Torta sofficissima di nocciole senza glutine. Un dolce di stagione (zucca, nocciole, castagne e funghi sono al momento la mia ossessione autunnale) buono, leggero, versatile. Potete gustare la torta di nocciole decorata semplicemente con lo zucchero a velo, oppure renderla ancora più golosa e farcirla con crema al cioccolato o confettura.
Alternative senza glutine
La ricetta l’ho bilanciata io stessa: volevo preparare un dolce senza glutine da portare a una amica in Toscana. Volevo un dolce che potesse essere trasportato e durare a lungo, che fosse morbido e buono, perfetto per una colazione autunnale, con il classico bicchiere di latte caldo e un caffè nero. Sono molto soddisfatta del risultato. E se cercate qualcosa di buono e senza glutine per celiaci o intolleranti, provate i DOLCETTI AI MIRTILLI E ZAFFERANO o il FONDANT, la torta al cioccolato francese.
Ho usato la nocciola Tonda Gentile del Piemonte Igp, sia in farina sia in granella per una consistenza più piacevole, ho aggiunto un po’ di cacao amaro per una sferzata di energia. E la granella di nocciole a mio parere fa la differenza perché rende la consistenza del dolce estremamente piacevole.
La variante senza burro
Nella ricetta di questa torta di nocciole senza glutine trovate la presenza di 50 grammi di burro: se volete fare un dolce senza glutine e senza lattosio potete anche ometterlo, il risultato sarà ottimo lo stesso. E se preferite non usare il burro nei dolci, date una occhiata ai miei DOLCI SENZA BURRO. Se non avete problemi con il burro, invece, utilizzatelo, perché darà al dolce un profumo più fragrante, soprattutto se userete burro di centrifuga. Se volete fare un dolce più piccolo dimezzate tranquillamente le dosi e usate una tortiera da 20 centimetri. E non dimenticate di dare una occhiata a tutti i miei DOLCI SENZA GLUTINE. Buona giornata!
6 commenti
Grazie dell’ottima ricetta, provata e piaciuta!
ciao Eva, grazie a te per la fiducia e per il gradito commento. Ada
Ciao ho provato la tua ricetta proprio oggi pomeriggio ma è venuta troppo scura in confronto alla tua, forse per via del troppo cacao e di conseguenza anche un po’ asciutta….. Forse 40 gr di sono un po’ troppi? La prossima volta dimezzerò, cmq nel complesso è venuta buona. Ciao e grazie
Ciao Monica, forse dipende dalla tipologia di cioccolato utilizzato. Si, dimezza. Ma, colore a parte, il gusto era equilibrato o troppo amaro? Mi fai sapere? Ada
Ecco qua la ricetta giusta per il mio fine settimana! Grazie!
Grazie a te! Fammi sapere mi raccomando! Buon fine settimana, Ada