimenti, per 5-6 ore, poi cuocere in forno e servire. Se preferite un gusto più corposo e meno fresco, potete cuocere la passata di pomodoro con poco olio e sale per qualche minuto prima di utilizzarla.

L'ABBINAMENTO: Mamertino Doc rosso, annata 2016, prodotto dall'azienda Planeta. Un vino della provincia di Messina, che nasce dalle uve coltivate nel territorio di Milazzo. I vitigni Nero d'Avola e Nocera, affacciati sul mare, danno vita a questo vino fruttato, bevibile, ben bilanciato, nonostante un invecchiamento in botti di 12 mesi. Si consiglia di servire fresco, a una temperatura di 14 gradi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 30 Aprile 2019 - 08:24

Creazioni deliziosi
Grazie
Un bacione

Reply
Ada Parisi 30 Aprile 2019 - 12:36

Ma sei carinissima! baci Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.