Soffice, anzi sofficissima. E dura a lungo, quindi vi garantirà almeno 4-5 colazioni di tutto rispetto. E’ la torta di ricotta al mandarino, un dolce semplice e buono, dal profumo intenso di agrumi: la torta di ricotta al mandarino non ha burro né olio nell’impasto ma è morbida e profumata grazie alla ricotta. Vi suggerisco di usare una ricotta di pecora, più morbida e saporita rispetto a quella vaccina, ma se preferite quest’ultima fate come volete, io chiuderò un occhio. All’interno c’è tanta scorza di agrumi, che dà colore e soprattutto profumo, e c’è anche il succo dei mandarini, leggermente pungente. I mandarini sono nel pieno della loro stagione, quindi vi suggerisco di provare anche una delle mie RICETTE CON I MANDARINI: dolci al cucchiaio, torte, semifreddi e creme.
ricette A me piace glassare la torta di ricotta al mandarino con una glassa al mandarino, per aumentare l’intensità del profumo, e decorare il dolce con fettine sottili di mandarino e piccole foglie profumate di maggiorana. Questa torta morbidissima e di stagione è una soluzione perfetta per le merende dei bambini, ma anche per le colazioni in famiglia: ricca di vitamina C e leggermente più leggera dei normali dolci con burro o olio, è personalizzabile come preferite. Io l’adoro, la faccio almeno due volte al mese e sono certa che vi piacerà moltissimo. Come sempre, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PLUMCAKE e alle RICETTE DI TORTE DA CREDENZA, perfette per la colazione, per trovare un dolce sfizioso che vi salvi la colazione! Buona giornata!
2 commenti
Non hai precisato a quanti gradi il forno…grazie!
Ciao Anna, è scritto nel primo capoverso: 180° come tutti i dolci da forno salvo rarissime eccezioni. Fammi sapere, Ada.