Home » Torta soffice di ricotta al mandarino

Torta soffice di ricotta al mandarino

by Ada Parisi
5 min read

Soffice, anzi sofficissima. E dura a lungo, quindi vi garantirà almeno 4-5 colazioni di tutto rispetto. E’ la torta di ricotta al mandarino, un dolce semplice e buono, dal profumo intenso di agrumi: la torta di ricotta al mandarino non ha burro né olio nell’impasto ma è morbida e profumata grazie alla ricotta. Vi suggerisco di usare una ricotta di pecora, più morbida e saporita rispetto a quella vaccina, ma se preferite quest’ultima fate come volete, io chiuderò un occhio. All’interno c’è tanta scorza di agrumi, che dà colore e soprattutto profumo, e c’è anche il succo dei mandarini, leggermente pungente. I mandarini sono nel pieno della loro stagione, quindi vi suggerisco di provare anche una delle mie RICETTE CON I MANDARINI: dolci al cucchiaio, torte, semifreddi e creme.

ricette A me piace glassare la torta di ricotta al mandarino con una glassa al mandarino, per aumentare l’intensità del profumo, e decorare il dolce con fettine sottili di mandarino e piccole foglie profumate di maggiorana. Questa torta morbidissima e di stagione è una soluzione perfetta per le merende dei bambini, ma anche per le colazioni in famiglia: ricca di vitamina C e leggermente più leggera dei normali dolci con burro o olio, è personalizzabile come preferite. Io l’adoro, la faccio almeno due volte al mese e sono certa che vi piacerà moltissimo. Come sempre, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PLUMCAKE e alle RICETTE DI TORTE DA CREDENZA, perfette per la colazione, per trovare un dolce sfizioso che vi salvi la colazione! Buona giornata!


TORTA DI RICOTTA AL MANDARINO (senza burro e senza olio)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

300 grammi di farina 00
240 grammi di zucchero semolato
300 grammi di ricotta fresca di pecora
3 uova
1 bustina o 16 grammi di lievito in polvere per dolci
la scorza grattugiata di una arancia, un limone e 5 mandarini biologici
60 millilitri di succo di mandarino
un pizzico di sale
burro, quanto basta per la tortiera
farina, quanto basta per la tortiera
PER LA DECORAZIONE:
100 grammi di zucchero a velo
succo di mandarino, quanto basta
2 mandarini

Procedimento


Torta di ricotta al mandarino

La torta di ricotta al mandarino è un dolce perfetto per la prima colazione e facile da fare: prima di iniziare la preparazione, preriscaldare il forno a 180 gradi statico.

Rompere le uova intere in una ciotola capiente. Aggiungere lo zucchero semolato e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto bianco, spumoso e triplicato d volume: non abbiate fretta perché questa è la parte più importante della ricetta, ci vorranno almeno 10 minuti,

Setacciare la ricotta fino a ridurla in crema e unirla al composto di uova e zucchero, amalgamando con le fruste a bassa velocità. Aggiungere la scorza di agrumi, il succo di mandarino, il sale e infine, piano piano, la farina setacciata con il lievito. Quando gli ingredienti e tutta la farina saranno incorporati, dovrete ottenere un composto liscio, senza grumi, non troppo denso né troppo liquido.

Imburrare e infarinare la tortiera che avete scelto, versatevi il composto per la torta di ricotta e mandarino e livellatelo. Io ho usato uno stampo classico da plumcake e, in questo caso, i tempi di cottura aumentano di 10 minuti circa. Se invece userete una tortiera ad anello 35 minuti di cottura dovrebbero essere sufficienti. Se invece decidete di fare dei muffin con l'impasto per la torta di ricotta al mandarino (sono strepitosi, molto gonfi e sofficissimi), allora considerate 15-20 minuti di cottura.

Quando la torta di ricotta al mandarino sarà cotta (vale la prova stuzzicadenti: infilato al centro del dolce ne dovrebbe uscire asciutto), sformarla e lasciarla raffreddare su una gratella.

Mentre la torta raffredda, preparare la GLASSA: mettere lo zucchero a velo in una ciotola e versarvi qualche goccia di succo di mandarino. Mescolare aggiungendo succo di mandarino in piccolissima quantità fino ad ottenere una glassa spessa e densa. Ricordate che se aggiungete troppo succo, la glassa sarà troppo liquida e, quando si rapprenderà, non sarà coprente. Distribuire la glassa sulla torta di ricotta e mandarino e decorate il dolce con fette di mandarino e qualche fogliolina verde (menta, timo, maggiorana). Buon appetito!

Note

La torta di ricotta al mandarino è sofficissima e si conserva tale a lungo: basta avvolgerla in pellicola per alimenti e conservarla in un ambiente fresco e asciutto.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Anna 21 Febbraio 2020 - 18:03

Non hai precisato a quanti gradi il forno…grazie!

Reply
Ada Parisi 21 Febbraio 2020 - 18:38

Ciao Anna, è scritto nel primo capoverso: 180° come tutti i dolci da forno salvo rarissime eccezioni. Fammi sapere, Ada.

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.