Home » Torta salata ai funghi e taleggio Dop

Torta salata ai funghi e taleggio Dop

by Ada Parisi
5 min read

Torta salata con funghi misti e taleggio Dop. Oggi la ricetta di una torta rustica ispirata a quella della quiche lorraine ma con un ripieno vegetariano e gustosissimo a base di funghi misti (io ho usato porcini, pioppini, gallinacci) e taleggio Dop: il risultato è una quiche con una base friabile, burrosa e croccante, una farcia cremosa a base di uova, panna e formaggio e il profumo di sottobosco dei funghi. Facilissima da fare, anche perché sul mio Canale You Tube trovate anche la VIDEO RICETTA della PASTA BRISEE.

Questa torta salata è un sostanzioso piatto unico perfetto la stagione. Vi consiglio di accompagnare la torta salata ai funghi e taleggio Dop a un contorno verdure cotte, come broccoletti o cavolfiori o cime di rapa ripassate in padella, per una cena equilibrata. La cosa fantastica delle quiche è che si possono preparare in anticipo, anzi con il passare del tempo si insaporiscono e prendono più carattere. Se decidete di preparare la quiche con funghi e taleggio Dop con 24-12 ore di anticipo, conservatela in frigorifero e poi scaldatela in forno a 100 gradi. E non dimenticate di curiosare tra tutte le mie RICETTE DI TORTE SALATE dove potrete trovare idee semplici e sfiziose e, visto che siamo nella stagione giusta, di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FUNGHI. Buona giornata!

TORTA RUSTICA AI FUNGHI E TALEGGIO DOP (dosi per una tortiera di 24 cm)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

350 grammi di pasta brisée (qui trovate la ricetta e la video ricetta)

2 uova intere

3 tuorli

200 grammi di taleggio

funghi porcini, gallinacci, pioppini o champignon a piacere, quanto basta

prezzemolo fresco, quanto basta

300 millilitri di panna liquida fresca

60 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

sale e pepe, quanto basta

un pizzico di noce moscata

olio extravergine di oliva, quanto basta

Procedimento

Per preparare la quiche ai funghi e taleggio Dop, innanzitutto dovete fare la PASTA BRISE' seguendo la ricetta che trovate qui sul mio canale YouTube, quindi avvolgerla in pellicola per alimenti e conservare in frigorifero per almeno un'ora. Potete anche preparare l'impasto in anticipo, conservarlo in frigorifero e utilizzarlo il giorno seguente.

Imburrare e infarinare la tortiera. Stendere la pasta brisée a 5 millimetri di spessore e rivestire il fondo e i bordi della tortiera, quindi fare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: l'impasto si raffredderà e, in cottura, non correrete il rischio che si ritiri sui bordi. Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Mettere sull'impasto un foglio di carta forno e coprirlo con una manciata di legumi secchi, quindi cuocere in bianco il guscio di pasta briseé per 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Quiche rustica con funghi e taleggio Dop

Pulire i funghi, eliminando la parte finale dal gambo, quindi strofinarli con un panno morbido, leggermente inumidito, per eliminare residui di terra. Tagliare i funghi a fettine non troppo sottili e saltarli in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato fresco.

Per la farcia della quiche ai funghi e taleggio Dop, tritare finemente il prezzemolo. Tagliare a dadini il taleggio Dop. Mettere in una ciotola le uova intere e i tuorli, il prezzemolo tritato, il parmigiano Reggiano Dop grattugiato, un pizzico di noce moscata e la panna. Sbattere con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, quindi salare e pepare.

Disporre il taleggio e i funghi sul fondo della tortiera, coprire con il composto di uova e disporre qualche fungo sulla superficie a guarnizione della quiche. Cuocere la torta rustica ai funghi e taleggio Dop per 20 minuti a 180 gradi statico (infornate a media altezza) o fino a doratura della superficie. Lasciate riposare la quiche ai funghi e taleggio per 10 minuti prima di servire, in modo che il ripieno si rassodi. Buon appetito!

Note

Potete utilizzare anche i funghi surgelati per preparare le quiche ai funghi e taleggio. L'importante è eliminare tutta l'acqua in eccesso dopo la cottura che, nel caso di funghi surgelati, è in quantità molto più elevata rispetto ai funghi freschi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 3 Ottobre 2018 - 08:43

Adoro le torte salate in particolare coi funghi.
Grazie per la ricetta

Un bacione

Reply
Ada Parisi 4 Ottobre 2018 - 14:36

grazie a te

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.