Oggi la ricetta originale della Torta Mimosa: una torta classica, semplice, favolosa. Sicuramente uno dei grandi pilastri della pasticceria italiana, tra l’altro molto semplice da preparare. La torta Mimosa è diventata uno dei simboli dell’8 marzo. Ma vi suggerisco di non relegarla solo a dessert per questa occasione. Come anche di non ritenere che noi donne dobbiamo essere amate, rispettate e festeggiate solo l’8 marzo. E, se volete provare un dolce ugualmente buono ma più semplice da preparare, provate il TIRAMISU’ MIMOSA AL LIMONE oppure il morbidissimo ROTOLO MIMOSA. Elegante e facile da preparare. O la CROSTATA MODERNA MIMOSA, elegante e gourmet.
D’altra parte, ogni volta che ho l’occasione di preparare una TORTA FARCITA A STRATI approfitto, perché mi diverte farle e hanno sempre un grande successo, soprattutto quella con PISTACCHIO, RICOTTA E FRAGOLINE e quella, molto coreografica, con MIRTILLI E MASCARPONE.
Torta Mimosa: aggiungete la frutta all’interno!
Comunque, io amo arricchire la torta Mimosa, a mio parere un po’ troppo monotona di consistenza, con la frutta, sia fresca sia sciroppata, a secondo della stagione. Le mie versioni preferite sono quella con la pesca, sia fresca sia sciroppata e quella con le fragoline di bosco. Ovviamente la tipologia di frutta dipende dalla stagione: piuttosto che una fragola insapore fuori stagione, è molto meglio una pesca sciroppata di alta qualità, croccante e profumata.
Visto che questa torta l’ho preparata il primo febbraio per il compleanno di mio padre, ho scelto la frutta sciroppata: ananas e pesche. Squisita. La ricetta è molto semplice, ma un po’ lunga: niente paura però, potete preparare il dolce in anticipo in ogni sua parte: sia la bagna sia il pan di Spagna sia la crema. Quindi prendete nota. Attenzione alla crema: in molti, specialmente al Sud, la chiamano “crema chantilly”. In realtà la chantilly è semplicemente panna montata con zucchero e vaniglia. Questa si chiama “crema diplomatica” ed è fatta con crema pasticcera e panna. Vi auguro buona giornata!
2 commenti
Slurp!!! Appunto!Bellissima!
Ujn abbraccio
Vera
Vera, benvenuta sul mio blog e grazie! Ada