Torta rustica di radicchio rosso tardivo Igp con ricotta e scamorza affumicata. Una torta salata particolare ma facile da realizzare, delicata e saporita al tempo stesso. Ovviamente io vi consiglio di preparare la pasta brisée in casa, ma se preferite risparmiare tempo e fatica potete utilizzare quella pronta, anche nella versione pasta sfoglia se vi piace di più. Nella ricetta vi spiego come procedere in base a cosa utilizzerete. Questi consigli valgono anche per tutte le RICETTE DI TORTE SALATE che trovate sul sito, da quella con RICOTTA E SPINACI alla classica QUICHE LORRAINE che trovate anche in VIDEO RICETTA sul mio canale YouTUbe
Per il resto, dovete procurarvi solo una buona ricotta (per me di pecora), scamorza affumicata e due bei cespi freschi e croccanti di radicchio rosso tardivo Igp. Per conoscere meglio le virtù di questa insalata meravigliosa vi invito a leggere il mio ARTICOLO SUL RADICCHIO TARDIVO IGP e a guardare il VIDEO DELLA PRODUZIONE DEL RADICCHIO. Sono sicura che sapere come cresce e come viene lavorato il radicchio tardivo Igp vi sorprenderà non poco.
Se non avete voglia di fare la decorazione con il radicchio, decoratela come se fosse una normale crostata dolce, con le strisce di pasta brisée incrociate sopra: sarà buonissima! Gustate la torta rustica di radicchio tardivo Igp con ricotta e scamorza affumicata non bollenta ma tiepida, in modo che la farcia abbia il tempo di rapprendersi un po’. E servitela con una insalata mista con frutta secca, vedrete che cenetta!.Buona giornata!
6 commenti
Can I make this ahead of time and then bake?
Yes, half a day before, but you must put the radicchio on the top just before bake and obviously put the pie in the fridge. Let me know, Ada
A parte che è proprio bella la disposizione del radicchio sulla torta… io penso l’avrei mannaiata e buttata a pezzi in ordine sparso.
Complimenti!
Poi mi piace tantissimo anche la scelta di utilizzare la ricotta di pecora (che mi fa aumentare la salivazione che manco un lama…).
Bellissima ricetta! Bravaaaaaaaaaa!!
Ma grazie!!! In realtà quando l’ho sistemato sulla torta a crudo ero orgogliosa, poi l’ho vista da cotta… Talvolta capisco perché le foto delle riviste sono tutte finte… però la torta rustica era buona. Ho dovuto aguzzare l’ingegno per usare 3 chili di radicchio tardivo! Da siciliana per me non esiste altra ricotta se non quella di pecora, anche se a malincuore mi tocca ammettere che ho assaggiato una ricotta vaccina pugliese che mi ha un po’ commossa… Grazie di cuore <3
Grazie.4
Ma grazie a te Daniela! Buona giornata!