Torta a strati al tiramisù. Questa è una rivisitazione del tiramisù, uno dei dolci al cucchiaio più amati nel mondo, trasformato in una ricchissima torta che ho preparato per la sera della Vigilia di Natale, come potete intuire dalla presenza del vischio. E’ stato un esperimento, fortunatamente andato a segno: ho usato come base per la torta a tre strati dei dischi ricavati dalla pasta biscotto di Maurizio Santin, poi ho preparato una bagna al caffè e una crema al mascarpone alla quale ho aggiunto del Marsala. Ho rivestito tutta la torta con una ganache al cioccolato fondente e poi l’ho decorata con la panna. Il sapore era quello del tiramisù, con una forma diversa: è stato un successo. L’unica difficoltà è nel comporre la torta, perché la pasta per il rotolo è molto soffice e bassa e la crema morbida, ma con un po’ di pazienza si riesce: vi suggerisco, per facilitarvi la vita, di mettere la torta nel congelatore strato per strato, in modo da rassodare bene la crema di uno strato prima di procedere nel lavoro.
Torta tiramisù

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
6 commenti
E’ questa la torta che preferisco in assoluto, soffice, pannosa e al gusto di caffè e marsala.
L’hai descritta alla perfezione! Io da siciliana con il marsala abbondo sempre! Ciao, Ada
che buona ricettaaaaaaaaaaaaa…complimenti
ti seguo volentieri..
passa da me se ti fa piacere…un bacione…
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
Grazie Martina e benvenuta sul mio blog!!!!
beautıful
Thank you!