Home » Torte salate autunnali: 12 ricette

Torte salate autunnali: 12 ricette

by Ada Parisi
5 min read
Torte salate autunnali: 12 ricette

12 ricette di torte salate autunnali a cui non potete dire di no. L’autunno è il tempo delle foglie che cambiano colore, dei primi freddi e della voglia di cibi più sostanziosi, caldi, semplicemente buoni. La risposta perfetta a questa voglia sono le torte salate autunnali. Quiche, torte salate, torte rustiche sono un jolly in cucina: estremamente versatili, si possono preparare praticamente con qualsiasi ingrediente e piacciono sempre a tutti. Ecco perché ho pensato di stilare la classifica delle  12 ricette di torte salate autunnali da non perdere.

Torte salate: infinite possibilità e combinazioni

Il mondo delle torte salate è vastissimo, ma noi ci concentriamo su quelle a base di verdure autunnali: patate, zucca, funghi, cavolfiore, erbette. E poi, man mano che ci si avvicina all’inverno, carciofi, cavolo nero, radicchio. Ma anche pere. Si possono usare praticamente tutti i tipi di verdure. Ma non solo: la farcia delle torte salate autunnali può variare. Da quelle a base di ricotta alla classica miscela base della quiche Lorraine con uova sbattute e formaggio. Fino a ripieni fatti praticamente solo di verdura come la panada di carciofi sarda o la sfogliata di zucca.

L’involucro che raccoglie il ripieno è, solitamente, a base di pasta brisèe o pasta sfoglia. Come sapete sono una grande fan del ‘fatto in casa’ e quindi vi rimando alle mie ricette della PASTA BRISEE (anche in VIDEO RICETTA) e della PASTA SFOGLIA per prepararle in casa con un risultato perfetto. Ovviamente tutti sappiamo che il tempo è tiranno e che si tratta comunque di un lavoro in più, che per la pasta sfoglia diventa anche particolarmente complicato. Per questo, potete preparare ciascuna di queste torte salate anche con pasta brisèe o pasta sfoglia già pronte, sia fresche sia surgelate.

La grande flessibilità delle torte salate fa sì che si possano servire come piatto unico, accompagnate da una ricca insalata, come secondo piatto, come antipasto e persino nei buffet, tagliate in pezzi. Si possono preparare in anticipo, anzi spesso il giorno dopo la preparazione sono ancora più buone. Ecco le 12 torte salate autunnali da non perdere. Ci sono quelle semplicissime da fare, quelle originali, quelle golose e quelle light. Per accontentare proprio tutti.

Crostata salata con pere, noci e gorgonzola

Torte salate autunnali facilissime

Tra le torte salate autunnali più semplici da preparare sicuramente da provare la CROSTATA DI FARRO CON PERE NOCI E GORGONZOLA, che io faccio con una sfoglia integrale fatta in casa ma che potete fare usando una normale pasta sfoglia o pasta brisèe già pronta. Originale e dal gusto deciso. Ancora, la SFOGLIATA DI ZUCCA STRACCHINO E MIELE: si prepara con la zucca cruda, tagliata in fette sottili, ed è completata con stracchino cremoso, burro salato aromatizzato con la salvia e un filo di miele.

Le quiche, golosità senza pari

Le quiche sono torte salate di origine francese, preparare con pasta brisèe e un composto a base di uova, panna e formaggio. La più classica è la QUICHE LORRAINE, testimonianza della grande cucina contadina francese: all’interno formaggio Groviera e pancetta per un gusto rustico e intenso. E’ la mia preferita e la trovate anche in VIDEO RICETTA. Con lo stesso metodo potete preparare la TORTA SALATA AI FUNGHI E TALEGGIO: io ho usato i meravigliosi funghi porcini e i finferli (o gallinacci) freschi, ma potete usare anche i funghi surgelati. Il taleggio, saporito e cremoso, dà il tocco in più a questa torta rustica che ha il sapore dell’autunno.

Ancora, la QUICHE CON PATATE E SCAMORZA farà la felicità dei vostri bambini: in pratica è una frittata di patate arricchita con formaggio filante e contenuta in un guscio croccante. Deliziosa. Quando sarà la stagione dei carciofi, non perdete la QUICHE AI CARCIOFI E FORMAGGIO, che esalta il gusto unico del carciofo con Trentingrana (o Parmigiano o grana padano) e fontina filante.

Torte salate con la ricotta

I ripieni a base di verdura e ricotta sono i più amati da grandi e piccini, e sono anche i più semplici e veloci da preparare. La ricotta consente di mettere meno uova nell’impasto, o anche di prepararlo senza uova, e di ottenere comunque un composto cremoso, ricco e saporito. Il grande classico è la ricetta della TORTA SALATA DI RICOTTA ED ERBETTE: la tradizione italiana è piena di torte salate ripiene di ricotta e erbe varie, dagli spinaci alle erbe di campo miste, dalla cicoria alla bietola. Esagerate con il Parmigiano Reggiano per un gusto più deciso e goloso. Ancora, la TORTA RUSTICA DI RICOTTA E RADICCHIO ha un gusto delicato che esalta il sapore altrettanto delicato e amaro sul finale del radicchio tardivo di Treviso Igp. Mentre la TORTA RUSTICA DI CARCIOFI E RICOTTA è un must per chi ama i carciofi, che con ricotta e parmigiano formano un abbinamento strepitoso.

Torte salate diverse dal solito

Tra le torte salate autunnali più originali e diverse da solito, assolutamente da provare la TORTA RUSTICA DI CAVOLFIORE E STRACCHINO: prepara velocemente ed è talmente buona che anche chi non ama il cavolfiore ne sarà conquistato, perché è ricca, cremosa e delicata. Ha invece lo yogurt nel ripieno e un guscio croccante di pasta brisée integrale la TORTA SALATA AL CAVOLO NERO, fatta con una verdura che ormai è nota a tutti per le sue tante proprietà benefiche per l’organismo. Infine, una ricetta tradizionale sarda molto particolare, la PANADA SARDA DI CARCIOFI: un impasto a base di strutto e farina di semola e un ripieno di patate, carciofi e formaggio filante. Semplice ma sorprendete.

Allora, avete trovato la torta salata autunnale che fa per voi? Spero di si. Buona giornata!

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.