Torta Stracciatella: ho deciso di chiamare così questa torta sofficissima al cioccolato e panna che nasconde un interno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. Ho optato per uno stampo a ciambellone, che rende la torta Stracciatella ancora più bella una volta tagliata. Vi assicuro che questa ricetta è semplicissima da preparare e a prova di principiante. Successo garantito, perché l’ho bilanciata perfettamente e otterrete un dolce morbido come un plumcake, dal gusto intenso di cioccolato fondente, con un cuore cremoso.
Se amate le torte al cioccolato non perdete tutte le mie ricette preferite con il cioccolato, un ingrediente che adoro, non perdete il mio articolo sulle 23 RICETTE IMPERDIBILI DI DOLCI AL CIOCCOLATO, tra cui:
- la BUNDT CAKE AL CIOCCOLATO
- il FONDANT AI LAMPONI
- la TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO, con tre consistenze in un unico impasto
- la deliziosa SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO
- la NEW YORK CHEESE CAKE AL CIOCCOLATO
Non ho usato cacao ma una intera tavoletta di cioccolato fondente al 72% di cacao per ottenere un gusto intenso e una morbidezza accentuata, vista la presenza di burro di cacao. Ho preferito usare un po’ meno zucchero del solito per lasciare intatto il gusto intenso e amaro del cioccolato, anche perché ho dolcificato la ricotta.
Con l’impasto avanzato ho preparato anche qualche muffin con cuore di ricotta: hanno avuto un successo straordinario con la mia nipotina, quindi vi suggerisco di prepararli anche per i vostri bambini .