Home » Torta di mandorle, vaniglia e pesche caramellate

Torta di mandorle, vaniglia e pesche caramellate

by Ada Parisi
5 min read

Torta di mandorle, vaniglia e pesche caramellate: quando ho visto questa torta sulla copertina di Sale e Pepe di agosto, me ne sono innamorata. Sapevo che l’avrei fatta al più presto e l’ho preparata non appena arrivata in Sardegna con le pesche di San Sperate. Le mandorle sono quelle dell’albero nell’orto del nonno. Ho fatto la ricetta originale con una modifica: lo sciroppo di pesche al posto di quello di arance, visto che la stagione non è adatta agli agrumi. Il risultato è una torta umida, morbida, dal forte sapore di vaniglia, con la leggera nota asprigna delle pesche. Un dolce davvero estivo, un piacere mangiarlo! Se vi piacciono i dolci con le pesche, vi ricordo di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DOLCI CON LE PESCHE.Buona giornata!

TORTA DI MANDORLE, VANIGLIA E PESCHE CARAMELLATE (dosi per uno stampo di 20-22 centimetri)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LA BASE:

90 grammi di burro morbido

due uova

150 grammi di zucchero

120 grammi di farina di mandorle

30 grammi di farina doppio zero

la scorza di un limone grattugiato

10 grammi di lievito per dolci

PER LA GUARNIZIONE:

tre pesche

50 grammi di zucchero di canna

un cucchiaio di mandorle a lamelle

PER LO SCIROPPO:

la polpa frullata di due pesche

quattro cucchiai di zucchero

una bacca intera di vaniglia bourbon

Procedimento

Per preparare la torta di mandorle, vaniglia e pesche, preriscaldare il forno a 180 gradi.

Lavare le pesche (io ho usato le pesche noci, che sono più sode), tagliarle a metà e poi a fette non troppo sottili. Scaldare in una padella antiaderente le pesche e lo zucchero, fino a caramellarle e fino a quando le pesche non saranno morbide e dorate.

Montare con le fruste elettriche il burro morbido e lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e soffice. Unire le uova, una alla volta, sempre lavorando il composto con le fruste. Quindi aggiungere la farina setacciata con il lievito. Infine, unire la farina di mandorle e la scorza di un limone grattugiata.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, versarlo in uno stampo a cerniera di 20-22 centimetri di diametro, rivestito di carta forno. Affondare metà delle pesche caramellate nell'impasto, cospargere la superficie della torta di mandorle, vaniglia e pesche con le mandorle a lamelle e infornare per 40 minuti circa, finché il dolce non sarà dorato e uno stuzzicadenti, infilato nel centro della torta, non ne uscirà asciutto.

Mentre il dolce si raffredda, cuocere in un pentolino la purea di pesche con lo zucchero e la parte interna della mezza bacca di vaniglia e il baccello di vaniglia, tagliato a strisce sottili. Fare sobollire per dieci minuti, finché lo sciroppo non si sarà addensato. Filtrare con un colino.

Bagnare la torta di mandorle, vaniglia e pesche, ormai fredda con lo sciroppo di pesche, guarnire il dolce con le pesche caramellate rimaste e le julienne di bacca di vaniglia. Buon appetito.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

14 commenti

veronica 25 Maggio 2015 - 11:07

ciao e complimenti!! La torta sembra buonissima e vorrei provare a farla. Volevo sapere se posso sostituire l’olio con il burro.
grazie

Reply
Ada Parisi 25 Maggio 2015 - 12:55

Ciao Veronica e grazie! In teoria sì, è possibile farlo sempre ma modificando le quantità degli ingredienti. Io però non saprei come modificare, nel senso che dovrei provare a rifarla usando l’olio. A occhi direi che potresti provare con 60-70 millilitri di olio di semi, ma non garantisco al 100% il risultato. Fammi sapere se decidi di provare! Ada

Reply
Sandra 3 Settembre 2014 - 21:50

Provata! Ma non sono riuscita a fare lo sciroppino di pesche… dopo averle frullate e fatte sobbollire sono rimaste piuttosto dense (forse le pesche erano troppo dure?)… allora ho spalmato sopra alla torta un filo di questo “passato” e ti dirò, neanche un giorno è durata! Buonissima lo stesso! Un saluto

Reply
Siciliani creativi in cucina 4 Settembre 2014 - 13:49

Ciao Sandra! Si forse erano un po’ dure, per fare lo sciroppo sono necessarie pesche molto succose. In ogni caso l’idea di uno strato dolce e sciropposo mi pare un’ottima alternativa allo sciroppo, quindi complimenti! L’importante è che ti sia piaciuta, questo mi rende felice! A presto, Ada

Reply
anna 21 Agosto 2014 - 12:23

Che brava che sei! Ti voglio bene, smack ! 🙂 Anna

Reply
Siciliani creativi in cucina 22 Agosto 2014 - 19:58

Grazie, Anna. Ciao…

Reply
Mila 20 Agosto 2014 - 12:50

Davvero ottima deve essere!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Agosto 2014 - 16:58

si, Mila. E’ ottima. Affrettarti a farla prima che le pesche finiscano. Ciao

Reply
ketty valenti 13 Agosto 2014 - 15:38

Ciao Ada non ho potuto fare a meno di notare la tua golosa tortina anch’io appena l’ho vista su sale & pepe mi e’ piaciuta tantissimo e vorrei tanto farla ma qui ci sono 39/40 gradi e oggi di accendere il forno non trovo davvero il coraggio. Mi ripropongo di prepararla piu’ in la, complimenti e buona continuazione d’estate 🙂

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Agosto 2014 - 21:38

Ciao Ketty, come ti capisco! Io ho sudato come in una sauna, ma avevo ospiti e volevo proprio prepararla! Da quel viorno solo piatti freddi! Buone ferie, ti abbraccio!

Reply
angela 11 Agosto 2014 - 11:53

Ada questa torta mi piace da matti, non ho comprato il numero di agosto di Sale & Pepe e visto che tu hai rifatto questa meraviglia ne approfitto! Io adoro le mandorle :), Un saluto e buone vacanze cara

Reply
Siciliani creativi in cucina 12 Agosto 2014 - 11:10

grazie Angela, questa torta è veramente speciale, e soprattutto abbastanza semplice. Ciao, Ada.

Reply
sizzling Jan 11 Agosto 2014 - 01:16

Looks good!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 12 Agosto 2014 - 11:09

thanks…!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.