Home » Torta soffice ai mandarini

Torta soffice ai mandarini

Facile, soffice e profumata

by Ada Parisi
5 min read
Torta soffice ai mandarini

Al profumo di questo dolce non potrete resistere, perché la torta soffice ai mandarini è la torta più morbida e profumata che mangerete questo inverno. Fa parte della serie delle torte rovesciate, ovvero che una volta sfornate devono essere capovolte, come la TORTA DI ARANCE, la TORTA ALL’ANANAS ma anche la TARTE TATIN che io preparo con le pesche e il timo. E’ un dolce molto semplice e rustico, perfetto per la colazione.

La torta ai mandarini perfetta: qualche consiglio

La ricetta di questo dolce non è mia, l’ho tratta dal libro  “La mia piccola pasticceria” di Christophe Felder e Camille Lesecq (Guido Tommasi Editore) perché mi attraeva l’idea dell’ennesimo dolce con il profumo fresco e pungente dei mandarini. In realtà, la ricetta prevede l’uso dei clementini, ma vi assicuro che non c’è paragone: l’ho realizzata in entrambi i modi e i mandarini la portano decisamente a un livello superiore.

La torta  è molto semplice da preparare, l’unica piccola accortezza riguarda la base: vi suggerisco di rivestire il fondo della tortiera con carta forno abbondantemente imburrata, perché poi dovete cospargerlo con zucchero semolato e adagiarvi le fette di mandarini. In mandarini in cottura caramelleranno leggermente, ma lo zucchero sciogliendosi si attaccherebbe alla tortiera rendendo difficile estrarre il dolce. Con la carta forno risolverete il problema.

La torta soffice ai mandarini si conserva a lungo morbida e fragrante, e mantiene inalterato il suo meraviglioso profumo. Dovete avere solo l’accortezza di avvolgerla in pellicola per alimenti e conservarla in un luogo fresco e asciutto. Utilizzate, ovviamente, mandarini biologici, visto che vi serviranno succo, scorza e polpa.

Dolci con i mandarini da non perdere

Se avete in casa tanti mandarini e li amate come li amo io, vi suggerisco di provare anche qualche altra ricetta, per gustarli finché sono di stagione. In tutte le ricette potete sostituire, se preferite, i mandarini con i clementini, più dolci ma meno intensi. Non perdete:

Torta soffice ai mandarini

Torta soffice ai mandarini

TORTA SOFFICE AI MANDARINI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.0/5
( 4 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNO STAMPO DI 20 CM:

150 grammi di farina 00

30 grammi di miele di mandarino, arancia o millefiori

70 grammi di zucchero semolato

un pizzico abbondante di sale fino

120 grammi di burro non salato a temperatura ambiente

2 uova intere

60 millilitri di succo di mandarino

la scorza grattugiata di due mandarini bio

la polpa di due mandarini

7 grammi di lievito per dolci

zucchero e burro per la tortiera, quanto basta

zucchero a velo per decorare il dolce, quanto basta

Procedimento

Torta soffice ai mandariniLa torta morbida ai mandarini è molto semplice e veloce da realizzare e finirà in pochi minuti, ve lo garantisco. E' importante che il burro sia morbidissimo, quindi lasciatelo almeno 2-3 ore a temperatura ambiente.

Preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato. Mettere il burro, il miele, il sale e lo zucchero in una ciotola capiente e montarli con le fruste elettriche finché non avrete ottenuto una crema omogenea e montata. Aggiungere le uova intere, una per volta, continuando a montare a velocità media finché le uova non si saranno amalgamate alla crema di burro. Aggiungere piano piano la farina setacciata con il lievito e poi, a più riprese, il succo di mandarino. Infine, unire la scorza di mandarini grattugiata e mescolare con una spatola.

 

Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera di 20 centimetri circa di diametro. Mettere sul fondo un foglio di carta forno (vi suggerisco di ritagliarla in anticipo delle dimensioni esatte del fondo della tortiera. Imburrare la carta forno e cospargerla con lo zucchero semolato. Tagliare i mandarini a fette spesse un centimetro, spolverizzarli di zucchero semolato e adagiarli sulla carta forno con la parte cosparsa di zucchero rivolta verso il fondo della tortiera. Distribuire sopra l'impasto per la torta.

Infornare e cuocere a 180 gradi ventilato per 30 minuti: vale sempre la prova stuzzicadenti, infilato al centro del dolce, deve uscirne asciutto. Sfornare e lasciare raffreddare completamente la torta. Una volta fredda, aprire la tortiera e capovolgere la torta soffice ai mandarini, rimuovendo infine la carta forno dalla superficie. Cospargere di zucchero a velo e servire immediatamente.

 

Note

Per ottenere una torta come quella nella fotografia, cosparsa di zucchero a velo ma con i mandarini al naturale, basta coprire i mandarini con pezzetti di carta alluminio della stessa dimensione, poi spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo e infine rimuovere la carta alluminio.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Maïté la basque 14 Dicembre 2021 - 22:20

Bonsoir Ada,
merci pour toutes ces recettes parfumées, je vais tester . La gelée de mandarine me semble bien rafraîchissante et pourra terminer les repas de fête un peu trop copieux.
Toutes mes amitiés.
Maïté

Reply
Ada Parisi 3 Gennaio 2022 - 16:13

Merci Maite. Pardonnez le retard avec lequel je vous réponds mais ce n’était pas une période facile. Bonne année et salutations chaleureuses. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.