Torta morbida con zucca e mandorle senza burro, ma sofficissima. E con un profumo meraviglioso che resterà a lungo in casa. A questa torta non potete dire di no. Perché è soffice, umida, facile da fare ed è ricca di zucca e di mandorle. Diciamo pure che può creare dipendenza, soprattutto se siete a dieta (come me) e non avete una grande scelta sui dolci per la prima colazione. Non perdete in questo caso la torta di mele leggera. Un’ancora di salvezza per chi ama i dolci ma deve stare attento al peso. Pur essendo senza burro, questa torta (che ho fatto diverse volte per riuscire a trovare il giusto bilanciamento, visto che non sono proprio una persona da torte senza burro) non penalizza affatto il gusto. Anzi, è davvero buonissima.
Vi suggerisco di usare una zucca Delica, dal gusto intenso di caramello e non acquosa. La cottura in forno la disidraterà ulteriormente e il risultato sarà perfetto. In alternativa, potete utilizzare la zucca Violina o la Mantovana, entrambe piuttosto asciutte e zuccherine.
Se però non aveste problemi con le calorie, e voleste servire la torta morbida con zucca e mandorle senza burro come dessert dopo un pranzo o una cena, vi suggerisco un modo facile e gustoso per ‘adeguarla’. Accompagnate il ciambellone con zucca e mandorle, come nella fotografia, con un frosting al mascarpone o al formaggio cremoso e qualche goccia di miele o di sciroppo d’acero. Terribilmente buona, e non esagero.
Tra l’altro, se vi piacciono i dolci con la zucca, vi consiglio di provare senza esitazioni la pumpkin pie, la tradizionale crostata con crema di zucca americana. Un dolce davvero particolare e diverso dal solito, profumata alla cannella e arricchita con panna montata. E non perdete tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA, sia dolci sia salate. Buona giornata!
TORTA MORBIDA DI ZUCCA E MANDORLE (dosi per una tortiera ad anello tipo Gugelhopf)
Print ThisINGREDIENTI
- 400 grammi di zucca già pulita
- 200 grammi di zucchero semolato
- 100 grammi di farina di mandorle
- 100 grammi di farina 00
- 60 grammi di mandorle tritate o in scaglie
- 4 uova intere
- 10 grammi di lievito
- 2 cucchiai di latte (anche di riso o di soia)
- la scorza di un arancio biologico, grattugiata
- la scorza di un limone biologico, grattugiata
- un pizzico di cannella
- un pizzico di sale
- burro e farina per lo stampo, quanto basta
- PER LA CREMA DI FORMAGGIO:
- 150 grammi di mascarpone o di formaggio spalmabile
- zucchero a velo, quanto basta
- sciroppo d'acero o miele millefiori, quanto basta
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta morbida di zucca e mandorle, fare a pezzi la zucca (più piccoli saranno più cuocerà in fretta) e cuocerla in forno statico a 200 gradi finché non sarà tenera. Scolarla il più possibile da eventuale liquido in eccesso e frullarla, quindi farla raffreddare.
Preriscaldare il forno a 180 gradi statico.
Montare in una ciotola i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi unire la scorza degli agrumi, la cannella e il sale. Aggiungere la farina setacciata, la farina di mandorle e quindi la zucca ridotta in purea. Unire al composto anche il lievito sciolto nel latte, mescolando con cura. Montare a neve gli albumi e aggiungerli al composto, mescolando con una spatola con un movimento dall’alto verso il basso, per inglobare più aria possibile. A questo punto, aggiungere le mandorle a lamelle.
Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella, versarvi il composto per la torta di zucca e mandorle e cuocere per 40 minuti o finché, alla prova stecchino, il dolce non risulta cotto.
Secondo me la torta morbida di zucca e mandorle è un dolce perfetto così com’è per la colazione, ma se volete servirlo come dessert da fine pasto potete accompagnarlo con un frosting al mascarpone o al formaggio spalmabile, ottenuto amalgamando il latticino con tanto zucchero a velo quanto di vostro gusto (come vi indico nelle dosi), e servire il tutto con qualche goccia di miele o di sciroppo d’acero. Buon appetito!


2 comments
Appena sfornata: soffice e profumata!
Grazie.
Grazie a te, ne sono felicissima! A presto e buona settimana, Ada.