Home » Torta semplice al cioccolato fondente

Torta semplice al cioccolato fondente

Umida e soffice, perfetta anche da farcire

by Ada Parisi
5 min read
Torta semplice al cioccolato fondente

Non si può dire di no a una fetta di questa torta semplice al cioccolato fondente: umida e soffice, è perfetta da sola ma è ottima anche da farcire. Con crema pasticciera, crema al cioccolato o confettura. Magari una confettura di albicocche fatta in casa per un “effetto Sacher”. Questa è la torta al cioccolato che preparo almeno un paio di volte al mese per la colazione. Inzupparla nel latte mi aiuta a svegliarmi con dolcezza. Pochi ingredienti di qualità.

Il procedimento è davvero molto semplice, l’unica piccola “noia” è dovere separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma. Ma vi assicuro che nel vale la pena. Per il resto, se avete in casa le fruste elettriche, questo dolce si fa da solo. In realtà, io utilizzo spesso questa ricetta anche come base per diverse preparazioni dolci che richiedono una base al cioccolato. Quindi tenetela presente.

Vi suggerisco di utilizzare un cioccolato fondente tra il 50% e il 70% di cacao al massimo: il gusto della torta semplice al cioccolato fondente così sarà intenso ma non troppo amaro. Se amate i dolci al cioccolato, provate anche il TIRAMISU’ AL CIOCCOLATO E ARANCE o la TORTA MOKA. Ma anche la meravigliosa e cremosissima TORTA MAGICA AL CACAO, la TORTA LIGHT AL CIOCCOLATO o la TORTA STRACCIATELLA. E ora vi auguro buona giornata.

Torta semplice al cioccolato fondente

TORTA SEMPLICE AL CIOCCOLATO FONDENTE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.9/5
( 8 voted )

Ingredienti

80 grammi di farina per dolci  o doppio zero

3 uova intere

100 grammi di cioccolato fondente

70 grammi di burro morbido (a temperatura ambiente)

90 grammi di zucchero semolato

8 grammi di lievito per dolci (mezza bustina)

un pizzico abbondante di sale fino

Procedimento

Torta semplice al cioccolato fondente
La torta semplice al cioccolato fondente è molto facile da preparare. Innanzitutto preriscaldate il forno a 175 gradi statico. Separate gli albumi dai tuorli. Fondete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo raffreddare.

Montare a neve ferma gli albumi con il sale e mettere da parte. Montare il burro morbido (basta lasciarlo a temperatura ambiente per un paio di ore) con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere un tuorlo alla volta, sempre montando.

Poi, unire il cioccolato fuso che oramai sarà leggermente tiepido e amalgamarlo al composto di uova e burro, sempre frullando a bassa velocità. Con una spatola e in più riprese unire gli albumi montati a neve: fate un movimento dall'alto verso il basso con la spatola, in modo da inglobare più aria  possibile. Quando avrete ottenuto un impasto leggero e morbido, aggiungere la farina setacciata con il lievito. Amalgamate anche a farina con la spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.

Imburrare e infarinare una tortiera di 18-20 centimetri di diametro. Versare il composto e livellarlo. Infornare e  cuocere per 40 minuti circa. Vale sempre la prova stecchino: infilato al centro del dolce, dovrà uscirne asciutto. Sfornare e lasciare raffreddare. Cospargere con zucchero a velo e servire. Potete anche tagliare il dolce a metà e farcirlo con ciò che preferite. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Daniela 15 Marzo 2023 - 09:12

Grazie per questa torta e per le altre gustose ricette che regali.

Reply
Ada Parisi 15 Marzo 2023 - 10:07

Daniela grazie a te. So che da un po’ pubblico meno del solito ma non sono stata bene. Ora sto meglio e spero di farvi compagnia con più regolarità. Un abbraccio, Ada

Reply
Laura 15 Marzo 2023 - 07:30

Ciao, bella torta
Solo 80 gr di farina o è un errore?
Grazie

Reply
Ada Parisi 15 Marzo 2023 - 10:09

Ciao Laura, grazie. No non è un errore, è corretto. La torta è soffice grazie alla montata di burro, zucchero, uova e albumi e al fatto che la farina sia poca. Fammi sapere. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.