La torta salata con asparagi e besciamella è una delle mie ossessioni di stagione: ricetta vegetariana, semplicissima e golosa con una delle verdure di stagione che preferisco. Cremosa, saporita e di veloce esecuzione, la torta salata con asparagi e besciamella è un’altra ricetta jolly, un vero salva-cena primaverile. Semplice e veloce, come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Potete usare la pasta sfoglia già pronta oppure la pasta sfoglia fatta in casa: so che è piuttosto complicata da fare, ma vi assicuro che il gusto è strepitoso e vi conquisterà. Tra l’altro, potete anche congelare la pasta sfoglia fatta in casa e utilizzarla quando vi serve.
Consigli per una torta salata agli asparagi perfetta
Anche per quanto riguarda gli asparagi avete ampia scelta: asparagi verdi, asparagi bianchi di Cimadolmo, i violetti di Albenga e ovviamente anche gli asparagi selvatici. Anzi, se avete la fortuna di raccoglierli, provate la mia QUICHE AGLI ASPARAGI SELVATICI E ZAFFERANO, non ve ne pentirete. Per rendere la torta salata più gustosa, io rosolo i gambi tagliati a dadini in padella e li unisco alla besciamella, mentre dispongo le punte crude in superficie. Il tempo di cottura della torta rustica è più che sufficiente a cuocere le punte degli asparagi che resteranno piacevolmente croccanti. Come sempre, vi ricordo di non gettate gli scarti: potete usarli per preparare un brodo vegetale e utilizzarlo per il RISOTTO AGLI ASPARAGI.
Vi suggerisco di gustare questa torta salata non appena sformata ma dopo 10-15 minuti , in modo che la besciamella abbia il tempo di rassodare un pochino. Ed è ottima anche fredda. Se amate le ricette con gli asparagi provate anche il cremosissimo PESTO DI ASPARAGI E MANDORLE, perfetto per condire la pasta e date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON ASPARAGI DA NON PERDERE: antipasti, primi e secondi piatti di stagione e a tutte le mie RICETTE DI TORTE SALATE. E ora vi auguro buona giornata!