Oggi una ricetta dolcissima e facilissima: la torta streusel con pere e zenzero. E’ un dolce perfetto per la colazione di ogni giorno, inzuppata nel latte. Ma è anche tanto raffinato da poterlo servire come dessert a fine pasto se arricchito da crema inglese, panna montata o un semplice gelato alla vaniglia. Si prepara in 3 semplici passaggi che potete vedere nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale You Tube. Le pere sono un frutto che non amo molto da crude, sia come consistenza sia come gusto.
La musica, però, cambia se le cuocio e le metto in un dolce, soprattutto se abbinate ad altri ingredienti che adoro come il cioccolato fondente. Per questo motivo trovate sul sito diverse RICETTE DI DOLCI CON LE PERE, a partire da una delle mie preferite, la CROSTATA CON PERE CARAMELLATE E MOUSSE AL CIOCCOLATO. Fino ad arrivare a un grande classico della tradizione romana: le PERE GLASSATE AL VINO ROSSO.
Il risultato è un impasto aromatico (grazie allo zenzero), morbido e dolce grazie alle pere e con una crosticina croccante. Lo streusel, che altro non è che un impasto a briciole grossolane fatto con tre ingredienti base, farina, burro e zucchero, che potete arricchire a piacere con frutta secca o altro. Sono sicura che la torta streusel con pere e zenzero vi piacerà, è un dolce perfetto per iniziare bene l’autunno insieme. Vi va di provarlo?