Home » Torta Stracciatella

Torta Stracciatella

by Ada Parisi
5 min read
Torta Stracciatella

Torta Stracciatella: ho deciso di chiamare così questa torta sofficissima al cioccolato e panna che nasconde un interno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. Ho optato per uno stampo a ciambellone, che rende la torta Stracciatella ancora più bella una volta tagliata. Vi assicuro che questa ricetta è semplicissima da preparare e a prova di principiante. Successo garantito, perché l’ho bilanciata perfettamente e otterrete un dolce morbido come un plumcake, dal gusto intenso di cioccolato fondente, con un cuore cremoso.

Se amate le torte al cioccolato non perdete tutte le mie ricette preferite con il cioccolato, un ingrediente che adoro, non perdete il mio articolo sulle 23 RICETTE IMPERDIBILI DI DOLCI AL CIOCCOLATO, tra cui:

Non ho usato cacao ma una intera tavoletta di cioccolato fondente al 72% di cacao per ottenere un gusto intenso e una morbidezza accentuata, vista la presenza di burro di cacao. Ho preferito usare un po’ meno zucchero del solito per lasciare intatto il gusto intenso e amaro del cioccolato, anche perché ho dolcificato la ricotta.

Con l’impasto avanzato ho preparato anche qualche muffin con cuore di ricotta: hanno avuto un successo straordinario con la mia nipotina, quindi vi suggerisco di prepararli anche per i vostri bambini .

Torta Stracciatella

TORTA STRACCIATELLA

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.0/5
( 7 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina doppio zero
3 uova intere
120 grammi di zucchero
una bustina di lievito per dolci (16 grammi)
100 grammi di cioccolato fondente al 72% (una tavoletta intera)
un pizzico di sale fino
250 millilitri di panna liquida fresca
20 millilitri di grappa, rum o altro liquore
300 grammi di ricotta di pecora
50 grammi di zucchero a velo
gocce di cioccolato, quanto basta
zucchero a velo per decorare il dolce, quanto basta

Procedimento

Torta Stracciatella

La torta Stracciatella è semplicissima da preparare. Innanzitutto montare la panna a neve non troppo ferma e metterla in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Imburrare e infarinare lo stampo che avete scelto, io ho deciso di usare uno stampo da ciambellone della Nordic Ware acquistato su Amazon, che mi garantisce una cottura perfetta.

Fondere a bagnomaria o al microonde la cioccolata fondente e lasciare intiepidire

Mettere in una ciotola le uova intere con lo zucchero e il sale. Montare con le fruste elettriche finché il composto non sarà triplicato di volume e diventato spumoso e biancastro. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, alternandola con il cioccolato fuso e continuare a frullare fino ad incorporare tutta la farina e tutto il cioccolato. Unire anche la grappa o  il liquore che avete scelto.

Aggiungere al composto la panna montata, mescolando con una spatola per incorporarla perfettamente.

Lavorare in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo fino a ridurla in crema, poi unire la gocce di cioccolato. Versare metà dell'impasto nello stampo imburrato e infarinato, poi distribuire sopra l'impasto la ricotta con le gocce di cioccolato, infine ricoprire con l'impasto rimanente. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi, posizionando la tortiera a metà altezza, per 40 minuti o finché il dolce non sarà gonfio e, infilando uno stuzzicadenti al centro del dolce, non ne uscirà asciutto.

Sfornare, capovolgere su una gratella e lasciare raffreddare completamente. La torta Stracciatella è perfetta a merenda, accompagnata da un semplice bicchiere di latte freddo. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.