Se è vero che la bellezza salverà il mondo, un buon dolce homemade può salvare la giornata: per questo oggi vi lascio 21 ricette facili di torte e crostate da fare in casa con pochi ingredienti. Ingredienti che sicuramente tutti abbiamo nella dispensa. Mai avrei pensato di vivere in un momento come quello attuale. Chiusi in casa mentre una pandemia invisibile ci sfiora, ci invade, abbatte i più fragili lasciandoci senza altra difesa se non la solitudine. Si è sempre detto che le battaglie si vincono insieme, ma per vincere questa battaglia dobbiamo restare da soli. Paradosso del Coronavirus.
In questo contesto, mentre tutti siamo chiusi in casa, preoccupati per i nostri cari, per il nostro futuro, curare un blog mi mette un po’ a disagio. Parlare e scrivere di cucina, quando per lavoro parlo e scrivo di cose molto più serie, è anche questo paradossale. Ma quando leggo i vostri commenti e le richieste su Instagram e Facebook, vedo il traffico aumentare alla ricerca di PIZZA A LUNGA LIEVITAZIONE, PANE, dolci, PASTA FATTA IN CASA, capisco che avere un blog non è cosa banale in questo momento. Perché raccontare cose, condividere ricette, aiutarvi a passare le tante, troppo ore vuote, non è cosa banale.
E, visto che davanti ai supermercati c’è la fila e che gli acquisti di farina sono alle stelle, oggi vi lascio 21 ricette di torte e crostate facili da fare in casa. Facili come procedimento, ma anche come ingredienti. Perché latte, uova, burro, farina, zucchero, limoni, cioccolato, mele sono della dispensa di ciascuno di noi. E qualche altro piccolo ingrediente come la panna o la ricotta è facilmente reperibile.
Questi dolci da forno semplici e buoni sono per voi e per i vostri cari. Spero che li farete in questi giorni per trascorrere qualche ora in cucina facendo mettere le mani in pasta anche ai vostri bambini. Che si divertiranno tantissimo a pasticciare con la pasta frolla. E lasciategli leccare la ciotola degli impasti. Quando ero piccola era questo il compenso che ricevevo da mamma in cambio di 5 minuti di calma e quiete. Sì, ero una bambina vivace, molto vivace.
Torte facili con le mele: fatte in casa sono più buone
Tra tutti i dolci facili del mondo, quelli con le mele sono i più amati, indipendentemente dalla stagione. La torta di mele è il classico dolce che si prepara con pochi e semplici ingredienti che abbiamo tutti in casa. Mele naturalmente, di ogni varietà possibile e poi latte, burro, uova, farina, zucchero, lievito, scorza di limone e cannella. Ovviamente a partire dalla ricetta classica della TORTA DI MELE, soffice e profumata: ricetta della mamma, e chi non ha una ricetta di torta di mele di famiglia nel cassetto?
Poi la tradizionale torta di mele americana, la APPLE PIE, con una crosta burrosa e croccante e tantissime mele all’interno. Un dolce che nella memoria collettiva riporta ai fumetti Disney e a Nonna Papera, che la metteva a raffreddare sul davanzale della finestra.
E ancora la CROSTATA DI MELE E CREMA PASTICCIERA, uno dei dolci più amati e golosi di sempre. E se volete un dolce ancora più facile da preparare, per smaltire gli avanzi di pane raffermo (ricordate, non si butta mai il cibo, soprattutto quando si fa la fila per fare la spesa) c’è il PUDDING DI PANE E MELE. Bastano un po’ di pane vecchio, uova, latte e zucchero per un dolce che profumerà di buono tutta la casa.
Dolci con le mele ‘senza’
Per gli intolleranti c’è la TORTA DI MELE SENZA UOVA, che ho bilanciato personalmente per ottenere la torta di mele perfetta, soffice e profumata, anche ‘senza’.
E per chi è a dieta c’è la TORTA DI MELE LEGGERA, dove di farina ce ne è pochissima, un velo appena, a tenere insieme tante fettine sottilissime di mele profumate al limone.
Crostate fatte in casa: pochi ingredienti per un risultato perfetto
Visto che pare che il lievito scarseggi, sia di birra sia chimico, possiamo dedicarci a dolci senza lievito. Iniziamo dal dolce italiano da colazione per eccellenza: la CROSTATA DI MARMELLATA. La base è sempre la stessa, una ricca PASTA FROLLA fatta con un ottimo burro (anche se oggi molti preferiscono usare l’olio extravergine di oliva). Poi una confettura o una marmellata secondo i nostri gusti. Fragole, fichi, ciliegie, prugne, albicocche, arance. L’esecuzione è facilissima, gli ingrediente li abbiamo tutti in casa.
Per i più golosi, è sufficiente fare una CREMA PASTICCIERA con latte zucchero uova e farina per trasformare la semplice e umida crostata in una ricca, golosa e lussuriosa CROSTATA DI CREMA PASTICCIERA E CONFETTURA. A me piace con la confettura di fragole, ma usate quel vasetto che avete in dispensa da tempo.
I grandi classici: crostate per tutti i gusti
Un nome, una garanzia: è la TORTA DELLA NONNA, che in realtà è una crostata coperta a base di pasta frolla, crema pasticciera e pinoli. La torta della nonna è uno dei dolci tradizionali italiani più amati di sempre. Gli ingredienti sono sempre a portata di mano: latte, uova, burro, zucchero, farina, scorza di limone per un dolce cremoso, ricco, profumato d’infanzia.
Per le fragole è ancora presto, tecnicamente non dovremmo acquistarle prima di metà aprile. Ma visti i tempi e l’inevitabile malumore dovuto alla clausura coatta, possiamo acquistare un cestino di fragole in anticipo per tirarci su il morale. E preparare la CROSTATA DI CREMA E FRAGOLE FRESCHE, tanto facile quanto strepitosa. Il dolce primaverile più amato da grandi e piccini.
Un altro grande classico per il quale serve solo della ricotta fresca, oltre ai soliti ingredienti (latte burro farina uova zucchero) arriva dalla Sicilia: CROSTATA DI RICOTTA E CIOCCOLATO, che in Sicilia chiamiamo anche ‘cassata al forno’. Ha il pregio di essere non solo facilissima da preparare, ma anche di conservarsi a lungo. Sempre che resistiate.
E se a casa avete tante pere e non sapete come usarle, con una bella pasta frolla o PASTA BRISEE e qualche pezzetto di cioccolato fondente o al latte potete creare una meravigliosa CROSTATA COPERTA PERE E CIOCCOLATO. Anzi, visto che abbiamo tanto tempo, provate a sperimentare come si fa una magnifica copertura a intreccio guardando il VIDEO TUTORIAL su come fare gli intrecci a canestro.
Plumcake e ciambelloni: soffici e con pochi ingredienti
Tra le 21 ricette i torte e crostate facili da fare in casa non possono mancare i dolci da colazione semplici e buoni. Dolci da preparare con pochi ingredienti e variare aggiungendo la frutta che abbiamo in casa: tra i più amati ci sono sicuramente plumcake e ciambelloni. Ad esempio, anziché gettare le banane troppo mature che avete in frigorifero, provate a preparare il BANANA BREAD, un sofficissimo plumcake con pochi zuccheri aggiunti e dal profumo speziato. E se avete noci, mandorle o nocciole aggiungetele al dolce per una consistenza croccante e un gusto ancora più intenso.
Con ricotta e zafferano nell’impasto potete provare il CIAMBELLONE ALLA RICOTTA, da aromatizzare a piacere anche con scorza di arancia o di limone. Una ricetta sarda che vi garantirà una riuscita perfetta e tantissime colazioni golose. Tra i plumcake più facili e amati dai bambini il PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO, con tutti i miei segreti per non fare andare il cioccolato sul fondo del dolce. Perfetto da tuffare nel latte la mattina.
Ancora, con la ricetta base del PLUMCAKE AL LIMONE potete creare innumerevoli dolci da forno da personalizzare con frutta o cioccolato: questa è la ricetta originale del plum cake inglese, compatto e consistente ma scioglievole in bocca. Gli ingredienti sono sempre gli stessi, ma la cosa fondamentale è il riposo in frigorifero prima della cottura. Sentirete che bontà.
Dolci da forno per riciclare albumi e panna avanzati
Se avete fatto almeno uno dei dolci a base di crema pasticciera che vi ho suggerito, sicuramente avrete degli albumi da smaltire: mai gettarli, usateli per preparare una leggera, soffice e meravigliosa ANGEL FOOD CAKE. Un ciambellone dolce e morbido senza latte e senza burro, da provare nella versione semplice, da ricoprire con panna o mascarpone e frutta fresca oppure AROMATIZZATA ALLA ARANCIA.
Se nell’ansia di fare la spesa per non restare senza cibo avete acquistato della panna fresca che ora non sapete come usare, la soluzione è metterla nell’impasto per il morbidissimo CIAMBELLONE ALLA PANNA che io preparo con i mirtilli e che voi potete fare con gocce di cioccolato, mele, lamponi o fragole. Senza burro né olio, vi servono solo uova, zucchero e farina.
Dolci al cioccolato fatti in casa
Chiudiamo la carrellata di queste 21 ricette di torte e crostate facili da fare in casa con qualcosa di intenso e peccaminoso. Se siete cioccolato dipendenti e quindi in casa avete scorte di cioccolato di tutti i tipi, oltre alle solite uova, latte, farina, zucchero e burro (o strutto), potete dedicarvi con i vostri bambini a “sbriciolare” l’impasto per la SBRICIOLATA CREMOSISSIMA AL CIOCCOLATO, un dolce con poca tecnica ma tanto cuore e tanta bontà.
Vi basta avere in casa del cacao amaro per stupire i più piccoli (ma anche gli adulti) con la TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO: mescolando i soliti ingredienti e un cucchiaino di aceto otterrete un dolce strepitoso con tre consistenze in una sola mossa. Budino, crema e pan di Spagna da mangiare in un boccone.
Per chi ama le consistenze morbidissime ecco il CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO FONDENTE, una bundt cake al triplo cioccolato veloce da preparare e peccaminosa.