Home » Torta morbida alla panna e cioccolato

Torta morbida alla panna e cioccolato

by Ada Parisi
5 min read
Morbidezza assoluta e pronta in 15 minuti: torta alla panna e cioccolato, con la panna fresca nell'impasto e una golosa copertura al cioccolato fondente.

Oggi un peccato di gola sofficissimo: torta morbida alla panna e cioccolato. Mi piacerebbe che ciascuno di voi, a turno, venisse a casa mia e aprisse il mio frigorifero. Solitamente è strapieno, con tantissima verdura e ingredienti bizzarri in attesa di essere sperimentati, talvolta però è veramente desolato, vuoto come il deserto. Succede in genere quando parto per un fine settimana. Ecco, l’ultimo fine settimana in cui sono partita, ho trovato al rientro un frigorifero quasi vuoto. Dentro solo acqua, Parmigiano Reggiano, una vaschetta di ribes quasi moribondi e 500 millilitri di panna liquida fresca con scadenza da lì a due giorni. Potevo io buttare la panna? Assolutamente no, io non butto mai il cibo.

Ed ecco che è nato questo dolce, pronto in 15 minuti (oltre al tempo di cottura, non posso fare miracoli), morbidissimo, profumato. Glassato con una ganache semplice semplice al cioccolato fondente e scagliette di mandorle tostate, visto che in dispensa ho chili di frutta secca di ogni tipo e cioccolato sempre a disposizione.

Questo dolce fa parte delle cosiddette TORTE DA CREDENZA, ovvero torte soffici e lievitate, per lo più senza creme, che si conservano bene per qualche giorno, soffici e profumate.

Ho decorato la torta morbida alla panna e cioccolato con i ribes sopravvissuti (solo per l’estetica, potete ometterli). Insomma, la panna nell’impasto rende la torta di una morbidezza eccezionale, ed è un ottimo modo per riciclare qualcosa che, altrimenti, avreste gettato. Provatela nel caffè e latte oppure a cena, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.

Morbidezza assoluta e pronta in 15 minuti: torta alla panna e cioccolato, con la panna fresca nell'impasto e una golosa copertura al cioccolato fondente.

TORTA MORBIDA ALLA PANNA E CIOCCOLATO (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina 00
16 grammi di lievito per dolci
un pizzico di sale
2 cucchiai di Cointreau o altro liquore all'arancia
360 millilitri di panna liquida fresca
un pizzico di cannella
3 uova intere
180 grammi di zucchero semolato extra fine
farina e burro per lo stampo quanto basta

PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO

200 grammi di cioccolato fondente al 70%
150 millilitri di panna liquida fresca

E ANCORA

filetti di mandorle tostate per guarnire, quanto basta
ribes rosso per guarnire, quanto basta (facoltativo)

Procedimento

tortapannacacao7

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Mettere in una ciotola le uova, il Cointreau e il sale e sbattere leggermente con una forchetta fino a ottenere un liquido fluido. Semi montare la panna con lo zucchero e unire, sempre montando con le fruste e poco a poco, le uova sbattute. Quando tutte le uova si saranno assorbite, aggiungere a farina setacciata con il lievito e continuare a montare fino a ottenere un impasto cremoso, morbido e senza grumi.

Imburrare e infarinare lo stampo e versarvi il composto, lasciando un centimetro e mezzo almeno dal bordo, perché gonfierà molto in cottura. Infornare per 45 minuti, anche se come sempre fa fede la prova stecchino: dovrà uscire asciutto. Fare intiepidire il dolce su una gratella.

Per la ganache al cioccolato, tritare grossolanamente il cioccolato fondente e metterlo in una ciotola. Versare la panna in una casseruola e portarla a ebollizione, quindi versarla sul cioccolato. Attendere un minuto e mescolare il cioccolato con una spatola fino ad ottenere una crema lucida e senza grumi. Versarla sulla torta e ricoprirla interamente: aiutatevi con una spatola. Non preoccupatevi di fare una copertura liscia e uniforme: questo dolce è bello con un aspetto un po' rustico e vissuto! Decorare con i ribes, se avete deciso di metterli e con le mandorle tostate. Potete conservare il dolce per due-tre giorni coperto da pellicola per alimenti: si manterrà morbido. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Angelica 27 Novembre 2015 - 18:42

Questa torta deve essere morbidissima!

Reply
Ada Parisi 30 Novembre 2015 - 13:00

In effetti sì Angelica! Ed è davvero buona e golosa, d’altra pare tra panna e cioccolato le calorie non si fanno pregare! Ma una volta tanto… a presto e grazie, Ada

Reply
tania 27 Novembre 2015 - 10:09

ma che meraviglia!!!!!!!

Reply
Ada Parisi 27 Novembre 2015 - 10:27

Tania è facilissima, solo che si presenta bene: diciamo che il rosso ribes le dona! Un abbraccio grande, Ada

Reply
Mila 27 Novembre 2015 - 09:48

Ma quanto buona era???? SLURP!!!

Reply
Ada Parisi 27 Novembre 2015 - 09:58

Mila grazie! Che ti posso dire? era buona, morbida, pannosa e golosa. Purtroppo ne potrei mangiare anche tre di seguito. Torte, non fette… Ti abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.